Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Torta al Nocino con Cioccolato e Ricotta

torta al nocino con ricotta e cioccolatoOgni anno, la notte tra il 23 e il 24 giugno, ho un appuntamento.
Una sorta di rituale da compiere. Prendo il mio cestino, un coltellino ed esco per andare a “rubare,” dall’albero di noci del giardino, un numero dispari di malli, verdi, piccoli e profumati.
Già un anno fa, prima di darvi la ricetta del nocino, vi ho raccontato della magia della notte di San Giovanni: cade nel solstizio d’estate in un periodo legato da sempre a credenze, tradizioni e rituali propiziatori. E la preparazione del nocino racchiude nella sua storia millenaria la magia di un rito alchemico in cui naturale e soprannaturale compenetrano.
Tradizioni antiche narrano che la notte del 23 giugno la donna più abile nella preparazione del nocino fosse l’unica ad avere il compito di recarsi in campagna, a piedi nudi, per la raccolta dei piccoli malli.

Il nocino, dunque, più che un liquore, è da considerarsi una sorta di pozione, un magico elisir.
La sua leggenda continua a vivere e ad essere tramandata. Lo testimonia un curioso fenomeno che si verifica da queste parti. Succede, ogni anno, che fino alla mattina del 23 giugno gli alberi di noce sono carichi di frutti. L’indomani mattina, il 24, gli stessi alberi si presentano spogli ed è possibile scorgere tra le foglie solo qualche mallo bruttino ed ammaccato.

Il mio invito è quello di segnarvi sul calendario il 23 giugno e di organizzare per la notte di quel giorno una gita in campagna, di vivere questa magica notte, di lasciarvi inebriare dall’aroma dei malli appena raccolti entrando in una dimensione che si perde tra leggenda e realtà.

Per la ricetta del nocino con le dosi precise vi lascio questo link, oggi invece vi propongo una torta al nocino, un dolce soffice e aromatico da preparare con il nocino vecchio, la ricotta e il cioccolato: magicamente buono!

 

Stampa ricetta
5 from 1 vote

Torta al nocino con ricotta e cioccolato

 Un dolce soffice e aromatico da preparare con il nocino vecchio, la ricotta e il cioccolato: magicamente buono!
Chef: Laura

Ingredienti

  • 250 g ricotta
  • 200 g zucchero di canna
  • 150 g farina
  • 130 ml olio di semi di girasole
  • 2 pezzi uova fresche medie
  • 75 g cacao amaro
  • 40 g amido di mais
  • 75 g cioccolato fondete tritato o in gocce
  • 5 amaretti secchi
  • 40 ml nocino
  • 16 g lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico sale

Istruzioni

  • Accendiamo il forno a 165/170°. Setacciamo la farina con l'amido, il lievito ed il cacao, questi saranno gli ingredienti secchi. Con l'aiuto di un mortaio pestiamo gli amaretti fino a ridurli in polvere. Tritiamo il cioccolato fondente. Lavoriamo con le fruste elettriche la ricotta con lo zucchero, il sale e le uova, unite una per volta. Quindi aggiungiamo l'olio a filo, il nocino e gli ingredienti secchi. Infine amalgamiamo le gocce di cioccolato e gli amaretti sbriciolati. Versiamo in uno stampo apribile rivestito da carta forno, bagnata e poi strizzata.Inforniamo per 40/45'. Sforniamo, dopo aver fatto la prova stuzzicadente, e dopo qualche minuto togliamo dallo stampo. Serviamo con una spolverata di zucchero a velo.

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: conserve e marmellate, dolci, liquori, ricette d'Abruzzo, torte

« Pan Bauletto Multicereale per Sandwiches
Risotto Mantecato alla Stracciatella di Campo Felice con Zafferano DOP »

Commenti

  1. Emilia dice

    25/06/2020 alle 7:42 PM

    Ciao Laura, seguo sempre con interesse tutte le tue ricette. Anche io abito in un paesino dell’aquilano, amo cucinare e fare i liquori.
    Ma la torta con il nocino non l’ho mai fatta. Voglio provarla
    Ti farò sapere😉5 stars

    Rispondi
    • Laura dice

      27/06/2020 alle 9:49 PM

      Ciao Emilia, mi fa davvero piacere ti piacciano le mie ricette! Fammi sapere della torta al nocino, di solito va a ruba!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy