Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Quiche lorraine vegetariana: la ricetta

La quiche lorraine si può definire la torta salata per eccellenza. Si tratta, infatti, di una deliziosa e sfiziosa torta salata estiva di origine francese,
precisamente della Lorena e, difatti, quiche significa rustico e lorraine richiama la regione che ha dato i natali a questa meravigliosa pietanza.
In poco tempo, grazie alla sua bontà e alla sua particolarità, la quiche lorraine ha conquistato tutto il mondo divenendo uno degli antipasti maggiormente amati e maggiormente preparati in occasione di banchetti e feste o semplicemente di un pranzo ricco e gustoso.
La ricetta originale prevede una base, che è preparata con della pasta brisé, e una cremosa farcitura ottenuta mescolando uova, panna, pancetta e formaggio gruviera ma, con il tempo sono state realizzate tante varianti altrettanto gustose.
Oggi vedremo la ricetta di una quiche lorraine vegetariana facile e veloce da preparare.

La quiche lorraine vegetariana
Qualora si prediliga una versione più leggera ma ugualmente buona della quiche lorraine o si preferisca evitare il consumo di carne, si può optare per una torta salata vegetariana. La quiche lorraine vegetariana può essere realizzata in tanti modi diversi e con una varietà di ingredienti che permettono di creare abbinamenti davvero intriganti e, tra questi, zucchine e formaggio, pomodorini e asparagi, radicchio e mozzarella oppure cavolfiore e finocchi in inverno. Ciò che maggiormente rende la quiche lorraine un piatto molto amato, oltre alla semplicità della sua realizzazione, è la sua grande versatilità, perché permette di utilizzare gli ortaggi di stagione ed è anche un perfetto rimedio salvacena e svuotafrigo.

Ricetta della quiche lorraine con zucchine, fiori di zucca e formaggio
Una ricetta molto buona che vi consiglio di provare è quella della quiche lorraine con un cremoso ripieno fatto di zucchine, fiori di zucca e formaggio. Questa ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti semplici che combinati creano un piatto primaverile o estivo davvero sensazionale e sostanzioso.
Questa torta salata a base di verdure può essere servita tiepida ma anche fredda.

La preparazione richiederà circa 15 minuti e sarà necessario procurarsi:
 1 rotolo di pasta sfoglia
 500 gr di zucchine
 150 gr di mozzarella
 3 uova
 200 ml di panna
 6 fiori di zucca
 1 spicchio d’aglio
 olio
 sale q.b.
 pepe q.b.
Per prima cosa lavate le zucchine, eliminate la parte inferiore e quella superiore e tagliatele a rondelle. In una padella versate dell’olio, aggiungete lo spicchio d’aglio e rosolate le zucchine per qualche minuto girandole ogni tanto e poi lasciate che cuociano fino a quando non saranno
belle dorate.
Passate a preparare la farcia unendo all’interno di una ciotola le tre uova, la panna, un pizzico di sale e una spolverata di pepe, lavorando il tutto con delle fruste oppure con una forchetta. Una volta raffreddate, aggiungete le zucchine al composto e mescolate bene. Per comporre la vostra torta salata sarà necessario munirvi di una teglia per crostate con un diametro di circa 25 cm.
Ricoprite il fondo dello stampo con della carta da forno e srotolate la pasta sfoglia bucherellandola con una forchetta.
Trasferite il composto all’interno della pasta sfoglia e guarnite la superficie con fettine di mozzarella e fiori di zucca che avrete precedentemente pulito e, infine, chiudete i bordi della pasta sfoglia verso l’interno.
La quiche andrà cotta in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

Archiviato in:Antipasti

« Tiramisù d’estate: con pistacchio e fragoline
Colazione in casa, o al bar? »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy