Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Pizzette da Buffet

Pizzette da Buffet
Non mi bastano le dita di una mano per contare le occasioni in cui queste pizzette sono state la salvezza, la soluzione perfetta alla domanda: “E ora cosa preparo?!!”
Un aperitivo con gli amici, una festa a scuola, un compleanno, un pic-nic, un antipasto, una merenda con i compagnetti di classe organizzata all’ultimo minuto. Perché la cosa eccezionale di queste pizzette da buffet è che possono essere congelate e tirate fuori al momento del bisogno!
Io faccio così: le cuocio solo cinque minuti poi le congelo sistemandole su un vassoio, separando gli strati con la carta forno per evitare che si attacchino. Una volta surgelate le trasferisco nei sacchetti. Un’ora prima di infornarle le tolgo dal congelatore e le inforno eventualmente aggiungendo la mozzarella. Ne preparo un po’ anche bianche condite solo con olio e sale per poi farcirle con formaggi freschi, verdure, prosciutto crudo o bresaola.
pizze da buffet 2
La ricetta delle pizzette da buffet non è certo una novità, spopola da anni in varie versioni sul web, ma l’originale se non erro è delle sorelle Simili. Io la prima volta che le ho viste è stato sul blog di Alessia un po’ di anni fa e da allora le ho sempre preparate. E da sempre mi viene chiesta la ricetta da chi le assaggia, puntualmente mi viene chiesto”ma perché non hai la ricetta sul blog, è una ricetta segreta?!” Evidentemente non siamo tutti dei blogger addicted!
Stampa ricetta

Pizzette da buffet

Le pizzette da buffet sono sfiziose pizzette che non possono mancare ad un aperitivo o a una festa! Perfette anche da portare per una merenda all'aria aperta o un picnic.
Preparazione30 min
Cottura10 min
Tempo totale40 min
Chef: Laura Gioia

Ingredienti

  • 250 g di farina 0
  • 200 g di farina manitoba
  • 50 g di farina integrale
  • 250 g di acqua tiepida
  • 120 di lievito madre rinfrescato e attivo oppure 3 g di lievito di birra, secco
  • 50 g di olio extravergine di oliva o burro morbido
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiano di sale

Istruzioni

  • In un'ampia ciotola sciogliamo il lievito nell'acqua tiepida. Aggiungiamo tutti gli ingredienti ed impastiamo a mano o nella planetaria per 10 minuti. Otterremo un impasto liscio e omogeneo.
  • Copriamo con delle pellicola trasparente e poniamo a lievitare in luogo tiepido (in forno con la lucetta accesa) fino al raddoppio.
  • Rovesciamo l'impasto su un piano di lavoro spolverato di semola e stendiamolo con il matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Con un coppapasta tondo del diametro di 5 cm ricaviamo tante pizzette, rimpastando i ritagli e ripetendo l'operazione fino ad esaurimento dell'impasto.
  • Sistemiamo le pizzette su una teglia coperta da carta forno, distanziandole di qualche centimetro l'una dall'altra. Spennelliamo con l'olio e facciamo lievitare per un'ora.
  • Nel frattempo tagliamo a cubetti la mozzarella e mettiamola sgocciolare in un colino, e prepariamo la salsa: in una ciotola mescoliamo la passata di pomodoro con l'olio, l'origano ed il sale. Un volta lievitate le pizzette pratichiamo una pressione al centro con il pollice per formare un piccolo incavo su cui metteremo un cucchiaino di salsa.
  • Inforniamo a 200° per 5'. Togliamo dal forno, aggiungiamo la mozzarella sbriciolata e inforniamo di nuovo per altri 5'. Per le pizzette bianche o senza mozzarella cuocere direttamente 10'.
pizzette da buffet3

Archiviato in:Antipasti, Salati Contrassegnato con: antipasti, aperitivo, lievitazione naturale, pic-nic, pizze e torte salate

« Insalata di Avocado e Patate viola con Songino e Germogli
Pizza di Pasqua Abruzzese »

Commenti

  1. Paola Baronio dice

    01/03/2016 alle 1:16 PM

    questa ricetta la rubo al volo…:-)

    Rispondi
    • Laura dice

      09/03/2016 alle 9:41 AM

      Fammi sapere!!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy