Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Pasta al pesto di spinaci e noci

Lo dico spesso che in cucina la prima ispirazione la trovo facendo un giretto nell’orto. Anche in inverno, quando i protagonisti assoluti sono cavoli, verze e broccoli, capita che riesco a trovare sempre qualche buono spunto. Negli ultimi giorni, poi c’è una bella novità, stanno crescendo i nuovi spinaci. Piccoli, teneri e verdi, sono cresciuti in fretta grazie alle temperature tiepide di qualche settimana fa.

Cosa avranno mai ispirato questi spinaci?
Un pesto che con il suo verde brillante e il sapore fresco strizza un occhio all’imminente primavera. Li ho frullati con una manciata di noci e qualche cucchiaiata di ricotta vaccina di mucche che pascolano felici nelle nostre campagne.
Avevo in frigo anche un pezzettino di spalletta, che ho tritato e saltato in padella fino a renderla croccante. L’ho aggiunta alla fine prima di servire a tavola, per una notta in più di sapidità e croccantezza.
La spalletta è un salume unico nel suo genere. E’ un prodotto tipico del mio territorio e viene ottenuta lavorando la parte della spalla del suino che viene salata e messa a stagionare per un anno. Il suo sapore è sapido, gustoso e deciso. Potete sostituirla con dello speck o con del prosciutto crudo ben stagionato.

Stampa ricetta

Pasta al pesto di spinaci con noci e ricotta

Un pesto realizzato con quello che si trova nell'orto in questo periodo, gli spinacini freschi e arricchito con le noci e una cucchiaiata di ricotta.
Preparazione10 min
Cottura10 min
Chef: Laura

Equipment

  • Mortaio o frullatore ad immersione

Ingredienti

  • 400 g pasta preferita mezze maniche, fusilli, linguine...
  • 400 g spinacini freschi
  • 150 g ricotta
  • 100 g prosciutto crudo o speck
  • 50 g noci
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • qb noce moscata
  • qb sale
  • 80 g prosciutto crudo o speck

Istruzioni

  • Laviamo gli spinaci.
    Scottiamo le foglie in poca acqua salata, portata a bolore, per 5 minuti scarsi, quindi scolamiole con una schiumarola conservando al caldo l’acqua di cottura.
    Lasciamole raffreddare e poi strizziamole delicatamente. Riuniamo in un recipiente gli spinaci lessati, l’olio, le noci sgusciate e la ricotta e frulliamo il tutto con un frullatore a immersione. Se il composto risultasse difficile da frullare, diluitelo con un paio di cucchiaio d’acqua di cottura degli spinaci. Aggiustiamo di sale e aggiungiamo una grattugiata di noce moscata, infine mescoliamo bene.
    Lessiamo la pasta nell’acqua portata a bollore e scoliamola al dente. Condiamola col pesto di spinaci allungandolo con l’acqua di cottura necessaria per un risultato cremoso (ne sarà sufficiente un mestolino). Distribuiamo la pasta nei piatti e completiamo cospargendo con i filetti di prosciutto croccanti, le noci tritate e il parmigiano reggiano grattugiato.

 

Archiviato in:Pasta secca, Primi Contrassegnato con: cucina di stagione, pesto ricotta, pesto ricotta e noci

« Vellutata di finocchio, sedano e mela
Zeppole aquilane »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy