Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Galette all’olio e uva fragola

galette-uva-fragola-2-copia

Settembre tempo di vendemmia!
Questo periodo dell’anno mi riporta al vigneto che nonno aveva nel cuore del paese. Per raggiungerlo bisognava attraversare una piccola discesa ripida, passare davanti al pollaio, alla stalletta delle mucche-che di solito contava due vacche e un vitellino- qualche altro passo e agli occhi si aprivano le lunghe file della vigna. Nonno con quell’uva ci faceva il vino per la famiglia.
Io adoravo infilarmi tra i tralicci e spiluccare quei chicchi piccoli, tondi e dolci.
Oggi quella vigna non c’è più, ma in giardino abbiamo dei pergolati di uva fragola. Già dai primi di agosto, quando hanno cominciato a prendere forma, nascosti tra le grandi foglie, i primi grappolini verdi, ho sotto controllo quelle viti aggrappate lungo il recinto. In questi giorni finalmente, sono carichi di frutti, maturi e dolci. Sicuramente ne farò della confettura, d’obbligo anche la schiacciata…ma intanto vi ho preparato una galette semplicissima, un guscio adatto ad accogliere qualsiasi tipo di frutta, ma io in questo caso ho scelto-come potete ben capire-l’uva fragola!

uva-fragola-copia

Lo scrigno che racchiude la mia dolcissima uva, è una brisée al farro e all’olio che profuma di cocco. Avrei voluto aggiungere all’impasto della farina di mandorle, ma in dispensa ne erano rimaste neanche mezzo vaso, un po’ pochine da tritare. Per contro abbondava la farina di cocco, quindi ne ho unito diversi cucchiai alla brisée. Il risultato è stato una galette che ho amato dal primo istante, quando ancora ultimava la sua cottura in forno e l’aroma si diffondeva per la cucina! L’ho adorata per il suo profumo di frutta settembrina e per la sua forma rustica, ma al contempo elegante.

Stampa ricetta

Galette all'olio e uva fragola

La galette è un dolce delizioso, veloce da preparare. Ottimo a colazione, oppure servito con il tè può essere farcito con qualsiasi tipo di frutta di stagione.
Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 6
Chef: Laura Gioia

Ingredienti

  • Per la brisée
  • 200 g di farina di farro
  • 50 g di farina di cocco
  • 70 g di zucchero di canna
  • 80 ml d'olio di vinacciolo*
  • 100 ml d acqua freddissima
  • 1 pizzico di sale
  • Per la farcia
  • 5 grappoli di uva fragola
  • 1 cucchiaio di miele d'acacia
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 rametto di rosmarino
  • farina di cocco q.b.
  • Per il bordo
  • latte io di cocco
  • zucchero di canna

Istruzioni

  • Mescolate in una ciotola la farina setacciata con lo zucchero, il sale e la farina di cocco. Aggiungete l’olio a filo fino ad ottenere un composto sbriciolato e poi unite l’acqua fredda. Impastate velocemente (una trentina di secondi) fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo; formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Fate riposare in frigo circa 1 ora.
  • Nel frattempo sgranate l'uva e mettetela in una ciotola; unite lo zucchero, il miele, il rametto di rosmarino e mescolate delicatamente.
  • Terminato il tempo di riposo, dividetete il panetto a metà e stendete a forma di disco, non troppo sottile.
  • Per ogni galette distribuisci sul fondo la farina di cocco. Aggiungi l'uva e chiudi i bordi verso l’interno, formando delle pieghe. Spennellate il bordo con il latte e cospargete di zucchero di canna.
  • Infornate a 180° per circa 30', l’impasto dovrà risultare asciutto e la crosta ben dorata.
  • Fate raffreddare su una gratella per dolci e servite.

Note

*L'olio di vinacciolo (olio di semi di uva) può essere sostituito con olio extravergine di oliva, oppure con altro olio di semi.

 

Archiviato in:Biscotti e Crostate, I miei dolci Contrassegnato con: dolci con la frutta, galette, ricette autunno, uva fragola

« Gnocchi di Zucca Ripieni, Fonduta di Grana e Polvere di Culatello
Confettura di Uva Fragola -al microonde »

Commenti

  1. ricettedacoinquiline dice

    30/09/2016 alle 7:28 PM

    Mamma mia! Questa galletta sarà una ricetta semplice, ma mi toglie davvero il fiato! Spero di riuscire ad avere dell’uva per poterla fare 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok