“Hai mangiato mai certe confetture di Constantinopoli fatte di
bergamotto, fiori d’arancio e di rose che profumano l’alito per tutta la
vita?”
Così chiedeva sognante Gabriele D’Annunzio al suo intelocutore. Evidentemente era rimasto, anche lui, estasiato dalle confetture preparate con certe corolle. La delicatezza della viola, la freschezza della primula, la nota speziata dei garofanini, la dolcezza vellutata della rosa e il carattere intenso del pisello odoroso. Sono solo alcuni dei fiori che, si, sono belli e decorativi se sistemati in un vaso, ma sono anche capaci di imprimere al piatto non solo colori e profumi, ma anche sfumature di sapore sorprendenti!
Per Taste Abruzzo ho preparato una marmellata di fragole e viole,vi invito a leggere il mio post per scoprire come cucinare tanti fiori eduli e per sapere cosa ne ho fatto della marmellata…
Buona lettura!
Non avevo mai pensato di accostare i fiori edibili alla frutta. È un accostamento davvero interessante. Complimenti!
A me piace e diverte tantissimo,accostare i profumi dei fiori con i sapori della frutta! Grazie 🙂
Complimenti davvero! !!
Brava bravissima.
Grazie mille Beatrice!! <3