Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Crostata con Mousse al Gianduia

crostata con mousse al gianduia


BUON NATALE!!!

CROSTATA CON MOUSSE AL GIANDUIA
Ingredienti per 6/8 persone:

Pasta frolla al cioccolato:
300 g di farina 00
30 g di cacao amaro
200 g di burro, freddo
120 g di zucchero a velo
3 tuorli
1 pizzico di sale
bacca di vaniglia

per la mousse:

125 g di cioccolato gianduia
50 g di burro
2 uova intere
100 g di zucchero
2 cucchiai di farina 00
4 cucchiai di panna fresca
1 cucchiaio di liquore alle nocciole (va bene anche il rum o il brandy)
Preparazione:

Lavorate il burro freddo con la farina, il cacao, i semi di vaniglia e lo zucchero a velo
fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete i tuorli e lavorate
velocemente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Fatelo
riposare in frigo per almeno mezz’ora coperto da pellicola. Riprendete l’impasto e stendetelo aiutandovi con il matterello, foderate unio stampo rotondo da crostata ben imburrato e infarinato; bucherellare il fondo e coprire con carta forno appesantita da legumi secchi per mantenere la forma.
Infornate a 180° per 12-13′.
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato gianduia spezzettato e il burro.
Montate le uova e lo zucchero per 10 minuti fino a rendere il
composto ben spumoso e unitevi la farina setacciata. Incorporatevi il
cioccolato raffreddato, la panna e il liquore.
Versate il composto all’interno della base precotta ed infornare di nuovo a 180° gradi per 15 minuti. Lasciare raffreddare sulla gratella e servire dopo aver spolverizzato il dolce con il cacao amaro.

Archiviato in:Crostate, Natale Contrassegnato con: cioccolato, crostate, dolci, dolci di natale

« Biscotti al Cacao e Caramello
Torta di Mele al Mascarpone »

Commenti

  1. Morettina dice

    26/12/2012 alle 5:38 PM

    Che meraviglia !!!!!!
    Buone feste 🙂

    Rispondi
  2. sississima dice

    27/12/2012 alle 5:38 PM

    una golsosità infinita…buone feste, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  3. l'albero della carambola dice

    28/12/2012 alle 11:33 AM

    Che idea carina!
    …tanti, dolcissimi auguri per un anno nuovo sereno e felice!
    simo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy