L’ autunno, con l’arrivo delle nuove mele, delle noci e delle nocciole, ma anche delle castagne, delle arance e della zucca, mi infonde più di sempre la voglia di preparare torte e biscotti.
La torta di zucca è uno di quei dolci che piace tanto anche a chi non ama la zucca. Gli abbinamenti che vanno per la maggiore sono con mandorle o amaretto, con zenzero e cannella, con il cioccolato o anche con le carote.
Io ho voluto provare l’accoppiata con il cocco. Quindi ho integrato parte della farina con qualche cucchiaiata di farina di cocco, ho aggiunto un’idea di cannella e il risultato è stato un dolce delicato dal gusto vagamente esotico: il connubio cocco e zucca è promosso a pieni voti!
E proposito di zucca cliccando su questo link potrete trovare tante idee dolci e salate per i vostri piatti a base di questo favoloso ortaggio!
Torta integrale di zucca e cocco
Ingredienti
- 250 g di farina tipo 2
- 250 g di zucca
- 130 g di zucchero di canna integrale
- 3 uova
- 80 g di olio di cocco
- 50 g di farina di cocco
- 1 bustina di lievito per dolci
- la buccia di un'arancia grattugiata
- cannella
- sale
Istruzioni
- Pulite la zucca da semi e buccia. Tagliatela a dadini e poi passatela nel mixer fino ad ottenere una polpa omogenea.*
- Frullate per 5' le uova con lo zucchero, un pizzico di sale, un pizzico di cannella e la buccia di arancia grattugiata. Aggiungete sempre frullando l'olio e la polpa di zucca.
- Infine aggiungete la farina setacciata con i lievito e la farina di cocco, amalgamando a bassa velocità.
- Cuocete in forno preriscaldato a 175° per 40'.
Questo abbinamento lo trovo meraviglioso!!!! E poi con la farina integrale hai creato un mix buono e rustico, proprio come piace a me! assolutamente da provare! Buona serata 🙂
Grazie mille 🙂
Ciao, oggi ho preparato questa torta ed è a dir poco fantastica!
L’unico problema è stato che negli ingredienti non è indicata la quantità di olio. Ho seguito il mio istinto e la mia esperienza e ne ho messi 75 Gr. La torta è venuta una meraviglia! Da rifare!!
Perdonami! comunque sei stata bravissima la quantità corretta era 80 😉