Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Pizza con fiori di zucca e zucchine

Cosa c’è di meglio della pizza?!
Anche facendola in casa e con il forno elettrico, si possono avere risultati eccellenti!!!
Quello che preparo io, è un impasto per la pizza, copiato alla mia mamma, diverso da quelli più tradizionali, ma la riuscita è assicurata…

Ingredienti:

1 kg di farina
1 litro d’acqua minerale effervescente
1 cubetto di lievito di birra da 25 g
1 cucchiaino di miele

Procedimento:

Setacciate la farina in una ciotola e sbriciolatevi il cubetto di lievito. Aggiungete l’acqua un po’ alla volta, il miele e cominciate ad impastare con un cucchiaio, facendo un movimento circolare dal basso verso l’alto. Lavorate in questo modo la pizza per qualche minuto. L’impasto devo rimanere un po’ fluido.
Avvolgete la ciotola con l’impasto della pizza con la pellicola trasparente, in modo che non entri aria.
Lasciate lievitare per qualche ora.
Questo è l’impasto base, adatto per preparare 8 pizze dal diametro di 26/28 cm. Vi consiglio di ungere la teglia dove cuocerete la pizza, e di stenderla con le mani bagnate (così non tenderà ad attaccarsi) invece che con il matterello.

Naturalmente sulla pizza potete mettere tutto ciò che volete, secondo i vostri gusti; io ve la propongo con le zucchine, i fiori di zucca e, se vi piacciono, con le alici.
Ho coperto la superficie della pizza con le zucchine tagliate a rondelle.
Al centro ho realizzato un albero: una piccola zucchina, il tronco, i fiori di zucca e le alici, la chioma.
Condita con un filo d’olio ed il sale, l’ho infornata per un 20 minuti.
Quasi giunta a cottura ho aggiunto la mozzarella tagliata a fettine e l’ho infornata di nuovo fin quando la mozzarella non si è sciolta.

Buon appetito!!!

Con questa pizza partecipo al “pizza gourmet” di precisina!


il vino: provate con un EST! EST!! EST!!!

matrimonio d’amore: la pizza con… qualsiasi tipo di cibo! Dal pomodoro alla nutella!!!

Archiviato in:Salati Contrassegnato con: pizze e torte salate

« Fiori di zucca fritti (pastella per tempura)
Frittata di spaghetti »

Commenti

  1. gea dice

    08/08/2008 alle 6:14 PM

    non ho parole!!!
    ma è troppo carino… questa torta devo provarla!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy