Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Scones integrali con fragole e avena

Ho aspettato tanto per proporvi una ricetta con le fragole, malgrado imperversassero da giorni ovunque. Addirittura sulla strada di casa c’è un camioncino che da mesi vende sotto il sole, la pioggia, il vento e, si, anche la neve, cassette e cassette di fragole. Non ha altro: solo frutti rossi, grossi e maturi.
Non ho mai ceduto, malgrado la fragola sia il vero frutto della tentazione. Ho atteso pazientemente che al mercato contadino giungessero dalla costa le prime fragole bio. Io vivo in montagna e prima di vedere maturare le mie fragole dovrò attendere almeno un altro mese. Per il momento in giardino c’è una piccola distesa di fiori bianchi, protetti da grandi foglie verdi.
Fortunatamente al mercato è possibile acquistare frutta e verdura buona, che non deve attraversare 300 km per giungere alla mia tavola…ma giusto una cinquantina 🙂 E soprattutto ho la possibilità di acquistarla direttamente dal contadino che l’ha seminata, accudita, curata e raccolta con la sue mani.

Ne ho preso più di un cestino tanto erano belle. Perché mi è venuta subito voglia di prepararci qualcosa di semplice, ma buono per la colazione. Pochi ingredienti che ho sempre a disposizione in casa: farina integrale, fiocchi d’avena, miele, uova e latte (io di mandorla). Ho tagliuzzato a quadratini le fragole e poi in un’unica ciotola ho mischiato tutti gli ingredienti. E’ venuto fuori il tipico impasto appiccicoso degli scones. Ho spolverizzato con la farina il piano di lavoro e l’impasto, l’ho appiattito con le mani e poi con un coppa pasta tondo ho ottenuto i miei dolcetti. Un quarto d’ora in forno e subito il profumo di fragole e  miele ha invaso la cucina.
Se non conoscete gli scones immaginate un dolcetto a metà strada tra un biscotto e una focaccina non troppo dolce, croccante fuori e morbida dentro. Buona mangiata da sola oppure spalmata di burro e marmellata.

Stampa ricetta

Scones integrali con fragole e avena

Dolcetti a metà strada tra un biscotto e una focaccina non troppo dolce. Buoni da soli, perfetti accompagnati da burro e marmellata.
Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 4
Chef: Laura Gioia

Ingredienti

  • 200 g di farina
  • 200 g di fragole
  • 50 g di fiocchi d'avena
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di miele di acacia
  • mezzo bicchiere di olio di semi bio io di vinacciolo
  • mezzo bicchiere di latte di mandorla o altro tipo di latte
  • la buccia grattugiata di un limone bio
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni

  • In una ciotola sbattete l’uovo, il latte, l'olio e il miele.
  • In un’altra ciotola setacciate e aggiungete la farina, i fiocchi di avena, il lievito, il sale, la scorza di limone.
  • Ora unitevi il composto liquido e impastate a mano.
  • Otterrete un impasto morbido e appiccicoso. Aggiungete le fragole a dadini e mescolate bene.
  • Infarinate abbondantemente il piano di lavoro. Rovesciatevi sopra l’impasto anch’esso infarinato e schiacciatelo finché non avrà raggiunto i 4 cm di spessore. Ricavate circa una decina di Scones con un coppa pasta rotondo.
  • Spolverateli dalla frana in eccesso, disponeteli su una leccarda coperta da carta forno e cuocete a 180° per 10/15' fin quando non saranno ben dorati.
  • Infornate per circa 20 minuti prestando attenzione che non scuriscano troppo.

 

Archiviato in:Biscotti, Muffin, Pancake & Co. Contrassegnato con: colazione, fragole, scones

« Frollini di Carote con Burro di Cocco
Scrippelle ‘mbusse rivisitate per il Talent for Food »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy