Quando guardo l’esplosione di vita e di colore del mio giardino in questo periodo dell’anno, mi viene sempre in mente la frase di Kahlil Gibran, che diceva, se ricordo bene, così: “I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno, raccontati la mattina, al tavolo degli angeli”
Non ci sono parole più adatte per evocare tanta bellezza. E io appena posso sono lì a fotografarli. E ogni anno ripeto le stesso foto, ma non so resistere. Un archivio. Quindi anche quest’anno sono qui a postarvi qualche foto del mio giardino: lillà, mughetti, rose. Sono loro i protagonisti di maggio.
Oltre i fiori vi lascio anche la ricetta di biscotti integrali buoni, leggeri e velocissimi da preparare! Sono a base di farina di farro con i fiocchi d’avena e il farro soffiato, caramellati. Io ho aggiunto i mirtilli disidratati, ma potete sostituirli con della frutta secca, tipo noci o nocciole, oppure con le gocce di cioccolato fondente.
A giorni è la festa della mamma, preparateli per lei, confezionateli con una sacchetto carino o con una scatola di latta e poi legate il tutto con un nastro e con un fiore…non so, tipo una rosa, un lillà o un mughetto…
BISCOTTI INTEGRALI CON FARRO SOFFIATO E FIOCCHI D'AVENA CARAMELLATI
Ingredienti
- 10 g farina di farro integrale
- 100 g farina integrale
- 100 g farina di tipo 1 macinata a pietra
- 150 g zucchero di canna
- 150 g olio di semi di girasole
- 2 pz uova
- mezzo cucchiaio di cremor tartaro
- 2 cucchiai di mirtilli disidratati
per i fiocchi caramellati
- 60 g zucchero di canna
- 80 g farro soffiato
- 70 g fiocchi d'avena
- 50 g di acqua
Istruzioni
- Portiamo a bollore 50 g d'acqua con 60 g di zucchero di canna (con iltermometro: deve raggiungere i 119°), versiamo i fiocchi d'avena e il farro soffiato, mescoliamo e spegniamo. Lasciamo raffreddare.Con la planetaria, o con il robot, lavoriamo le uova con lo zucchero, poiuniamo l'olio. Terminiamo incorporando le farine, il cremor tartaro, ifiocchi di avena e il riso soffiato caramellati ed infine i mirtilli disidratati.Lasciamo riposare l'impasto in frigorifero in modo che si possarassodare per almeno mezz'ora. Quindi stendeiamolo allo spessore di mezzo centimetro e tagliamolo in dischetti di 4/5 centimetri di diametro.Mettiamo in forno a 170° per 10 minuti circa (dopo 7 minuti aprite losportello del forno per 10 secondi per fare uscire l'umidità). Sforniamoquando risulteranno leggermente dorati. Conserviamo ben chiusi in una scatola di latta
qua siamo in piena primavera….che meraviglia di colori, fiori e bontà!
ma che meraviglia cara Laura…adoro la tua eleganza, sempre!
Complimenti hai un blog veramente stupendo!!! Mi unisco ai tuoi lettori!!! Buona giornata!! Erika
Complimenti per il tuo bellissimo blog: ricette molto belle e particolare e foto stupende…….. brava!!!!!!!
Ti chiedo scusa per la domanda: la quantità di farina di farro è 10 gr o 100 gr ? Scusa ancora per il disturbo…..
Ti seguirò assiduamente
Buon fine settimana
Paola