C’è stato un lungo silenzio qui sul blog, durato circa un mese.
Un nuovo lavoro, nuovi ritmi e nuovi progetti mi hanno portato a disattendere tutti i post e i buoni propositi che avevo in cantiere per Pasqua.
Malgrado il raddoppiare degli impegni ho, si, tralasciato un po’ le ricette sul blog, ma non ho smesso, nei fine settimana, di passeggiare nella natura, di guardarmi intorno e di fermare, macchina fotografica alla mano, il meraviglioso trasformarsi della natura in aprile. Ciliegio, pesco giapponese, margherite e viali fioriti sono stati tra i miei soggetti preferiti.
La natura, il cibo, la cucina, restano sempre il mio angolo di mondo, il mio porto di sicuro, la mia medicina dell’anima. Ogni giorno rubo al tran tran quotidiano anche solo 10 minuti da dedicare a quello che mi fa stare davvero bene, che mi completa e mi arricchisce: passeggiare in campagna, rinfrescare il lievito, sfornare una torta per la colazione oppure impastare e provare un nuovo tipo di frolla.
Domenica mattina ci siamo svegliati in famiglia con il profumo di biscotti appena sfornati. Frollini alla carota, preparati con carote fresche grattugiate e burro di cocco.
Il burro (o olio) di cocco è entrato nella mia cucina -e non solo- da circa un anno. Da allora non posso più stare senza! Viene ricavato dalla polpa essiccata della noce (copra), il frutto della noce di cocco. Mi piace come consumarlo crudo, spalmato sul pane o i pancake come se fosse burro, oppure per preparare dolci fatti in casa in sostituzione di altri grassi vegetali o animali, sostituendo 100g di grasso con 75g di burro di cocco.
Inoltre lo uso per idratare pelle e capelli come fanno le donne polisiane da secoli 🙂
Potete acquistare il burro di cocco bio puro al 100% in erboristeria oppure on line.
Ora vi lascio la ricetta, provatela vi stupirà!
Frollini di carote con burro di cocco
Ingredienti
- 250 g di farina tipo 1
- 100 g di farina di riso integrale
- 1 uovo
- 100 g di carote grattugiate finemente
- 80 g di zucchero di canna
- 100 g di burro o olio di cocco* bio
- la buccia grattugiata di un limone bio
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino da caffè di cremar tartaro
Istruzioni
- Versate tutti gli ingredienti nella ciotola della planetaria o del robot. Lavorateli velocemente fino ad ottenere una palla. Avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per almeno mezz'ora.
- Stendete l'impasto a 0,5 cm su un piano infarinato e ricavate le forme dall'impasto con lo stampo scelto.
- Sistemate le forme su una teglia coperta da carta forno e cuocete a 170° per 10', fin quando i biscotti saranno dorati. Conservate ben chiusi in una scatola di latta.
E torni con questi meravigliosi frollini!
Quando passo a trovarti, trovo nei tuoi racconti, nei tuoi colori, nei tuoi piatti una magica atmosfera che mi fa sognare…
E grazie anche per la dritta sul burro / olio di cocco che non mi resta che provare a questo punto.
Veramente buoni. Brava!