Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Farfalle integrali con crema di zucchine e basilico

Le erbe fresche sono tra gli ingredienti che più amo in cucina.
Qualsiasi piatto, anche il più banale, assume una particolare personalità con l’aggiunta di qualche fogliolina di erba aromatica.
Poterle avere in terrazza, in cucina o nell’orto rende tutto più facile.
Tra tutte, il basilico è il re delle erba aromatiche, quello che più di tutti esprime l’italianità di un piatto. Quante celebri pietanze non sarebbero tali senza il suo meraviglioso profumo? Mi viene in mente la caprese, la parmigiana di melanzane, la pizza margherita o il classico piatto spaghetti pomodoro e basilico.
C’è una scena di un film con Paola Cortellesi, in cui lei, lontana da casa, nel suo monolocale londinese, cucina tutta sola un piatto di spaghetti al pomodoro. Dal vaso sul davanzale raccoglie l’ultima fogliolina di basilico e la posa solennemente sul suo piatto di spaghetti. Ecco, quella foglia di basilico è il profumo delle estati italiane, della cucina mediterranea, è il profumo accogliente di casa.

Qualche giorno fa avevo poco tempo per cucinare, ma tanta voglia di una ricetta fresca e leggera. Dall’orto avevo raccolto 4 piccole zucchine e qualche rametto di basilico e subito mi è venuta l’idea di un piatto di pasta con la crema di zucchine.

Ho messo su l’acqua e nel frattempo ho tagliato a tocchetti le zucchine crude, le ho sistemate nel bicchierone del robot, ho aggiunto una decina di foglie di basilico, una manciata di pinoli, uno specchietto d’aglio e un filo di olio extravergine di oliva. Ho frullato velocemente gli ingredienti e ho condito la pasta con la crema alle zucchine.
Per la riuscita ottimale di questa ricetta è necessario usare basilico fresco, possibilmente appena raccolto, per preservare intatte il suo aroma e le sue virtù. inoltre scegli delle zucchine piccole (quindi con pochi semi) e freschissime. Come individuare sul banco degli ortaggi al mercato le zucchine più fresche? Prima di tutto la superficie deve essere lucida, soda e compatta e deve presentare meno ammaccature possibili. Per scoprire il grado della loro freschezza, prova a piegarle: più sono flessibili meno saranno buone perché significa che hanno perso parte della loro acqua. Altro aspetto importantissimo che determina il gusto delle zucchine è il colore. Più sono chiare, più saranno dolci. Ad influire sul gusto anche la dimensione. Le più consigliate sono infatti quelle medio piccole perché la loro polpa è più dolce, delicata e meno amara rispetto a quelle più grandi. Marchio distintivo per assicurare la freschezza della zucchina è anche la presenza del fiore.
Se volete qualche informazione in più sulle verdure di stagione cliccate qui, troverete un’interessante infografica!

Stampa ricetta

Farfalle con crema di zucchine e basilico

Le farfalle integrali con crema di zucchine e basilico sono un primo piatto leggero, ma gustoso perfetto da cucinare durante l'estate. Ottimo sia tiepido che freddo
Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 4
Chef: Laura Gioia

Ingredienti

  • 380 g di pasta io farfalle integrali
  • Per la crema di zucchine e basilico
  • 4 zucchine piccole e freschissime
  • 10 foglie di basilico
  • 1 spicchio d'aglio
  • 30 g di pinoli
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • una presa di sale
  • 1 cucchiaio di parmigiano reggiano
  • Altri ingredienti
  • 1 mozzarella fior di latte
  • una manciata di pinoli

Istruzioni

  • Mondate le zucchine e tagliatele a tocchetti. Lavate il basilico e mettete ad asciugare le foglie su un canovaccio pulito. Sistemate tutti gli ingredienti della crema in un contenitore e frullate con il minipimer. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela tenero da parte un mestolo di acqua di cottura. Versate la pasta in una ciotola, conditela con la crema di zucchine e se troppo asciutta aggiungete un po' dell'acqua di cottura tenuta da parte. Ultimate con la mozzarella sbriciolata, i pinoli tostati e qualche fogliolina di basilico

Se vi è piaciuta la ricetta delle farfalle integrali con crema di zucchine e basilico e anche voi siete amanti dei “pesti” o delle creme di verdure, vi invito a consultare questo link ricco di idee golose e veloci per i vostri primi piatti!

Archiviato in:Pasta secca, Ricette Vegetariane, Vegetariane Contrassegnato con: pasta con il pesto, ricette estive, zucchine

« Crostata di Solina con Composta di Susine
Cannelloni di robiola e pesto di rucola con pomodorini arrosto »

Commenti

  1. valentina dice

    09/05/2022 alle 7:13 PM

    Ciao laura, ma le zucchine vanno crude?
    grazie

    Rispondi
  2. valentina dice

    09/05/2022 alle 7:14 PM

    scusa sì, leggo ora, ignora la mia domanda scema…

    Rispondi
    • Laura dice

      19/05/2022 alle 6:50 PM

      🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy