Sono anni, ormai, che un barattolo pieno di granola, è entrato tra i miei mai più senza, non potrei mai pensare di non avere in dispensa la mia scorta. Nel tempo ho provato tante versioni, perché il bello della granola è anche la sua infinita versatilità.
Ma che cos’è la granola? E’ una specie di muesli croccante a base di fiocchi d’avena, cereali integrali e frutta secca che vengono inzuppati con uno sciroppo a base di miele e successivamente fatti tostare in forno finché non diventano perfettamente croccanti e dorati.
Come ticchettavo sopra, la granola si presta ad infinite varianti.
Si parte dalla base che sono i fiocchi d’avena a cui potete aggiungere:
cereali soffiati come farro, riso, miglio, orzo…
semi di sesamo, lino, girasole…
frutta secca a guscio come noci, mandorle, nocciole, noci di Macadamia …
o altra frutta secca da aggiungere a fine cottura tipo uvetta, mirtilli, albicocche, cocco, bacche di goji
Queste sono solo alcune delle combinazioni possibili, poi c’è tutto lo spazio per i vostri gusti e la vostra fantasia. C’è chi aggiunge le gocce di cioccolato o del cacao in polvere, per una versione più golosa!
Croccante, sana, gustosa, dolce al punto giusto, una volta provata non si può più farne a meno! Io la adoro con yogurt bianco al naturale, frutta fresca di stagione e un velo di miele, ma è ottima anche con il latte.
Ora vi lascio la mia ultima versione con fiocchi d’avena, miglio soffiato, noci e semi di girasole.
Granola
Ingredienti
- 350 g fiocchi d'avena
- 100 g miglio soffiato
- 100 g noci
- 50 g semi di girasole
- 120 g miele millefiori
- 2 cucchiai di olio di cocco
- 120 g acqua
- 2 cucchiai di zucchero di canna integrale
- 1/2 cucchiaino cannella facoltativa
- 1 pizzico sale
Istruzioni
- In una ciotola unisci i fiocchi d’avena, le noci, il miglio, i semi e lo zucchero. Metti in un pentolino l’acqua, il miele, e l’olio di cocco e porta a bollore. Abbassa la fiamma e lascia sobbollire per circa 5 minuti, mescolando ogni tanto. Versa lo sciroppo sul mix di frutta secca e fiocchi e mescola bene finché non avrà assorbito bene tutto il liquido. Sistema in una teglia grande un foglio di carta forno e distribuisci la granola in un solo strato (se non hai una teglia abbastanza grande fai in due volte). Inforna in forno preriscaldato a 150 °C per circa 40-45 minuti, mescolando ogni 10-15 minuti, finché la granola non sarà perfettamente asciutta, croccante e dorata. Lascia raffreddare nel forno spento. Conservala in un contenitore a chiusura ermetica per 15 giorni.
Lascia un commento