Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

La torta Cocco e Cioccolato di Donna Hay

La torta cocco e cioccolato di Donna Hay

Mi viene da sorridere:
uno perchè dopo 3 anni di blog ancora non riesco a tirar fuori una foto decente
due perchè torno, sparisco, poi ritorno, poi sparisco di nuovo…

Per quanto riguarda il primo punto, c’è poco da dire, sono una causa persa.
Per il secondo ammetto di essere sempre stata umorale e lunatica… e credo di essere peggiorata parecchio negli ultimi tempi.
Ecco uno dei perché dei tanti maltrattamenti al mio povero blog!

Finisco di parlarmi addosso. Preferisco raccontarvi qualcosa di questo dolce super cioccolatoso per cui è valsa la pena tornare a scrivere su queste pagine.
La ricetta è tratta dal libro Classici moderni 2 di Donna Hay. E’ una di quelle torte super veloci da preparare e che piacciono tanto ai bambini. Un jolly per la colazione, per un buffet o come dessert magari accompagnato da un ciuffo di panna montata.
L’unico neo sono i 250 g di burro, ma si sa che con lei è così. Anche con lo zucchero ha abbondato eccessivamente, ma lì ho preferito tagliare un po’. Di seguito troverete la ricetta originale e i miei cambiamenti.

LA TORTA COCCO E CIOCCOLATO DI DONNA HAY

Ingredienti:
200 g di farina 00
135 g di cocco disidratato
85 g di cacao
300 g  230 g di zucchero
250 g di burro fuso
185 ml di latte
3 uova
1 bustina di lievito

Preparazione:
Sbattere bene in una ciotola le uova con lo zucchero: Aggiungere il latte e poi il cocco e la farina setacciata con il lievito ed il cacao. Infine amalgamare il burro fuso.
Versare in uno stampo tondo di 24 cm, foderato con carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 170° per 45′ circa (prova stuzzicadente!).
Spolverare di cacao e servirla tiepida o fredda con un ciuffo di panna montata.

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: cioccolato, dolci

« Pancake alla Ricotta di Nigella
Frappe »

Commenti

  1. sorbyy dice

    21/09/2011 alle 2:27 PM

    Bella e buona, ciocco e cocco si sposano perfettamente!!
    Una vera golosita! Ciao

    Rispondi
  2. Manuela e Silvia dice

    21/09/2011 alle 2:30 PM

    Ma dai che la foto è bellissima! e rende pure l'idea di quanto sia golosa, ma elegante, questa torta al cacao! ottima!
    un bacione

    Rispondi
  3. dauly dice

    21/09/2011 alle 2:30 PM

    uffi, quando ho letto cocco-ciocco mi si sono illuminate le papille, quando ho letto che è una torta facile e veloce ho fatto mentalmente l'elenco degli ingredienti e ce li ho….ma poi la drammatica notizia, 250gr di BURRO! non posso proprio, accidenti!

    Rispondi
  4. verdepomodoro dice

    21/09/2011 alle 2:54 PM

    wowowow…. donna hay è un must e il tuo ritorno sul blog mi fa molto molto piacere! un abbraccio

    Rispondi
  5. Cinzia dice

    21/09/2011 alle 3:01 PM

    invece ti sbagli di grosso, le foto sono belle sopratuttto metton vogòlia di provare le tue ricette.. gnammmm!

    Rispondi
  6. Damiana dice

    21/09/2011 alle 3:42 PM

    Io le trovo invitanti queste foto,e forse è quello che più conta!!Certo dinanzi ad una torta cioccolatosa,è difficile resistere…perciò benvengano i tuoi "ritorni"!!
    Un abbraccio!!

    Rispondi
  7. Matteo dice

    21/09/2011 alle 4:11 PM

    Sei bravissima sia a fare le foto sia i dolci. I tuoi pancake sono buonissimi e anche i tuoi biscotti. Questa la proverò appena possibile. Grazie ancora mille per tutte le ricette che ci dai ^^

    Rispondi
  8. Valeria dice

    21/09/2011 alle 4:36 PM

    una delizia del genere merita proprio il tuo ritorno!! o è il tuo ritorno che merita una delizia del genere??? mahh, fa lo stesso!!

    Rispondi
  9. Simo dice

    21/09/2011 alle 4:56 PM

    mavalà….cosa dici!
    Bentornata, la torta è uno spettacolo…chissà come si scioglieva in bocca…

    Rispondi
  10. la sissa dice

    22/09/2011 alle 6:57 AM

    Ciao tesorina!! Ben ritrovata, sono molto felice di leggerti! ..ho fatto anche io una torta al cioccolato proprio lunedì per una cena tra amici! Era molto molto buona e con l'olio al posto del burro (ne ho messi circa 70 gr, zucchero 120 gr e due pere a pezzetti come personale aggiunta 😉 ). anzi mi permetto di segnalarti il link http://www.alcibocommestibile.com/2011/09/la-torta-al-cioccolato-di-nancy-La versione col cocco la proverò sicuramente!
    Buona giornata,
    Sissa

    Rispondi
  11. Alice dice

    24/09/2011 alle 7:05 AM

    guarda la foto a me piace davvero e soprattutto mi fa venire una voglia di mangiarla…quindi 🙂
    in ogni caso questa torta mi ispira un sacco! l'abbinamento è perfetto 🙂

    Rispondi
  12. sere dice

    27/09/2011 alle 10:39 AM

    ciao.
    ti ho scoperta per caso (perchè anche io sono un'amante di Donna Hay) e mi sono subito iscritta. Bellissimo blog, grazie!
    Se ti va di conoscermi puoi dare un occhio al mio:
    cucchiaiodistelle.blogspot.com
    l'ultimo post è propio di Donna Hay!

    Rispondi
  13. Fabiola dice

    02/10/2011 alle 8:39 AM

    "Ecco per te il 2° numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!
    Per sfogliarlo gratis clicca qui:

    http://www.openkitchenmagazine.com/

    Puoi seguirci anche su Facebook cliccando qui:

    http://www.facebook.com/openkitchenmagazine

    Un abbraccio,
    il Team di OPEN KITCHEN MAGAZINE

    ps: ci farebbe molto piacere se potessi condividere il banner del magazine con tutti i tuoi amici! Per farlo basterà andare sul nostro sito, nella sezione "condividi" e prelevare la copertina del magazine; il link diretto è questo:
    http://www.openkitchenmagazine.com/condividi/
    Te ne saremmo davvero grati! ^.

    Rispondi
  14. sere dice

    07/10/2011 alle 1:25 PM

    ma non è vero che la foto è brutta! e soprattutto rende bene l'idea di quanto buono sia questo dolce ; )

    Rispondi
  15. Farfallina dice

    10/10/2011 alle 10:10 AM

    Uhhh sembra strabuonaa e strapiena di calorieee. Comunque le foto sono bellissimeee, ed effettivamente ci manchi tantooo. Dovresti postare più ricette così, perchè sono strabuonee.
    Baciotti, Laura

    Rispondi
  16. valentina-cucinaecantina dice

    11/10/2011 alle 7:32 AM

    oooooooooooooo sembra buonissima…la voglio provare!!

    Rispondi
  17. Cuppy. dice

    18/10/2011 alle 12:26 PM

    Davvero davvero un blog carinissimo!!
    mi unisco… se ti và passa a trovarmi un bacione!

    http://cupcakes-site.blogspot.com/ ♥

    Rispondi
  18. marty90 dice

    20/10/2011 alle 8:33 AM

    ciaoo…bellissima ricetta.passa da me
    se ti fa piacere…bacii

    Rispondi
  19. Luisa dice

    18/11/2011 alle 8:17 AM

    cocco e cioccolato: abbinamento sempre perfetto direi! e bella la presentazione!! ..certo.. il burro è tanto eh..!magari mettondone metà, ed il resto sostituirlo con yogurt greco?
    mi unisco al tuo blog.. ciao a presto

    Rispondi
  20. sississima dice

    23/11/2011 alle 9:32 PM

    Un abbinamento golosissimo! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  21. Silvietta dice

    25/11/2011 alle 3:14 PM

    E direi che per ovviare il problema, si toglie la data dei post e si risolve il tutto 😉
    Il blog è fatto per essere un piacere, leggilo solo in questo modo, e continuerai a produrre queste meravigliose ricette.
    Ti Abbraccio! 🙂

    Rispondi
  22. cooksappe dice

    01/12/2011 alle 8:29 AM

    che voglia…

    Rispondi
  23. Chiara e Marco dice

    08/12/2011 alle 9:12 AM

    Io è la prima volta che passo sul tuo blog ma la foto mi sembra bellissima e la ricetta altrettanto!

    Marco di Una cucina per Chiama

    Rispondi
  24. Letiziando dice

    17/12/2011 alle 8:55 AM

    FAVOLOSAMENTE peccaminosa 🙂

    Rispondi
  25. Isabeau dice

    24/12/2011 alle 9:50 PM

    Vorrei smentire la tua affermazione sulla foto. E' belal ed evocativa.

    Io spero che un bravo babbo natale un giorno mi porti una macchinetta fotografica decente, così smetto di inseguire amici volenterosi o di accontentarmi del povero cellulare.

    Buon Natale!

    Rispondi
  26. sississima dice

    28/12/2011 alle 6:55 PM

    A me la foto piace, e la torta pure, una fetta c'è ancora? Buon 2012, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  27. Donaflor dice

    31/12/2011 alle 10:30 AM

    Girando per blog ho incontrato il tuo….bello, la torta poi squisita!
    Se vuoi passa dal mio blog appena nato, mi farebbe piacere.
    Tanti auguri di Buon Anno!
    Ciao e a presto

    Rispondi
  28. ELISABETTA dice

    24/01/2012 alle 7:23 AM

    Ciao! Ieri sera ho letto nel mio libro di Donna Hay (che m'han regalato l'anno scorso) questo dolce..pensare che non ne ho ancora fatto. Sbaglio, o hai cambiato la dose anche del cacao,lievito,uova e farina? Grazie, Elisabetta (tua fan dopo aver provato 6 dolci tuoi tutti buonissimi!)

    Rispondi
  29. Marco dice

    26/01/2012 alle 8:25 PM

    Ciao, colgo l'occasione per invitarti a partecipare al primo contest del blog Fiore di Cappero dal titolo "AL CONTADINO NON FAR SAPERE COME E' BUONO IL FORMAGGIO CON LE PERE" (http://www.fioredicappero.com/2012/01/ecco-il-primo-contest-di-fiore-di.html)

    Rispondi
  30. cessione del quinto dice

    30/01/2012 alle 10:57 AM

    Sono straniera e della mia parte si mangia molto il cocco ,questa ricetta è favolosa proverò a farla al più presto per compartirla con tutta la familia.Grazie .Daniela

    Rispondi
  31. emanuela dice

    03/02/2012 alle 6:31 PM

    Questa torta ha un aspetto fantastico! Ed il tuo blog è davvero bellissimo! Complimenti!

    Rispondi
  32. fornellidisalvataggio dice

    03/06/2015 alle 11:12 AM

    Amica mia, viene A ME da sorridere. Che cerco una torta, trovo – ovviamente – te in seconda posizione su Google. Ed ovviamente vengo a leggermi la ricetta, e leggo che TU non riesci a fare una foto decente, e che sei altalenante…..Fossimo tutte come te Lauretta 🙂
    Intanto ti faccio sapere presto coem viene questa mattonata calorica 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy