Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Muffin al Cioccolato e Nocciole

I pregiudizi nei confronti della cucina americana sono molto diffusi. Tendiamo a considerarla priva di stile e proiettata a veloci realizzazioni, piuttosto che alla qualità delle preparazioni.
Bisogna riconoscere invece che ha un suo stile: è appetitosa, rapida e semplice nell’esecuzione. E tutto ciò, in un’epoca dai tempi serrati, è il suo punto di forza!
Pensiamo ai muffin, buonissimi per la prima colazione, sono di facile e veloce realizzazione. Inoltre, una volta raffreddati, hanno il pregio di poter essere conservati per una settimana in scatole di metallo o di vetro a chiusura ermetica. C’è anche chi li conserva in congelatore per un mese, ma personalmente non sono una sostenitrice dei cibi surgelati.
Ho provato moltisssime ricette di muffin, e trovo che questa sia una delle migliori…
Ingredienti per 16 muffin:
300 g di farina 100 g di zucchero 200 ml di latte 100 g di burro ammorbidito 2 uova 1 bustina di lievito per dolci vaniglia 3 cucchiai di cacao amaro 2 cucchiai di gocce di cioccolato fondente 50 g di granella di nocciole
PROCEDIMENTO:

1
Preriscaldate il forno a 160°. Imburrate bene uno stampo per 16 muffin, oppure foderate ogni cavità con dei pirottini.
2
In un recipiente lavorate la farina, il cacao in polvere, lo zucchero, il lievito. In una ciotolina mescolate il latte, il burro ammorbito, le uova e la vaniglia.
3
Formate una fontana nel centro del composto di farina e versatevi l’altro composto lavorato nella ciotolina, mescolando finchè gli ingredienti si saranno appena amalgamati. L’impasto deve rimanere granuloso, quindi non lavoratelo troppo a lungo.
4
Incorporate delicatamente le gocce di cioccolato e la granella di nocciole. Trasferite l’impasto negli stampi, riempendoli per 3/4 ed infornate per 20-25 minuti, finchè infilando uno stuzzicadenti al centro di un muffin non ne uscirà pulito. Sfornateli e fateli raffreddare su una gratella. Serviteli caldi o freddi.

il vino: Marsala dolce, vino siciliano creato nel 1773 dall’inglese John Woodhouse
matrimomio d’amore: cioccolato e nocciole

Archiviato in:Muffin, Pancake & Co. Contrassegnato con: cioccolato, dolci, muffins

« Cotolette (aromatizzate) di Maiale con Caponata
Fusilli Rucola e Mozzarella con Pesto Saporito »

Commenti

  1. Tenebrae dice

    30/07/2008 alle 3:24 PM

    anch’io sono sempre alla ricerca di ricette gustose ma veloci da preparare, e purtroppo far coincidere le due cose non è sempre facile… magari proverò questi muffin 🙂

    grazie per gli auguri che mi hai lasciato, in bocca al lupo per il nuovo blog e se hai bisogno sai dove trovarmi 🙂

    tra i blog che mi linkano molti parlano di ricette (per la mia gioia), se ci dai un’occhiata ne trovi di molto interessanti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy