Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Liquore di Albicocche e Vaniglia

Liquore di vaniglia e albicocche

Inizio a scrivere questo post quando d’improvviso mi torna in mente che proprio oggi il blog spegne la sua terza candelina!
E’ il 30 giugno 2008 quando per la prima volta essenza di vaniglia entra, con estremo timore, nel “pazzo” mondo dei food blog… comincia così per gioco questa esperienza bellissima che nutre, giorno dopo giorno, la mia passione per la cucina, facendomi scoprire ingredienti, metodi, gusti e grandi maestri chef di cui ignoravo l’esistenza! Senza parlare delle tante e brave blogger che ho avuto l’immenso piacere di conoscere! Ho ricevuto tantissimo e, mi auguro, di riuscire a dare anch’io qualcosa di tanto in tanto!
Eppoi quanti avvenimenti in questi tre anni! Oltre le ricette e i vostri commenti, queste pagine portano memoria sia dei momenti terribili del 6 aprile, sia di un fatto straordinario e meraviglioso come l’arrivo del mio secondo bimbo!

Direi che è proprio il caso di brindare…vi offro un calice di un delizioso liquore alle albicocche, reso profumatissimo e delicato dalla presenza della vaniglia.
Estremamente semplice e veloce da preparare, consiglio di tenerlo sempre nel freezer, in tal modo acquisterà una consistenza gradevolmente sciropposa.

LIQUORE DI ALBICOCCHE E VANIGLIA


Ingredienti (per 750 ml di liquore):
500 g di albicocche
500 g di alcol 90%
250 g di zucchero
un baccello di vaniglia

Preparazione:
Snocciolare e tagliare a tocchi le albicocche, raccoglierle in una brocca con il baccello di vaniglia, inciso in lunghezza, l’alcol e lasciare macerare per 48 ore.
Preparare lo sciroppo: scaldare lo zucchero con 250 g di acqua (se avete un termometro:fino a 110°) ; mescolare lo sciroppo ottenuto con le albicocche macerate e il loro alcol; filtrare tutto e versare il una bottiglia da 750 ml.
Far raffreddare, poi porre la bottiglia in freezer 8in tal modo il liquore acquisterà una consistenza sciropposa). Pronto da servire dopo due settimane.

La Cucina Italiana (Giugno 2010)

Archiviato in:Conserve & Liquori Contrassegnato con: home made, liquori

« Crumble di Visciole, Noci e Vaniglia
Pancake alla Ricotta di Nigella »

Commenti

  1. ELel dice

    30/06/2011 alle 10:31 AM

    Bè allora tanti auguri al tuo blogghino! Che bel colore che ha questo liquore 🙂

    Rispondi
  2. Federica dice

    30/06/2011 alle 10:37 AM

    Brindo con piacere insieme a te, tantissimi auguri di blog compleanno ^__^ Mi incuiriosce in sacco il tuo liquore. Bacioni

    Rispondi
  3. Ka' dice

    30/06/2011 alle 10:38 AM

    Auguroni! Questo liquore mi piace molto, è anche veloce la macerazione , mi annoia sempre quella troppo lunga di molti liquori! bacioni!

    Rispondi
  4. Manuela e Silvia dice

    30/06/2011 alle 11:01 AM

    TANTI AUGURI ALLORA! Un ottimo iniziocon questo dolce e freschissimo liquore! Tanti complimenti per la tua forza di volontà!
    un bacione

    Rispondi
  5. Patrizia dice

    30/06/2011 alle 11:39 AM

    ma che meraviglia!!!
    te lo copio subito e provo a prepararlo….

    Rispondi
  6. franca dice

    30/06/2011 alle 1:05 PM

    delizioso davvero questo liquore.
    tanti auguri per il tuo terzo compleblog

    Rispondi
  7. raffy dice

    30/06/2011 alle 1:21 PM

    mizzichina, chissà che buono…

    Rispondi
  8. la sissa dice

    30/06/2011 alle 1:50 PM

    Hei, ..ma allora sei ritornata alla grande! due post in così poco tempo!! Mi piace scorgere questo segno positivo di ripresa! Brindo anche io al tuo terzo compleanno fatto di pause, di amarezze ma anche e soprattuto di gioie, cara Essenza di Vaniglia.
    Con un liquore così poi si va a nozze!
    Un abbraccio,
    Sissa

    Rispondi
  9. titty dice

    30/06/2011 alle 3:11 PM

    Auguri per il blog!! provo la ricettina cambiando la frutta, ti faccio sapere ; )

    Rispondi
  10. spuntiespuntini senza glutine dice

    30/06/2011 alle 4:58 PM

    complimenti!anche per il tuo blog!!:D

    Rispondi
  11. Lo dice

    30/06/2011 alle 7:44 PM

    tanti auguri!!! brindo con questo tuo liquorino a te e al tuo bel blog!un abbraccio

    Rispondi
  12. Micaela dice

    30/06/2011 alle 8:38 PM

    buon blogcompleanno!!! ottimo questo liquore, mi vien voglia di provare a farlo. baci.

    Rispondi
  13. Eka & Ale dice

    02/07/2011 alle 7:42 AM

    Ciao,
    ho appena aperto un blog, se ti va vieni a darci un occhiata :)))
    http://ursswithlove.blogspot.com/

    Rispondi
  14. Tortino al cioccolato dice

    03/07/2011 alle 8:08 PM

    Buon compleanno! e tante di queste ricette!! 🙂

    Rispondi
  15. Giada dice

    08/07/2011 alle 9:50 AM

    wow, dev'essere buonissimo questo liquore, non mi sono mai cimentata ma mi piacerebbe rpovare a fare il tuo liquore, mi ispira proprio!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy