Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Torta Streusel Con Mele e Cannella

Streusel di Mele

Da un po’ di tempo il pensiero di tornare a scrivere sul blog era sempre più ricorrente …. L’idea era fare “un gran rientro”, proporvi qualche dolce sensazionale, clamoroso, sorprendente…qualcosa alla Montersino o alla De Riso, magari, multistrato, multigusto con decorazioni e sculture di zucchero e marzapane mozzafiato…. tempo occorrente per prepararlo, come minimo, una decina di giorni. O.o
Ho sfogliato riviste, libri, spulciato il web e intanto il tempo passava e nulla mi convinceva. Ansia da prestazione, chissà! Dopo tanto tempo sembra di dover fare come un secondo debutto! Finché non mi sono detta: la prima torta che cucino e che mi convince, la metto sul blog!
Come ho sempre fatto, seguendo una logica molto semplice: la ricetta è buona, perché non condividerla?

Eppoi troppa era la voglia di tornare, troppa la nostalgia vedendo gli altri blog… le ricette, le foto sempre più belle! Non potevo più aspettare!

A questo punto vi starete chiedendo, si…ma xché questo abbandono? che fine hai fatto?
Innanzitutto non è stato un abbandono, solo un allontanamento momentaneo, per cause di forza maggiore… una “causa” bella, anzi Bella! che avrebbe meritato di essere annunciata e condivisa con voi con la torta megagalattica di cui accennavo sopra…

Alcune di voi già lo sanno…, qualcuno che non sapeva a questo punto avrà capito, ora siamo in due a scrivere e, il piccolino che è dentro me, in principio, ha creato una piccola rivoluzione…  beh si xché solo uno stravolgimento può rendere nauseante ai miei occhi e al mio naso tutto ciò che è cibo… Infatti, dopo un’estate di digiuno, ora ho ripreso a mangiare e cucinare come prima se non di più, come dicono le nonne “devi farlo x 2!” ;))

E quindi ritorno oggi con un dolce, che non sarà un’opera d’arte, ma che è comunque delizioso… Di origine mitteleuropea è noto con il nome di streusel– cospargere- per via delle briciole, simil crumble, che ricoprono la superficie della torta. La base è una pasta lievitata(presa da Fabien), sulla quale viene adagiata la frutta, i cui succhi inumidiscono, ammorbidiscono, ingolosiscono… questa sorta di base-brioche.
La mia versione è un Apfelstreusel, infatti ho scelto di farcire con delle gustose mele rosse, leggermente farinose profumate con amaretto e cannella, ma nulla toglie che potete preparala con qualsiasi tipo di frutto, buonissima è anche con le susine.
Va servita a temperatura ambiente, accompagnata, a piacere, da uno zabaione, una crema inglese o un gelato (magari alla cannella se farcita con le mele!).

Che bello tornare! Un grazie a tutti coloro che in questo periodo mi hanno scritto e “reclamato” il mio ritorno! :))

TORTA STREUSEL ALLE MELE E CANNELLA

Ingredienti:
500 g di mele (sbucciate e detorsolate)
un cucchiaino di cannella
un cucchiaio di amaretto di Saronno
2 cucchiai di zucchero di canna

per la base lievitata:

300 g di farina manitoba
125 ml di latte fresco intero
40 g di burro a temperatura ambiente
30 g di zucchero semolato
1 uovo intero
1 pizzico di sale
20 g di lievito di birra
per lo streusel:
150 g di farina 00
100 g di burro freddo
80 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di lievito chimico
2 cucchiai di panna fresca
40 gr di frutta secca (nocciole e mandorle) + un po’
1 cucchiaino di cannella
1 pizzico di sale

Preparare la pasta lievitata: con l’impastatrice lavorare la farina con lo zucchero, l’uovo, il sale, il burro e il lievito sciolto nel latte tiepido, fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico.
Lasciar lievitare per un’ora in una ciotola chiusa con pellicola trasparente.

Intanto preparare lo streusel: impastare con le dita la farina con il burro freddo, la panna, il lievito, la cannella, il sale e la frutta secca sbriciolata grossolanamente. Dovrete ottenere dei bricioloni. Far riposare in frigo.

Tagliare le mele a fettine sottili, metterle in una ciotola e unirvi l’amaretto, lo zucchero e la cannella. Mescolare bene.

Quando la pasta brioche è lievitata abbastanza, rivestire uno stampo di 22 cm di carta forno e versarvi dentro l’impasto, livellandolo bene aiutandovi con le mani.
Coprire tutta la base con le mele, facendole aderire bene, premendole con un cucchiaio.

Infine distribuire lo streusel su tutta la superficie del dolce. Completare con altra frutta secca sbriciolata.
Infornare a 170° per 30/40′ circa, finchè il dolce sarà lievitato e leggermente dorato.

Archiviato in:Dolci Contrassegnato con: brioches e dolci lievitati, dolci, torte

« Torta Rovesciata di Albicocche
Polpette (autunnali) di verdure con fonduta al taleggio »

Commenti

  1. Luciana dice

    19/10/2010 alle 8:54 AM

    Ma complimenti tesoro!!! è una notizia lietissima!!! allora sei giustificata!!! questo dolcetto è strepitoso, penso che la meraviglia che cresce dentro di te avrà apprezzato!!! un abbraccio 🙂

    Rispondi
  2. Simo dice

    19/10/2010 alle 8:58 AM

    Ma bentornata e che bella notizia!!!!!!!!!
    Congratulazioni vivissime e complimenti per l'ottima torta…

    Rispondi
  3. Laura dice

    19/10/2010 alle 9:02 AM

    @Luciana:Il piccolo apprezza fin troppo!:D
    un bacione

    @Simo:grazie cara! 🙂

    Rispondi
  4. Federica dice

    19/10/2010 alle 9:06 AM

    Bentornata e tantissimi auguri, è una notizia bellissima ^__^
    Sinceramente non amo le torte troppo pannose e pasticiate, adoro invece le torte di mele e questo rientro mi sembra decisamente ottimo.
    Un bacione grande

    Rispondi
  5. sara b dice

    19/10/2010 alle 9:06 AM

    mi sei mancata ;D

    Rispondi
  6. sara b dice

    19/10/2010 alle 9:09 AM

    ma è una notizia meravigliosa laura!! tantissimi auguri, sono veramente felice per te!!!! :-*

    Rispondi
  7. Laura dice

    19/10/2010 alle 9:20 AM

    @Federica: le torte di mele sono anche le mie preferite! Semplici e buone 🙂
    un bacio

    @Sara: grazie di cuore carissima!!!:D
    un bacione a te!

    Rispondi
  8. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ dice

    19/10/2010 alle 9:21 AM

    che bella notizia auguroni!!! questo dolce è buonissimo ha un'aria molto invitante 😉
    ciao
    Pina

    Rispondi
  9. RicetteAmoreFantasia dice

    19/10/2010 alle 10:13 AM

    Ben tornati allora! è bello ritrovarti è bello sapere che sei "in dolce rivoluzione"… questo dolce è stupendo, non potevi scegliere una ricetta migliore, mi piace proprio tanto!
    Ciao a presto

    Rispondi
  10. Zia Elle dice

    19/10/2010 alle 10:27 AM

    Ottima la torta alle mele, ben tornata e in bocca al lupo per la tua avventura. Mi raccomando, tienici informate!!

    Rispondi
  11. Daisy dice

    19/10/2010 alle 10:39 AM

    Cara Laura! ben tornata..e congratualzioni per la spelndida notizia!
    Io sono mamma da 15 mesi +9 e ancora oggi percepisco le emozioni del primissimo giorno..goditi questi mesi a dir poco spettacolari..passate le nausee ,poi e' meraviglioso!
    un abbraccio,de

    Rispondi
  12. sandramilù dice

    19/10/2010 alle 10:51 AM

    Questa ricetta è straordinaria….e la notizia che l'accompagna ancora di più! Per un motivo così importante vale la pena stare lontano dai fornelli….certo dai piatti è un pò più dura!!!

    tanti tanti auguri di cuore e ancora complimenti per la torta gustosissima!!!

    Sandra

    Rispondi
  13. Micaela dice

    19/10/2010 alle 11:36 AM

    che bello…. congratulazioni… anche tu in attesa? io son quasi agli sgoccioli visto che nascerà in teoria il 16 dicembre! tu invece? sono contentissima-! un bacione.

    Rispondi
  14. Claudia dice

    19/10/2010 alle 12:01 PM

    Laura!!!!! ma che bella notizia!!!!! ti si perdona la tua lontananza allora!!!! Di quanto sei ..se non sono troppo indiscreta!!! Una 2° futura mamma nella blogosfera (vedi Micaela del blog "il criceto goloso")..
    Ottima la tua torta.. veramente ottima!!!!!

    Rispondi
  15. Lo dice

    19/10/2010 alle 12:07 PM

    Laura che notizia stupenda….è tutto così bello…io sono così contenta che sei tornata che sei due e che hai scelto questa torta semplice e fantastica che sa di casa e di buono

    Rispondi
  16. Ely dice

    19/10/2010 alle 12:13 PM

    ma che meraviglia!!!!!! un ritorno con sorpresa direi che è meraviglioso no? e questa torta lo dimostra 🙂

    Rispondi
  17. Laura dice

    19/10/2010 alle 12:26 PM

    @pina: grazie cara!

    @Gabriella: grazie mille! è davvero una dolce rivoluzione!!

    @Elle: vi terrò aggiornate su tutte le evoluzioni!
    e…crepi il lupo!

    @Daisyi:hai ragione, sono momenti ricchi di emozione! questa è la mia seconda gravidanza, ma è comunque un'esperienza unica!
    un bacio al tuo piccolo!

    @sandra: dai piatti non riesco assolutamnete a stare lontana…soprattutto se si tratta di dolci…ahimè!
    grazie e un bacione

    @Micaela: si cara Michi! anch'io in attesa! :)))
    Sono alla 23esima settimana…il mio piccolo dovrebbe nascere a febbraio!
    Anche il tuo è un maschietto, vero?

    @Claudia: sono alla 23esima settimana, praticamente entrata nel sesto mese 🙂
    la pancia è già bella evidente!
    Io e Micaela ci portiamo tre mesi di distanza… due futuri nastri azzurri!

    @Lo: grazie mille Lo! Le tue parole sono sempre di una dolcezza unica!
    un bacione :))

    Rispondi
  18. Vanessa dice

    19/10/2010 alle 1:04 PM

    Bentornata!!!…e che bel rientro…con una bellissima notizia e un'ottima torta!!! ^_^

    Rispondi
  19. Cleare dice

    19/10/2010 alle 1:55 PM

    Sei tornata e alla grande direi. Il tuo bimbo è fortunato a mangiare bene, non tutte le mamme lo fanno!

    Rispondi
  20. Francesca dice

    19/10/2010 alle 4:00 PM

    Che bella notizia!!! Complimenti torta bellissima

    Rispondi
  21. Pippi dice

    19/10/2010 alle 4:52 PM

    Laura !! non poteva esserci notizia più bella !! che meraviglia!bene bene allora ci aspettiamo cosine stuzzichevoli come questa tortina d'ora in avanti! un bacio a tuti e due 😉
    Pippi

    Rispondi
  22. Cranberry dice

    19/10/2010 alle 8:57 PM

    Innanzitutto tanti tanti auguri ^_^
    Adesso mi presento:p
    Ti leggo da sempre, e sbirciavo dall'angolino.Il tuo blog l'ho trovato per caso…cercando una ricetta per la Suisse , si l'amata Suisse della "Musette" 😀
    Era la nostra brioche tra una lezione e l'altra all'università.
    Sono felice di ritrovarti qua.
    Se ti va, nel mio "neonato" blog ho provato anche io a cimentarmi con quella brioche e non potevo non ometterti..sei stata una ottima ispiratrice 🙂

    Un bacio!^_^

    Rispondi
  23. la sissa dice

    19/10/2010 alle 9:19 PM

    Eh sì, ben ritrovata! E congratulazioni!! Non potevo credere ai miei occhi quando ho intatto l'aggiornamento sulla blogroll! E che bella torta sfiziosa!!
    A presto!
    Ciao sissa

    Rispondi
  24. Laura dice

    20/10/2010 alle 6:43 AM

    @grazie Ely!

    @Vanessa: grazie per l'accoglienza! 🙂
    un bacio

    @Cleare: mangio bene, ma mangio anche un troppo…dovrei regolarmi un po' di più…soprattutto con i dolci! Ma come si fa??!!

    @Francesca: grazie! 🙂

    @Cranberry: innanzitutto grazie mille!! e poi piacere di conoscerti!! vengo subito a dare un'occhiata al tuo blog!

    @Sissa: ormai il mio nome sulla blogroll era l'ultimo della lista…era proprio l'ora di tornare!!
    un bacio 🙂

    @

    Rispondi
  25. l'albero della carambola dice

    20/10/2010 alle 9:52 AM

    Che splendida notizia! bentornata e..tienici aggiornate!
    Un saluto (ricetta favolosa!!!)
    simona

    Rispondi
  26. letizia dice

    20/10/2010 alle 11:36 AM

    Ma che bella notizia!!!!Tantissimi auguri e..bentornata.
    Buona la torta…complimenti per la ricetta.! Letizia

    Rispondi
  27. La cuoca Pasticciona dice

    20/10/2010 alle 1:14 PM

    Laura cara direi che é un ritorno sensazionale ed unico, sono estremamente felice per la bellissima notizia e mi raccomando coccolalo per bene, mi sa che però già lo fai a dismisura… un bacione enorme a tutti

    Rispondi
  28. Alexli dice

    20/10/2010 alle 7:06 PM

    Bentornata e sebben votata alla semplicità trovo questa torta fantasitca!
    Auguroni per il bimbo

    Rispondi
  29. letizia dice

    20/10/2010 alle 7:39 PM

    Che bella notizia!!!!Sei ampiamente perdonata.
    La mia mamma è abruzzese e io ho dei bellissimi ricordi delle estati passate lì.
    Auguroni a te e al tuo cucciolo, mi raccomando adesso tienici informate ciao Letizia

    Rispondi
  30. BARBARA dice

    20/10/2010 alle 9:44 PM

    Ma che bella notizia che porti con te e dimmi un po'… ha gradito la torta il piccolo fagiolino? Auguri di cuore a te e al tuo piccino.

    Rispondi
  31. Paola dice

    20/10/2010 alle 10:02 PM

    beh che dire. uno splendido ritorno.. non solo per la torta, ma soprattutto per la bella notizia. deve essere una sensazione unica 😀

    Rispondi
  32. Tittina dice

    21/10/2010 alle 1:55 PM

    una notizia bellissima cara Laura!!ma lo sai che io l'avevo pensato?non mi sono sbagliata,complimenti vivissimi!!non potevi fare rientro migliore con questa torta particolare e di sicuro molto buona..un grande bacio Tittina

    Rispondi
  33. carol dice

    21/10/2010 alle 4:00 PM

    Ciao! Ricetta meravigliosa, la combinazione perfetta,
    Caroliny, br.

    Rispondi
  34. UnaZebrApois dice

    21/10/2010 alle 10:01 PM

    ma che bella notizia!!!A sapere questa cosa così meravigliosa la torta passa davvero in secondo piano, anche se poverina non se lo emrita di sicuro!!!Un abbraccio grande a "tutti e 2"!

    Rispondi
  35. Laura dice

    22/10/2010 alle 7:06 AM

    Grazie di cuore a tutte ragazze per la calorosa accoglienza!
    Vi terrò informate…
    Baci :))

    Rispondi
  36. fabien dice

    24/10/2010 alle 10:42 PM

    oh che onore: grazie di aver preso la pasta dalla mia ricetta…
    il tuo streusel sembra ottimo davvero, bravissima! 😀

    Rispondi
  37. FuoridiZucca dice

    28/10/2010 alle 8:10 PM

    Ma auguri auguri auguri!! Leggo solo ora ed è una notizia stupenda!!! E altrettanto meravigliosa sembra questa torta!!!Adoro le cose he puoi fare in taqnti modi…mi piace sperimentare 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy