Una minicheesecake con ribes e sablé alle rose è la mia risposta alla domanda di Vallé “Sei più dolce o più salata?”
Quesito che Vallé non ha posto solo a me, ma anche ad altre 47 blogger selezionate per testare un nuovo prodotto: Vallé&Burro.
Ogni settimana 6 blogger si sfideranno tra loro con una ricetta “dolce o salata” e le ricette vincitrici saranno decretate proprio da voi che potete votare sul sito di Vallé.
Io mi sento 50% dolce e 50% salata, ma in questa occasione ha avuto la meglio la mia inclinazione per il dolce. Così è nata l’idea di queste minicheesecake ai ribes con sablé alle rose.
Se vi hanno colpito e vi fa piacere questa settimana dal 27 Giugno al 3 Luglio potete votarmi a questo link: http://www.valledolceosalato.com esprimendo la vostra preferenza tra le ricette dolci.
Per queste minicheese cake ho scelto di realizzare la base con dei croccanti e fragranti sablé profumati alle rose. In alternativa al burro, generalmente scelto per realizzare i sablé, ho usato Vallé&Burro: offre il sapore rotondo del burro con tanta leggerezza in più, con il 33% di grassi in meno rispetto a burri/mèlange 80% di grassi, e importante è senza olio di palma.
Per donare ai biscotti il profumo di rosa ho utilizzato sia l’acqua di rose che dei boccioli essiccati.
Per il cheesecake ho scelto una crema a base di robiola e yogurt greco, addolcita con del delicato miele d’acacia e aromatizzata con una stecca di vaniglia.
Il tocco di colore è conferito dalla composta di ribes e da piccoli grappoli di ribes freschi.
Minicheesecake con ribes e sablé alle rose
Ingredienti
- Ingredienti per 18 pezzi
- Per il biscotto alle rose
- 200 g di farina
- 50 g di farina di mandorle
- 200 g di vallé&burro
- 180 g di zucchero
- 2 tuorli
- 1 limone bio
- 6 boccioli di rose essiccati
- 3 cucchiai di acqua di rose
- fior di sale
- Per il cheesecake
- 125 g di formaggio fresco robiola
- 125 g di yogurt greco
- 5 g di gelatina in fogli
- due cucchiai di miele
- mezza stecca di vaniglia
- 20 g di acqua
- Per la composta di ribes
- 100 g di ribes rosso
- 30 g di zucchero
- succo di ½ limone
- Per decorare
- ribes rossi interi
- petali di rosa
Istruzioni
- Preparate la frolla per la base dei cheesecake: impastate le due farine mescolate con il burro, un pizzico di sale, lo zucchero, l’acqua di rose e la buccia grattugiata del limone. Quando avrete formato un insieme sabbioso, unite i tuorli e i petali di rosa e lavorate fino ad ottenere un panetto omogeneo. Fate riposare la frolla almeno un’ora in frigorifero, coperta.
- Per preparare il cheesecake: in un pentolino scaldate l’acqua con il miele e i semi di vaniglia, mescolate e cuocete quasi ad ebollizione. Spegnete, togliete dal fuoco e, continuando a mescolare, incorporatevi la gelatina ammollata e strizzata.
- Fate raffreddare, poi mescolatela con la robiola e lo yogurt greco, precedentemente montati con una frusta. Versate il composto in uno stampo multiplo a 18 “ciambelline” (5 cm di diametro) e mettete in frigo a rassodare per almeno due ore.
- Preparate la composta di ribes: mettete in una casseruola i ribes con lo zucchero e il succo di limone, mescolate e cuocete per 20’.
- Stendete la frolla a 5 mm di spessore e con un coppapasta circolare ricavate dei dischi di 6 cm di diametro. Sistemateli su una teglia per biscotti coperta da carta forno e infornate a 180° per 10’ fin quando i biscotti saranno dorati.
- Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare. Sformate i cheesecake e disponeteli appoggiati sopra i sablé. Completate con la composta di ribes nell’incavo dei cheesecake e decorate con i ribes freschi
Lascia un commento