Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Biscotti a Cuore per San Valentino

Dei biscotti e una poesia per festeggiare San Valentino!

Quanto mi piace, adorata indolente,
del tuo corpo così bello
vedere come tessuto cangiante
luccicare la pelle!
Sulla tua capigliatura profonda
dagli acri profumi,
mare odorante e vagabondo,
dai flutti azzurri e bruni,
simile a un battello che si sveglia
al vento del mattino,
l`anima sognatrice alza le vele
verso un cielo lontano.

I tuoi occhi in cui nulla si rivela
di dolce nè d’amaro,
sono gioielli freddi in cui si lega
il ferro all’oro.
Quando cammini con quella cadenza,
bella d’abbandono,
fai pensare a un serpente che danza
in cima ad un bastone.
Sotto il fardello della tua pigrizia
la tua testa d’infante
dondola mollemente con la grazia
d`un giovane elefante,
e il tuo corp0 si inclina allungandosi
come un vascello sottile
che fila ripiegato spenzolando
i suoi alberi in mare.
Come rivo ingrossato dalla fonte
dei ghiacciai rombanti,
quando l’acqua della tua bocca rimonta
fino all’orlo dei denti,
mi par di bere un vino di Boemia
amaro e vincitore,
un firmamento liquido che semina
di stelle il mio cuore!

“Il serpente che danza” Spleen e ideale, I fiori del male di Charles Baudelaire

Biscotti (con l’olio) alla vaniglia farciti con marmellata di fragole

Ingredienti:
2 uova intere 2 tuorli
150 g di zucchero 500 g di farina 1 bicchiere di olio di semi o un evo molto delicato
1 bustina di cremor tartaro
una stecca di vaniglia
un limone non trattato
marmellata q.b. (io ho usato quella alla fragola)
zucchero a velo q.b.

Procedimento:

Mescolare le uova con lo zucchero. Aggiungere l’olio, la buccia del limone grattugiata, i semi della vaniglia e la farina setacciata con il lievito.
Coprire l’impasto ottenuto con della pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigo per almeno un’ora.
Stendete l’impasto col mattarello, su un foglio di carta forno, fino a ottenere una sfoglia di circa mezzo centimetro. Con gli stampini ricavate le forme che preferite. Allineate i biscotti su una teglia ricoperta da carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 150° per circa 20 minuti.
Farcire metà dei biscotti con un velo di marmellata a piacere, soprapporvi l’altra metà e spolverizzarli con zucchero a velo.

nota: questa dose è per circa 60 biscotti singoli (quindi 30 farciti).

Buon San Valentino a tutti!

Archiviato in:Biscotti Contrassegnato con: biscotti, dolci, piccola pasticceria, ricette di famiglia, san valentino

« Babà salati alle verdure
Ravioli di ricotta con salsa di salvia, noci e gorgonzola »

Commenti

  1. Minù dice

    12/02/2009 alle 9:14 PM

    primaaaa !!!..che bella la poesia!!!…e che dire…dei cuori….fantastici!!..complimenti!!!

    Rispondi
  2. Arietta dice

    12/02/2009 alle 9:23 PM

    molto carini anche i tuoi cuoricini Essenza 🙂 anche se le ricette e le forme sono leggermente diverse,noto che abbiamo avuto un’idea simile per il post di quest’oggi in occasione di San Valentino, insomma, ci capiamo 😉
    La poesia rivela la tua solita dolcezza ed eleganza :-))) bacione!

    Rispondi
  3. Tittina dice

    12/02/2009 alle 9:54 PM

    cara Laura sono deliziosi i cuoricini alla vaniglia..la poesia è molto bella..baci Tittina

    Rispondi
  4. Elena dice

    12/02/2009 alle 10:34 PM

    fatti ad arte, veramente non c’è che dire. Molto belli e buoni

    Rispondi
  5. Carolina dice

    12/02/2009 alle 10:57 PM

    Sono molto carini e dolci… Inoltre, non ho dubbi sul fatto che saranno anche buonissimi! Cremor tartaro e olio mi stuzzicano non poco… Chissà il sapore finale!?
    Con queste dosi all’incirca quanti biscotti vengono?
    Buonanotte e grazie!

    Rispondi
  6. Mary dice

    13/02/2009 alle 6:51 AM

    complimenti per la poesia ….molto carina e i biscotti che dire sono perfetto , baci!

    Rispondi
  7. Lisa dice

    13/02/2009 alle 7:47 AM

    complimenti!!!! nel mio blog un regalo per te!!!

    Rispondi
  8. Mirtilla dice

    13/02/2009 alle 7:59 AM

    bravissima laura,sono davvero meravigliosi 😉

    Rispondi
  9. Elga dice

    13/02/2009 alle 8:08 AM

    Molto romantico..tutto in questo post, dalle parole alla ricetta!

    Rispondi
  10. Fra dice

    13/02/2009 alle 8:50 AM

    Adoro Baudelaire! grazie sia per la poesia che per questi deliziosi biscotti! Buon San Valentino anche a te
    un bacio
    fra

    Rispondi
  11. Laura dice

    13/02/2009 alle 9:46 AM

    @minù: grazie! baci 🙂

    @arietta: eh si! siamo sulla stessa lunghezza d’onda!
    grazie per i complimenti, sei troppo carina! 😀
    un bacio

    @tittina: grazie cara! la vaniglia, con il suo profumo, dà un tocco ancora più romantico al biscotto!
    un bacio

    @elena: a dire il vero non sono venuti proprio perfetti…diciamo che lo zucchero a velo e la presentazione hanno aiutato molto!
    cmq grazie mille! :-))

    @carolina: dipende dalle grandezza delle formine, cmq ne escono più o meno 60 biscotti singoli, quindi 30 farciti.

    @mary: si, la poesia è molto bella! i biscotti nel loro piccolo, sono carini anche loro 🙂
    grazie

    @lisa: grazie! corro a vedere! :-))

    @mirtilla: grazie cara! un bacione

    @elga: anche se non amo particolarmente San Valentino, mi sono lasciata coinvolgere dallo spirito della festa!;-)
    grazie!
    baci

    @fra: anch’io lo adoro! ho consumato le pagine dei fiori del male a forza di leggerle! 😉
    un bacione

    Rispondi
  12. Claudia dice

    13/02/2009 alle 10:08 AM

    Che favolosa ricetta epr fare i biscotti!!!! senza burro .-)))) Grazieeeee bcioni

    Rispondi
  13. ღ Sara ღ dice

    13/02/2009 alle 10:10 AM

    stupendi!!! sono bellissimi!! e anche la poesia è meravigliosa!! bacini!!

    Rispondi
  14. Micaela dice

    13/02/2009 alle 10:11 AM

    sono bellissimissimi e anche la poesia!!! complimenti e buon san valentino anche a te! un bacione.

    Rispondi
  15. Romy dice

    13/02/2009 alle 10:21 AM

    Tutto è perfetto…biscotti alla vaniglia per il corpo…Baudelaire per l’anima….Bravissima!

    Rispondi
  16. babi dice

    13/02/2009 alle 11:14 AM

    Questi cuoricini sono dolcissimi! Buon San Valentino! 🙂

    Rispondi
  17. Lo dice

    13/02/2009 alle 12:45 PM

    bellissima poesia mi sono persa nella forza delle parole…e buonissimi biscotti! 🙂

    Rispondi
  18. Camomilla dice

    13/02/2009 alle 1:20 PM

    Mi piace molto la tua proposta per San Valentino! I biscotti con la marmellata sono sempre tra i miei preferiti, non so come mai, ma a casa mia durano sempre poco… ;P
    Un abbraccio e buon fine settimana!

    Rispondi
  19. Tortino al cioccolato dice

    13/02/2009 alle 1:25 PM

    Carinissimi questi cuoricini! Beato chi li mangerà…bacioni

    Rispondi
  20. manu e silvia dice

    13/02/2009 alle 3:04 PM

    i cuori ci sono, il rosso anche….cosa manca?
    assaggiare quanto sono buoni!!
    bravissima!
    un bacione

    Rispondi
  21. dolci a ...gogo!!! dice

    13/02/2009 alle 4:59 PM

    li trovo cosi delicati e profumati che ne mangerei almeno una decina:-)la poesia è bellissima piena di parole significative e di anima!!baci imma

    Rispondi
  22. Simo dice

    13/02/2009 alle 5:42 PM

    Deliziosi! E poi con l’olio devono essere davvero leggeri….slurp!
    Il tuo lui è davvero fortunato………..

    Rispondi
  23. sorbyy dice

    13/02/2009 alle 9:29 PM

    Poesia stupenda!!!
    Biscottini deliziosi!!!
    un buon San Valentino anche a te Ciao

    Rispondi
  24. ღღ Š î $↕ Ŧ ۞ ღღ dice

    14/02/2009 alle 7:17 PM

    ti lascio un regalo
    http://g1wqgg.blu.livefilestore.com/y1p1UO9NyS2inqu80GeRE2EIJEZPtoTulc3qbfhntDgCTuKq1WajZ8WNwJS1dIwg1mGiEamz_2eSDY/cani%20gatti%20animazione.gif
    sisifo

    Rispondi
  25. L'Antro dell'Alchimista dice

    15/02/2009 alle 8:42 PM

    Una ricetta favolosa! me la sono appuntata 🙂 Buona serata Laura

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy