… ovvero cupscakes al cioccolato, con glassa al cioccolato al latte e cuore croccante di nocciola!
Ebbene si… anch’io sono stata contagiata da questa nuova civetteria culinaria tutta anglosassone!
Sta dilagando anche da noi la moda di coprire con fantasiose glassature i mini muffin!
Con glasse multicolori arricchite da confettini, animaletti e fiorellini di zucchero o con composizioni caramallate… lo scopo è sempre quello: creare deliziose golosità fru fru!
Per la base delle cups-cakes ho usato la ricetta con quale preparo solitamente i muffin…; la glassa l’ho trovata sul libro d’oro dei dolci ed è una copertura che si allontana un po’ dai classici frosting… un po’ troppo zuccherosi per i miei gusti, ed è preparata con il cioccolato al latte ed un formaggio fresco. Io ho messo il philadelfia, ma se li preferite ancora più golosi, ma anche più calorici, potete usate il mascarpone.
E poi c’è una deliziosa sorpresa: per “contrastare” la scioglievole cremosità della glassa, nel cuore del dolcetto, ho messo una croccante nocciola pralinata…
Per il resto è evidente che comincio a sentire lo spirito natalizio… sfondo rosso, zuccherini argentati…
Devo aprire una breve parentesi… con la folle Elena sto preparando una piccola sorpresa natalizia per voi tutti… nei prossimi giorni vi darò altri dettagli…
Buon fine settimana!!!
2 uova
2 cup di farina
1 cup di yogurt
1 cup di zucchero
3/4 cucchiai di latte
4 cucchiai di burro fuso
2 cucchiai di cacao amaro
18 nocciole pralinate
1 bustino di lievito
180 g di cioccolato al latte, grattugiato
250 g di formaggio cremoso fresco
4 cucchiai di latte
20 g di zucchero a velo
codette al cioccolato e perline argentate per la decorazione
In una ciotola versare la farina ed il lievito setacciati e lo zucchero, mescolare bene.
Sbattere le uova aggiungere il latte, lo yogurt e il burro fuso. Versare il tutto nel precedente impasto e mescolate.
Versate il composto ottenuto negli stampi e riempirli per 3/4 della loro capacità, avendo cura di lasciare nel centro una nocciola pralinata.
Infornare per 20-25 minuti a 150°.
Una volta sfornati, aspettare qualche minuto e poi lasciarli raffreddare su una gratella.
Preparare la glassa:fare fondere a bagnomaria il cioccolato la latte, quindi toglierlo dal bagnomaria e lasciarlo raffreddare.
Unire al cioccolato fuso il formaggio fresco, il latte e lo zucchero a velo; mescolate delicatamente e aiutandovi con un sac à poche glassare le cups cakes.
Decorate con le perline e i zuccherini.
Con queste cups cakes partecipo alla golosa raccolta di Ely I Love Cup Cake!
sono bellissimi non so che darei per averli qui davanti li mangerei tutti uno dopo l’altro!!!!
Ma che belliii!!! Sciccosissimi!!! L’idea del croccante all’interno è stupenda!
che buoni questi muffin! originale il formaggio nella glassa!!!!
bacioni
oooohhhh!!!! stuporeeee!!!!
wow! che meraviglia!!! sono uno spettacolo…è quasi un peccato mangiarli! baciotti 😉
sono davvero bellissimi!!!!!!dei piccoli capolavori….davvero molto molto barva!!!bacio claudia
Che belli!!! Complimenti! Quella nocciola pralinata fa il suo effetto 🙂
wow davvero uno spettacolo , complimenti!!
Bellissimi, molto natalizi e golosi, soprattutto per la sorpresa che nascondono! Elga
Laura sembrano dei piccoli gioielli….meravigliosi!!!!
Bellissimi!!!!!!!
Davvero curati in ogni dettaglio, perfetti!
Buon fine settimana
Wow, una vera delizia, sono proprio le bellissime mini tortine!!
IL cioccolato con il formaggio è davvero buono e, diciamola tutta, leggero!
oddio boniiiiiiiii, adoro i cupcakes, sono bellissimi, ma non mi hanno mai tanto ispirato come sapore, troppo appiccicosi e melensi, ma la tua ricetta è alternativa e sicuramente piu’ golosa e meno plasticosa.
Brava Bravaaaaaa bravaaaaaaaaa
P.S. Sorpresona work in progress 😀
Appena puoi passa da me che c’è un premio!
miei erano belli i tuoi sono stupendi…molto eleganti e slurposi ;o)
Bellissimi, e presentazione straordinaraia ciao
Mi state facendo venire voglia di provarci.
I tuoi sono bellissimi!
Davvero belli e l’idea della nociola pralinata, poi … è eccezionale!
un abbraccio
dida
mamma mia che favola!!!
cosi cioccolattosi e golosi..
davvero invitanti!!! Ne approfitto per informarti che su Facebook ho creato un gruppo che aspira a raccogliere tutti i nostri blog, con info e link correlati. Trovi tutte le specifiche sul mio blog!
A presto
Gialla
Ciao a tutti! buona domenica!
ma quanto sono felice vi siano piaciuti…
a me ha divertito davvero tanto prepararli…e come primo esperimento sono abbastanza soddisfatta
al più presto bisserò!
baci e GRAZIE!!!!
Sono bellissimi…complimenti!
:ooooooooooo!! noooooo Essenza sono una favola!!!!! Vinci di scuro!!!!!!!!!!Bellissimi e Buonissimi!
Complimneti per il blog e per questi cupscackes, splendidi!!!! ciao vale
wow che carini, e che buoni che devono essere! la nocciola all’interno è un’idea troppo sfiziosa!!!
come sono scenogrifici!!!bellissimi,e anche natalizi ;P
buon lunedì!
che dire? wonderful cupcakes
Complimentissimi!
Ciao cara! Sono semplicemente superbi questi cupcakes, davvero brava, hai superato te stessa!
Un bacio e buon inizio settimana!
Ma che belli che sono Lisa!troppo originali..e che buoni! 🙂
tesora mia sono estasiata! sono belli, golosi, eleganti e soprattutto non stucchevoli! il problema che ho sempre riconosciuto ai cupcakes è quello della loro farcitura di decorazione, che trovo decisamente poco appetibile: troppo zuccherata e grassa per i miei gusti! bellissimi, stupendi da vedere, ma sostanzialmente…immangiabili per la sottoscritta! con questa ricetta mi hai invece conquistata, e se decideròà di partecipare cercherò un frosting similare per ovviare al mio ribrezzo 😛
attendo con ansia la sorpresa, siiii!
baci e buona settimana!
Sono una meraviglia, sei bravissima!
Buona serata,
Stefano
Fatati! Una vera coccola zuccherosa e scintillante…bellissimi! 🙂
Ma che bontà! Io adoro i cupcakes!
Buoniiiiiiiiiiiiiiiii!
ciao Laura sei veramente brava..un bacio Tittina
Mamma mia, che aspetto delizioso!!! Sembrano perfetti come dolcetti natalizi, giusto per dare un tocco di novità 😉
Bravissima come sempre 🙂
mamma mia sono svenuta…un aspetto delizioso e sicuramente anche il sapore! grazie per aver partecipato!!!! un bacione Ely
Ciao.
Ho copiato la tua foto sul mio blog.
Se non sei d’accordo, la toglierò, comunque ho messo anche il link al tuo bellissimo sito.