Erano giorni, però, che mi frullava per la testa l’idea di questo crumble di patate con la gratinatura di noci.
L’ho profumato con tante erbe mediterranee: il rosmarino, il timo, la salvia, la maggiorana.. ed ho reso filante l’interno aggiungendo alla purea di patate qualche cubetto di emmentaler.
Si può usare qualsiasi tipo di formaggio dolce, purchè fili! Potete sbizzarrirvi anche con la scelta della frutta secca sostituendo le noci con i pinoli o con le nocciole, i pistacchi o, perché no, farne un mix…
il crumble è soprattutto briciole e versatilità!
Io l’ho mangiato come secondo. Togliendo il formaggio potete servirlo come contorno, magari di un arrosto!
500 g di patate
30 g di burro
100 g di latte
50 g di pane raffermo
50 g di noci sgusciate
2 cucchiani di trito di salvia, rosmarino, maggiorana, timo, origano
50 g di formaggio dolce(tipo emmentaler)
1/2 cucchiaio di grana grattugiato
sale

Lessare le patate e, ancora calde, passarle allo schiacciapatate.
Aggiungere alle patate metà del burro, 1 cucchiaino di erbe tritate, il formaggio a cubetti il latte intiepidito; salare e porre il composto in due cocottine imburrate.
Nel mixer frullare il pane e le noci.
In una padella sciogliere il restante burro e mescolarlo con il trito di pane e noci, le erbe tritate rimanenti ed il formaggio grattugiato. Spargere il pane aromatizzato sul composto di patate ed infornare a 180° per 15/20′.
buongiorno tesoro e buona settimana! con questo piatto mi hai colpita e affondata, immagino il contrasto di consistenze e di sapori/profumi,dev’essere semplicemnte eccezionale e cosi buono che lo divorerei a cucchiaiate a tutto pasto! 🙂
un grosso bacio!
Che bella la tua nuova veste…e bellissima anche questa ricettina…morbido e croccante, mmmmmmmm………
bacione e buon lunedì!
Ciao Laura, complimenti perchè la voglia di rifarlo è tanta: adoro le patate e qualunque cosa contenga noci o erbe aromatiche (purtroppo i nubifraggi di Roma mi hanno devastato timo e basilico, ma rosmarino e menta romara reggono ancora bene :-D).
E poi ho giusto due cocottine nuove nuove da inaugurare (anche se pensavo ad una semplicissima scamorza affumicata con speck).
Jacopo
P.s.: il nuovo vestitino del blog mi piace proprio, anche se quello nero e granata era più “misterioso e intimo” 😀
Adoro adoro adoro i crumble dolci e salati…il tuo con quel formaggio scioglievolo è un invito goloso! 🙂
ok, è deciso: proveremo anche noi un crumble salato!!
questo ci sembra un inizio perfetto!!!bacioni
I miei complimenti! mi piace tantissimo!!! sarà una ricetta che devo provare senz’altro a fare! baci baci
Buongiorno carissima!
Innanzitutto complimenti per la nuova veste grafica del blog, mi piace molto perchè la trovo chiara e pulita!
Adoro tutto quello che ha tra gli ingredienti le patate, in particolare il tuo piatto mi ha colpita per il piacevolissimo contrasto tra la consistenza morbida delle patate e la crosticina croccante del crumble!
Un abbraccio e buon inizio settimana!
Ma sbaglio o hai cambiato look al blog? Molto carino, mi piace! sai che venerdi cercavo qualcosa di simile da preparare, ma non ho trovato nulla:( Adesso mi sa che approfitterò della tua ricetta:)
mmmm sarà di una bontà infinita!!mi segno la ricetta:-)
p.s. ho letto sul blog di”c’era una volta e adesso nn c’è piu”che la citta del cuore è napoli….da buona napoletana ti ringrazio e concordo:-)baci imma
Che bello questo crumble! Ma sai che prendo solo adesso in considerazione l’idea che i crumble non sono necessariamente dolci…
Io ho intenzione di proporne uno tra un pò di tempo, ma appunto dolce.
Doveva essere buonissimo.
Buona settimana!
Ehi abbiamo cambiato vestitino al blog?? Mi piace … mi piace anche questa ricettina con le patate. Prendo nota.
Molto interessante questa ricetta deve essere veramente buonissima.
Me la segno.
Vieni a prenderti un meme cara?
Buona settimana.
delizioso il tuo crumble!!!preparazione insolita ma buonissima!!!
complimenti anche per la nuova veste del blog,bellissima!!!
Dire che mette appetito…è poco! Che spettacolo…e complimenti per il nuovo vestitino del blog! bacioni 🙂
buona giornata cara Laura,mi piace il tuo “nuovo”blog è piu’ luminoso….bellissima la tua ricetta è molto invitante…un bacione Tittina
Morbido, croccante e con le patate…praticamente il paradiso! Bellissimo il nuovo layout
Un bacio e buona settimana
fra
Eilà, abbiamo cambiato veste al blog durante la mia assenza!!! Complimenti, è molto carino (non che quello precedente non mi piacesse, anzi!). Che buona questa ricetta!! Mi piacciono le cose croccanti fuori e morbide dentro!!! La proverò! Un bacione
che buono! l’idea della crosticina di noci è proprio interessante 😛
DA ME C’è UN MEGA ABBRACCIO TUTTO PER TE!!!!!!BACI CLAUDIA
Ma che bel festitino nuovo, molto luminoso, e anche la tua ricetta è interessante!!!
Ogni volta che aggiorni mi stupisci!
Trovo sempre piatti stupendi perfett.
Ciao Maria
Un crumble così non si può non assaggiarlo!!!Prendo anche una fetta di torta sotto, grazie!
Felice settimana
Cannelle
com’è coccoloso questo crumble 🙂
penso proprio che lo proverò presto, in questo periodo sono più bisognosa del solito in materia di formaggi 🙂
esattamente con cosa potrei sostituire l’emmental?
grazie per la ricetta!
wenny
Sul mio blog ho lanciato una nuova iniziativa. Se ti va, vieni a dare un’occhiata!
Ciao ragazzi! grazie a tutti per i commenti… siete sempre troppo carini! sono felice vi piaccia il nuovo vestito del blog!
@wennycara: puoi usare qualsiasi tipo di formaggio che ti piace!
va bene anche il gouda, il leerdammer… o anche una scamorza passita.
ciao
baci
Ho scovato questa tua ricetta…mi piacerebbe partecipasse alla raccolta indetta da me sul crumble…mi fai sapere se posso inserirla…?
ti abbraccio