Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Moelleux Con Fondente Di Mele

Moelleux di mele al profumo di mandorle e vaniglia

Oggi sono qui per parlavi di un dolce strepitoso: il moelleux alle mele.
 Il nome stesso evoca un impasto estremamente morbido che fa da guscio ad una profumatissima crema fondente alle mele.
Pochi giorni fa, accennavo in un post, dell’arrivo dell’autunno e delle cose eccezionali che ci mette a disposizione…. Le mele sono sicuramente fra queste.
Le varietà sono moltissime e ognuna ha delle caratteristiche che la rende l’ingrediente ideale per qualsiasi tipo di preparazione. Le mele renette sono sicuramente tra le mele migliori da cuocere, soprattutto in forno, perché conservano inalterarti sia il gusto che le preziose proprietà nutrizionali, per questo le ho utilizzate nel fondente, mentre per la copertura della superficie la mia scelta è caduta, non a caso, sulle Stark Delicius, dal colore rosso brillante. Infatti non le ho sbucciate perché mi piaceva l’idea delle fettina di rosso che “fiorisce” tra la morbidezza dell’impasto. La mela già conferisce alla torta un profumo ineguagliabile, ma io ho voluto arricchirla con un leggero sentore di mandola e vaniglia.
Il risultato è un dolce dal profumo e dal sapore paradisiaci che conquistano al primo assaggio.
Dopo averla sfornata è consigliabile attendere almeno un’ora prima di servirla e vi dirò dippiù, il giorno seguente è ancora più buona!

MOELLEUX DI MELE, AL PROFUMO DI MANDORLE E VANIGLIA
Ingredienti:

Per la crema fondente:

200 g di mele renette
2 uova
30 g di zucchero di canna
60 ml di panna fresca
60 g di burro
20 g di fecola
2 cucchiai di amaretto di Saronno

Per il moelleux:

180 g di burro morbido
2 cucchiai di mandorle tritate, finemente
4 uova
130 g di zucchero semolato
170 g di farina 00
1/2 bacca di vaniglia
1 cucchiaino di lievito per dolci

3 mele Stark Delicious
zucchero a velo

Preparazione:

per la crema: sbucciare e detorsolare le mele, tagliarle a tocchetti e caramellarle in padella con lo zucchero per qualche minuto. Aggiungere 100 ml di acqua calda e lasciarla evaporare. Frullare il tutto fino ad ottenere una purea di mele. In un pentolino a parte far fondere il burro con la panna. Aggiungere le uova, la fecola, l’amaretto e mescolare bene. Unire la purea di mele e cuocere su fuoco medio, sempre mescolando, finche la crema non si rapprende.
per il moelleux: lavorare il burro morbido con lo zucchero e i semini di vaniglia, fino ad ottenere una crema morbida. Aggiungere le uova uno alla volta, amalgamando bene. Unire la farina ed il lievito setacciati e le mandorle finemnete tritate.
Imburrare e infarinare uno stampo (io ho usato uno rettangolare 26×22) e disporvi metà dell’impasto. Coprire questo primo strato con la crema di mele e ricoprirlo con il restante impasto, avendo l’accortezza di non mescolare i diversi composti.
Detorsolare le stark, senza sbucciarle. Tagliarle a fettine sottile e decorarvi la superficie della torta.
Cuocere a 180° per 30′, in seguito coprite con un foglio di carta forno ed uno di stagnola( con la carta forno a contatto con il cibo) e proseguite la cottura per 20/30′.
Sfornare  e lasciar raffreddare almeno per un’ora prima di servire. Spolverizzare con zucchero a velo. Il giorno dopo è ancora più buona!

Per questa ricetta mi sono ispirata a questa favolosa ricetta apportando varie modifiche come l’inserimento della farina di mandorle e della vaniglia  nell’impasto e dell’amaretto di Saronno nel fondente alle mele.

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: dolci, torte

« Spaetzle Di Farro Ai Funghi
Crumble Salato Di Pane Con Zucca E Nocciole »

Commenti

  1. l'albero della carambola dice

    03/10/2012 alle 2:00 PM

    Un dolce alle mele con un profumo di mandorla e vaniglia entra di dirittto nella mia top ten delle ricette da provare al più presto…quasi quasi già stasera…Complimenti!
    simo

    Rispondi
  2. veronica dice

    03/10/2012 alle 2:35 PM

    Che dolce fantastico lo rifaro' sicuramente. Buona giornata.

    Rispondi
  3. Lina dice

    03/10/2012 alle 3:56 PM

    Ecco…con le mele non si sbaglia mai, mi hai fatto venire voglia di dolci ^_^

    Rispondi
  4. sississima dice

    03/10/2012 alle 3:57 PM

    adoro i dolci alle mele, questo deve essere a dir poco squisito, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  5. Tortino al Cioccolato dice

    03/10/2012 alle 8:26 PM

    ankio adoro i dolci con le mele, il tuo moelleux dev'essere delizioso!

    Rispondi
  6. Manuela e Silvia dice

    04/10/2012 alle 2:29 PM

    Insomma, uno di quei dolci che si sciolgono in bocca alla prima forchetta! delicato e leggero tutto a base di mele! eh si, davvero un'esperienza divina!
    baci baci

    Rispondi
  7. Mariabianca dice

    04/10/2012 alle 9:29 PM

    Che buon dolce; anche le foto mi piacciono,complimenti.

    Rispondi
  8. Fico e Uva dice

    05/10/2012 alle 9:01 AM

    Semplicemente fantastico! I dolci con le mele evocano in me emozioni sempre piacevoli e belle.
    Bello il tuo blog, tornerò a farti visita.
    ciao ficoeuva

    Rispondi
  9. Una cuoca in miniatura dice

    08/11/2012 alle 9:04 PM

    Questa torta è divina, bravissima! Io l'ho provata subito, con qualche leggerissima modifica. Ottima davvero, grazie Laura!
    http://unacuocainminiatura.blogspot.it/2012/11/questa-torta-di-melee-tutta-unaltra.html

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy