Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Risotto ai porri con zafferano e gorgonzola


Con questo risotto credo di aver fatto la classica “scoperta dell’acqua calda”.
Mi ronzava in testa da qualche giorno il binomio porri/gorgonzola per un risotto e ne ero anche particolarmente entusiasta, ma non credevo fosse un abbinamento più che collaudato! Infatti su google migliaia di ricette (pasta, tortini, risotti e ripieni vari)sono state il risultato della mia ricerca…
Quindi ho pensato di personalizzare il mio risotto con qualche pistillo di zafferano, ma qualcuno, molto più bravo di me, già ci aveva pensato tempo fa… Pazienza! La preparazione è molto simile alla sua, c’è solo qualche lieve differenza nelle dosi.

Il risultato è un risotto delicato, cremoso e piacevolmente gustoso.

RISOTTO AI PORRI E GORGONZOLA CON ZAFFERANO
Ingredienti (per 2 persone):

160 g di riso Carnaroli (o vialone nano)
250 g di cuori di porro
50 g di gorgonzola dolce
zafferano in pistilli (oppure una bustina in polvere)
burro
olio evo
sale
pepe
1 l di brodo vegetale

Procedimento:

Tagliare a rondelle sottili i cuori di porro e stufarli in padella, a fuoco basso, con un mestolo d’acqua, un filo d’olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Lasciarli cuocere per un 15′ o finché il liquido sarà assorbito e i porri non risulteranno abbastanza appassiti.
Aggiungere un cucchiaio d’olio e tostare il riso per circa 2/3′ minuti su fiamma viva, deve apparire traslucido. Abbassare la fiamma e portare a cottura aggiungendo un mestolo di brodo caldo alla volta, mescolando in continuazione.
A metà cottura aggiungere lo zafferano sciolto in una tazzina di brodo caldo.
A cottura ultimata mantecare con il gorgonzola tagliato a cubetti e con una noce di burro.
Lasciare riposare qualche minuto ed infine servire.

Archiviato in:Risotto Contrassegnato con: primi piatti, risotti

« Torta con mele e albicocche secche
Torta all’arancia e semi di papavero »

Commenti

  1. steval dice

    11/11/2009 alle 5:47 PM

    Che buono che deve essere complimenti

    Rispondi
  2. BARBARA dice

    11/11/2009 alle 6:10 PM

    Sarà anche un abbinamento collaudato, ma lo zafferano gli da veramente un tocco in più! Deve essere proprio delizioso. Mi sa che mi segno anche questo. Buona serata. Barbara

    Rispondi
  3. Micaela dice

    11/11/2009 alle 8:23 PM

    così non l'ho mai provato! chissà che buono!!! devo farlo anch'io,

    Rispondi
  4. manu e silvia dice

    12/11/2009 alle 8:09 AM

    Neppur enoi lo abbiamo mai provato..è davvero splendido e chissà che sapore delicato!!
    bacioni

    Rispondi
  5. Laura dice

    12/11/2009 alle 8:12 AM

    @steval: grazie! a presto!

    @barbara: si, hai ragione!cmq zafferano e gorgonzola è un abbinamento che già avevo provato in un risotto, per me la gradevole novità è stata l'aggiunta dei porri!

    @Micaela: ciao cara! se lo provi fammi sapere!

    Rispondi
  6. Claudia dice

    12/11/2009 alle 9:56 AM

    E che gli vuoi dire ad un risottino così!!!! uonisimo!!!! bacioni .-)

    Rispondi
  7. Lady Cocca dice

    12/11/2009 alle 10:58 AM

    Deve essere squisito…non l'ho mai provato…mi sa che devo provvedere al piu' presto!!!
    ciaoooo

    Rispondi
  8. Federica dice

    12/11/2009 alle 11:15 AM

    che bel risotto invitante e saporito!

    Rispondi
  9. Mariluna dice

    12/11/2009 alle 11:52 AM

    non tutti, io per esempio non avevo ancora colaudato questo abbinamento e non ti nascondo che mi girava anche in testa, diciamo piuttosto sotto il naso…credo valga la pena ogni tanto rinfrescarci la memoria anche con ricette già fatte da altri…sono sempre da rifare!!!
    Buona giornata 🙂

    Rispondi
  10. Sarah dice

    12/11/2009 alle 8:37 PM

    Ma sai che anche a me non suonava così sperimentato questo abbinamento? Amo sia i porri che il gorgonzola, ma inseme non li ho mai usati: questo risotto è splendido davvero!

    Rispondi
  11. tittina dice

    13/11/2009 alle 7:23 AM

    che meraviglia di piatto!!bravissima Laura…un bacione Tittina

    Rispondi
  12. excalibur dice

    22/11/2009 alle 4:10 PM

    Oh mio Dio cosa vedono i miei occhi! questo risotto deve essere una meraviglia!

    Rispondi
  13. Fabien dice

    23/11/2009 alle 2:10 AM

    il mio era stato più che altro un esperimento perché in casa i porri li mangiamo poco poco… lieto che ti sia piaciuto così tanto (e grazie del link!)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy