Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Biscotti Linzer

biscotti linz

Qualche giorno fa mi è stato regalato uno stampino ad espulsione per
linzer cookie, un classico del Natale. Non potevo provarlo che
all’istante! Fantastico… Sta di fatto che ho sfornato quasi 200
biscotti da regalare (ho raddoppiato la dose riportato qui di seguito).
Per
chi non lo sapesse i biscotti Linzer nascono da una specialità
austriaca della città di Linz, La Linzertorte. Il suo creatore fu il
formaio Konrad Vogel che nel 1882 decorò per la prima volta una
crostata con mandorle e marmellata.

Beh ora vado ad impacchettare i biscotti… 🙂

BISCOTTI LINZER
per 80 biscotti circa

360 g di farina 00
150 g  mandorle
150 g di zucchero
250 g di burro freddo
2 uova intere
1 tuorlo
un cucchiaino di lievito per dolci
un pizzico di sale
la scorza grattugiata di 1 limone bio
1/2 cucchiaino di cannella in polvere

confettura di lamponi

Preparazione

Nel mixer riduci in polvere le mandorle con metà dello zucchero (farina di mandorle).
 Su di una spianatoia (o in una capiente ciotola), poni la farina a fontana, già mischiata al lievito e setacciata, la farina di mandorle, lo zucchero, la buccia del limone grattugiata, il burro a pezzetti, le uova e un pizzico di sale. Questa operazione può essere velocizzata usando un mixer o una planetaria.
Mischia e impasta bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, poi avvolgilo con della pellicola trasparente e lascialo in frigorifero per almeno un’ora.
Trascorso il tempo necessario, prendi l’impasto, tira una sfoglia dello spessore di circa 3/4 mm e ricava le forme con degli stampini.
Devi ottenerne un numero pari, quindi, poni le sagome dei biscotti
già in coppia su di una teglia (non fare come me che devo contarli in
continuazione…), preventivamente ricoperta di carta forno.
Inforna i biscotti a 175° e lasciali cuocere per 10′ circa.
Le
indicazioni su tempo e temperatura non sono precise perché ogni forno è
diverso dagli altri, ti posso consigliare di controllarli spesso ed
evitare che diventino color marroncino.
Appena sfornati, quindi ancora caldi, prendi un biscotto non bucato , e poni al centro un cucchiaino di marmellata; poggiaci sopra, premendo leggermente, una sagoma con i fori. Se vuoi spolverizza con zucchero a velo.
Conservate i biscotti ben chiusi in una scatola di metallo o in altro contenitore per biscotti.

Archiviato in:Biscotti, Natale Contrassegnato con: biscotti, dolci, dolci di natale, ricette dal mondo

« Waffle al cioccolato con Salsa al Caramello Salato
Raviolini ai Datteri e Cappone »

Commenti

  1. Laura Maffe dice

    20/12/2013 alle 11:42 AM

    questi biscotti sono ottimi e bellissimi, fortunato chi li riceverà!!! <3

    Rispondi
    • Laura dice

      24/12/2013 alle 8:20 AM

      Grazie Laura 🙂

      Rispondi
  2. Chiara Setti dice

    22/12/2013 alle 11:25 AM

    Molto carini e decisamente buonissimi!! Auguri di buone feste!

    Rispondi
    • Laura dice

      24/12/2013 alle 8:21 AM

      Grazie Chiara, buone feste anche a te!

      Rispondi
  3. Anonimo dice

    16/10/2014 alle 4:37 PM

    Un sériеսx mercі au webmaster du site

    Also vіsit my sitе salope

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy