Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Pan Bauletto Multicereale per Sandwiches

sandwiches con primo sale, zucchinette in fiore e lattuga

Adoro i sandwiches. Sono cresciuta a pane e telefilms americani e, lo ammetto, mi capitava di guardare con estrema cupidigia quei panini multistrato farciti, nel cuore della notte, con qualsiasi cosa riposta nel frigo!
Beh la mia idea di cibo commestibile è attualmente molto lontana dal cliché del food americano eppure quelle fette di pane impilate e farcite continuano ad esercitare su di me un certo fascino.
Quindi mi capita, di frequente, di preparare dei sandwiches super farciti. Perché sono veloci da fare anche in caso di ospiti improvvisi, sono stuzzicanti, versatili e più si preparano usando la fantasia, più sono buoni!!
Capita, a volte, qualche amico, a cena e non ho nulla di pronto. Ma faccio spesso il pan bauletto e ne preparo uno in più per congelarne le fette, per averle pronte ad ogni occorrenza! Quindi posso tirarle fuori dal freezer anche l’ultimo minuto e farcirle così come mi dice la fantasia e soprattutto in base a quel che ho in casa! Ora che l’orto è un’esplosione di vita, ho l’imbarazzo della scelta. Amo i panini farciti con ogni tipo di verdura abbinata con formaggi, salumi o carne arrosto! E poi mi piace sbizzarrirmi nella creazione di salse e finte maionesi!
E poi chi sa dire di no ad un sandwich gustoso e colorato?!

finta maionese allo yogurt ed erbe aromatiche

Può succedere anche a me, però, di non avere voglia neanche di preparare un panino o un toast. Allora torna utile cercare il cibo on line e attendere solo che il fattorino bussi alla porta con quanto richiesto! Per esempio HelloFood.it è un portale in cui è possibile ordinare pizza, sushi, gelato e tant’altro scegliendo tra tantissimi locali nella tua zona!

Sandwiches con finta maionese allo yogurt, primo sale, zucchinette in fiore e lattuga

Hellofood consente di ordinare online in modo semplice e veloce: inserisci il tuo indirizzo, consulti la lista dei ristoranti della tua zona, scegli dal menù del ristorante prescelto e invii il tuo ordine. Inoltre è possibile consultare anche le recensioni degli altri clienti! Ricevi subito conferma dell’ordine e puoi pagare alla consegna in contanti, carta credito o anche buoni pasto. Attualmente è presente a Bologna, Padova, Milano, Roma, Pisa, Genova, Torino e Parma.

Sandwiches
Stampa ricetta

SANDWICHES CON PRIMO SALE, FINTA MAIONESE ALLO YOGURT, CIPOLLE, ZUCCHINETTE CON IL FIORE E ANELLI DI CIPOLLA 

Ingredienti per 4 sandwiches
Chef: Laura

Ingredienti

  • 8 fette di pan bauletto
  • 4 fette di primo sale
  • 1 pz cipolla
  • 1 pz zucchinetta con il fiore
  • 1 pz cipollotto
  • foglie di lattuga

per la finta maionese allo yogurt

  • 100 g yogurt greco
  • 1 pz zucchinetta freschissima
  • 1 manciata di foglie di erbe aromatiche (basilico,prezzemolo, ...)
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 2 pizzichi di sale
  • 1 manciata di pepe

Istruzioni

  • Prepariamo la finta maionese: nel bicchierone del mixer mettiamo tutti gli ingredienti e frulliamoli fino ad avere una crema liscia e omogenea.
    Tostiamo le fette di pane, spalmiamo le fette con la finta maionese e poi realizziamo gli strati: fetta di pane,lattuga, primo sale, zucchinette tagliate a rondelle sottilissime, anellini di cipollotto, fiori di zucca e altra fetta di pane.
    Saliamo leggermente ogni strato.
    Portiamo a tavola!
Stampa ricetta

PAN BAULETTO MULTICEREALE

Ingredienti per uno stampo da 25x7
Chef: Laura

Ingredienti

  • 200 g farina 0
  • 50 g farina di farro
  • 50 g farina di avena
  • 50 g farina di segale
  • 50 g farina di orzo
  • 30 g olio di arachidi ( o olio extravergine di oliva)
  • 100 g pasta madre attiva, rifrescata
  • 230 g acqua tiepida
  • 1 cucchiaio zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di malto

Istruzioni

  • Setacciamo e misceliamo tutte le farine. Sciogliamo il lievito madre nell'acqua con il malto e lo zucchero, mettiamo nel bicchierone della planetaria e aggiungiamo la farine setacciate un po' per volta, lavorando l'impasto con il gancio. Aggiungiamo ora il sale ed infine, l'olio, a filo.
    Lavorare bene finché l'impasto non apparirà liscio, omogeneo e ben incordato.
    Lasciamolo riposare per 30' coperto.Riprendiamo l'impasto e facciamole cosiddette pieghe a tre: apriamo stirando delicatamente  l'impasto, sovrapponiamolo di 2/3 e completiamosovrapponendo la parte lasciata scoperta.
    Poi giriamo l'impasto di 90° togliamo la farina in eccesso e ripetiamo come sopra.
    Formiamo una palla compatta, copriamola e lasciamola riposare per due.
    Io di solito preparo il ban bauletto la sera, quindi dopo le due ore di riposo, lo tengo in frigo tutta la notte, al mattino lo riporto a temperatura ambiente (due/tre h).
    Ora prendiamo la palla apriamola stirandola, formiamo un rettangolo e arrotoliamolo su se stesso.
    Poniamo nello stampo apposito e lasciamo lievitare fino al raddoppio o più. Cuociamo in forno preriscaldato a 200° per 30'.
    Sforniamo, sformiamo e lasciamo raffreddare su una gratella.
    NOTA: è possibile usare anche tutta farina 0 quindi 400 g**:pasta madre rinfrescata 4/5 h prima

Archiviato in:Antipasti, Salati Contrassegnato con: home made, lievitazione naturale, paste lievitate

« Ciambellone al Cocco con Fragoline di Bosco – Senza Lattosio
Torta al Nocino con Cioccolato e Ricotta »

Commenti

  1. Ileana dice

    25/06/2015 alle 11:08 AM

    Il pan bauletto lo farò sicuramente tesoro! Tutto bellissimo, sempre di più! :*

    Rispondi
  2. Unafettadiparadiso dice

    25/06/2015 alle 1:47 PM

    Hanno una faccia niente male questi Sandwiches. ..Von il primo sale, pure leggeri…

    Rispondi
  3. L'Essenza della Vita di Sabrina Bruno dice

    26/06/2015 alle 10:59 AM

    Salve…chissà che bontà questi sandwiches!! Amo il suo blog, le sue fotografie, che classe!!! Complimenti davvero!

    Rispondi
  4. L'Essenza della Vita di Sabrina Bruno dice

    26/06/2015 alle 11:00 AM

    Salve…chissà che bontà questi sandwiches!! Amo il suo blog, le sue fotografie, che classe!!! Complimenti davvero!

    Rispondi
  5. Paola Sabino dice

    01/07/2015 alle 6:04 AM

    Fino a qualche settimana fa avrei detto che mai e poi mai avrei mangiato burger o sandwich o roba simile. Complice una sfida mensile sui burger, invece, mi sono ricreduta e oggi posso dire che tutto dipende dalla qualità del pane e degli ingredienti che porti in tavola e che anche se etichettato come fast food (o junk food) un sandwich, fatto interamente in casa, dal pane alla farcitura, comprese le salse, può diventare davvero gourmet. Il pane multicereali te lo copio che mi piacciono da impazzire i sapori rustici 🙂

    Rispondi
  6. http://chicchidimela.wordpress.com/ dice

    14/07/2015 alle 12:02 PM

    Leggendoti mi hai dato l'idea di congelare le fette, io non ci avevo mai pensato!
    Mi piacciono moltissimo i tuoi scatti, hanno la capacità di raccontare e trascinare altrove. E c'è la giusta atmosfera qui per gustare in modo appieno questo sandwich! A presto
    Melania(chicchidimela)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy