Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Fagottini di verza e patate con funghi

… ovvero come concio per le feste un semplice purè !

Quando devo preparare una cena, la scelta più difficile per me è sempre quella del contorno… d’estate il problema è molto meno sentito grazie alla quantità e varietà di vegetali che la bella stagione ci mette a disposizione!
D’inverno di solito finisco sempre per preparare le solite patate al forno, che si, sono buonissime, ma ogni tanto è bello sostituirle con qualcosa di più creativo e sfizioso…
Sfogliando di qua e curiosando di là ho trovato questi fagottini che oltre ad avere un aspetto simpatico sono anche gustosissimi!
L’abbinamento dei sapori,molto equilibrato e delicato, si adatta ad accompagnare carne alla brace o arrosti in particolare di maiale!

Ingredienti per 4 persone:

8 grandi foglie di verza
3 patate medie
2 dl di latte
30 g di burro o di olio evo
500 g di funghi champignon
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
3 cucchiaio di olio evo
sale
pepe

Procedimento:

Lessare le patate in acqua bollente; pelarle e passarle allo schiacciapatate, raccogliendo il passato in una casseruola.
Aggiungere il latte e l’olio; salare, pepare e fare addensare su fiamma bassa mescolando continuamente.Una volta pronto salare e pepare.

Lavare le foglie di verza e scottarle in acqua bollente salata; adagiarle ben distese su un piatto.

Mondare e pulire i funghi; tagliarli a fettine e saltarli in padella con un filo d’olio e l’aglio.
A cottura ultimata salare e spolverizzare con il prezzemolo tritato.

Mescolare il purè con metà dei funghi e distribuire il composto sulle foglie di verza; arrotolare formando degli involtini.
Foderare una teglia con carta forno e disporvi gli involtini.
Cospargere con un filo d’olio e cuocere a 180° per 15′.
Togliere gli involtini dal forno e distribuire nei piatti accompagnando con i restanti funghi trifolati.

Avevo già parlato di un piccolo pensiero per Natale a cui stiamo lavorando io e Elena…
la gallinella, che è un vulcano sempre in eruzione, ha preparato questo carinissimo banner per annunciare la sorpresa…

Archiviato in:Antipasti, Contorni, Vegetariane Contrassegnato con: ricette vegetariane, verdure

« Cupscakes-Chocolate…
Pan brioche alla salvia »

Commenti

  1. Mary dice

    18/11/2008 alle 7:33 AM

    Questa versione della verza mi piace, io tempo fa li feci con la carne …proverò questa grazie baci!

    Rispondi
  2. claudia dice

    18/11/2008 alle 7:49 AM

    adoro la verza, mmm! ed è un’ottima idea per una presentazione sfiziosa! buona giornata 🙂

    Rispondi
  3. mammadeglialieni dice

    18/11/2008 alle 7:54 AM

    la cucina italiana ha sempre avuto delle gran belle ricette! baci!

    Rispondi
  4. sweetcook dice

    18/11/2008 alle 8:46 AM

    Il purè ha fatto una degna fine:)
    Buonissimi questi fagottini:)

    Rispondi
  5. Claudia dice

    18/11/2008 alle 9:32 AM

    Mi piace tantissimo questa ricetta sai? gli involtini di verza non li ho mai fatti! e mai mangiati! poi con dentro il purè devono essere squisiti!

    Rispondi
  6. Simo dice

    18/11/2008 alle 9:32 AM

    Davvero una splendida idea!!!!!!
    Te la copio, si si si!
    Adoro le verze…………….
    baciotti!

    Rispondi
  7. Lo dice

    18/11/2008 alle 9:47 AM

    a me la verza mi fa venire i brividi…ma ci sono un sacco di foglie che posso usare…ad esempio le coste?? che dici??? un bacio

    Rispondi
  8. Laura dice

    18/11/2008 alle 10:12 AM

    @mary: io ho provato gli involtini di verza ripieni di salsiccia…buonissimi!!!

    @claudia: si, anche a me è piaciuta molto come idea… simpatica e gustosa!
    baci!

    @mammadeglialieni:tra le varie riviste di cucina è quella che preferisco!!! ci trovo sempre degli ottimi spunti!
    a presto!

    @sweet e claudia: a casa mia il purè non piace…eppure in questa versione lo hanno mangiato tutti! 😉

    @simo: se la provi, fammi sapere!!!

    @lo: che vuol dire che ti fa venire i brividi??!! che non ti piace?! 😀

    credo che anche le coste vadano bene, basta riuscire a fare l’involtino…
    un bacione!

    Rispondi
  9. Fra dice

    18/11/2008 alle 10:59 AM

    Moooolto gustosi, un’ottima alternativa vegetariana ai più classici involtini di verza e carne!
    Un bacio
    fra

    Rispondi
  10. elena71 dice

    18/11/2008 alle 11:13 AM

    Ammazza boni.

    Mi piace il purè e adovo le verze.

    Proprio una bella idea, anche se immagino le mie befane scansare verza e funghi per mangiare il solo pure’ 🙁

    Rispondi
  11. Micaela dice

    18/11/2008 alle 11:35 AM

    devono essere buonissimi, leggeri leggeri e poi sono anche belli da vedere!!! Visto che adoro le verze non mi resta che provarli!

    Rispondi
  12. Gunther dice

    18/11/2008 alle 11:46 AM

    è una gran bella idea sai, cosa non si fa per fare magiare un po diverdura ai ragazzi ci provo cosi

    Rispondi
  13. babi dice

    18/11/2008 alle 11:51 AM

    sai che non ho mai acquistato la cucina italiana? però questa ricetta mi piace…ci faccio un pensierino (e sul giornale e sulla ricetta!) kisses 🙂

    Rispondi
  14. Mirtilla dice

    18/11/2008 alle 12:45 PM

    complimenti carissima,una ricettina davvero favolosa!!!

    Rispondi
  15. Fantasilandia dice

    18/11/2008 alle 1:30 PM

    Buonissimi questi fagottini, ottima idea come contorno!!!!!!! Bravissimaaaaa
    Un baciozzo
    P.S. I cupcakes sono una meravigliaaaaaaaa

    Rispondi
  16. Fiofiò dice

    18/11/2008 alle 2:48 PM

    Davvero sfiziosa questa ricettina 🙂 e l’abbinamento con le verze mi intriga moltissimo.

    Ciaooo

    Rispondi
  17. Tittina dice

    18/11/2008 alle 8:22 PM

    è una buona idea questi involtini..certo se c’è la salsiccia è ancora meglio..buona serata.. Tittina

    Rispondi
  18. Arietta dice

    18/11/2008 alle 10:03 PM

    ma sono una delizia! accidenti, mi piace tantissimo tutto quello che ci proponi, ho trovato un’altra mia anima gemella mi sa 😛 adoro il purè, i funghi e gli involtini: aggiudicata! un bacione!

    Rispondi
  19. Rossa di Sera dice

    18/11/2008 alle 11:37 PM

    Sono davvero curiosa di scoprire cosa state escogitando!..

    Rispondi
  20. manu e silvia dice

    19/11/2008 alle 8:00 AM

    Questo modo di preparare la verza ci paice molto….lo rpoveremo di sicuro, semplice e particolare!!
    bacioni

    Rispondi
  21. Elga dice

    19/11/2008 alle 8:36 AM

    Sono curiosa!!!! Quando svelerete l’arcano? Elga

    Rispondi
  22. Matteo dice

    19/11/2008 alle 9:29 AM

    Ciao io di solito li faccio ripieni di riso e carne, ma con le patate sono il massimo.

    Rispondi
  23. Camomilla dice

    19/11/2008 alle 9:49 AM

    Ma sai che anch’io fatico sempre a trovare un contorno diverso dalle classiche patate al forno? Questi fagottini sono un’ottima idea, sono originali e anche saporiti, davvero perfetti per accompagnare un buon piatto di carne!
    Un bacio cara, buona giornata!

    Rispondi
  24. michela dice

    19/11/2008 alle 11:37 AM

    Anche io faccio i fagottini..e questi me li segno subito.
    Stai facendo crescere la curiosità con questo banner…

    Rispondi
  25. pizzicotto77 dice

    19/11/2008 alle 2:35 PM

    E’ vero il contorno è sempre difficile. Questa è una bella idea e direi anche sostanziosa. Mi hai messo curiosità aspetto la sorpresa. Un bacione

    Rispondi
  26. Melina2811 dice

    19/11/2008 alle 6:30 PM

    Ottima ricetta, per la prossima inseriscine una tipica abruzzese, ho il marito delle tue parti e sono interessata a queste cose… ciao da Maria

    Rispondi
  27. sorbyy dice

    19/11/2008 alle 8:12 PM

    Mi piace molto questa preparazione.
    Adoriamo la verza caiao

    Rispondi
  28. Laura dice

    20/11/2008 alle 4:44 PM

    E’ una piccola sorpresa…giusto un pensiero per il Natale!

    grazie a tutti! baci!

    Rispondi
  29. Claud dice

    25/11/2008 alle 7:05 PM

    Ottima idea anche per riciclare il mio purè di stasera!! (PS: la torta all’arancia ha un aspetto davvero invitante…)

    Rispondi
  30. albino dice

    31/01/2010 alle 6:16 AM

    Grandissima! Stasera non sapevo proprio che cucinare… 🙂
    Usero' la verza giapponese, qui a Tokyo non c'e' altro… speriamo bene!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy