Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Tartufi Di Castagne

TARTUFI DI CASTAGNE

Circa un anno fa caddi nella tentazione di preparare i tartufi al cioccolato… (qui potete leggere di quella mia prima esperienza).
Da allora ne sono rimasta folgorata! Oltre ad essere esageratamente buoni, sono semplicissimi da realizzare, ma di grande effetto e conquistano tutti coloro che li assaggiano…sfido chiunque a fermarsi ad una solo pallina!

Inoltre è possibile farne di gusti e coperture differenti. Immaginate per esempio, un’alzatina a più piani, e su ognuno tartufi diversi: al cioccolato fondente o al cioccolato bianco, magari ricoperti dal cocco.
Uno di questi piani io lo riempirei con dei tartufi realizzati aggiungendo al composto di cioccolato della purea di marroni, gusto mont blanc…

TARTUFI DI CASTAGNE
Ingredienti per 15/20 tartufi

150 g di castagne lessate
100 g di cioccolato fondente
100 ml di panna fresca
40 g di zucchero a velo
cannella q.b.
una stecca di vaniglia
2 cucchiai di rum
cacao amaro in polvere

Portare a ebollizione, su fuoco dolce, in una piccola casseruola la panna fresca con il rum, i semi di vaniglia e lo zucchero a velo. Togliere dal fuoco, unire il cioccolato tritato e farlo sciogliere mescolando finché il composto risulterà perfettamente liscio ed omogeneo.
Passare le castagne lessate, nello schiacciapatate e unire la purea al cioccolato fuso.Amalgamare con un cucchiaio e profumare con un po’ di cannella (2/3 pizzichi, a piacere); lasciar riposare in frigorifero fin quando si sarà rassodato (almeno un’ora)
Mettere intanto nel freezer il piatto che userete per servire i tartufi.
Versare il cacao in un piatto piano.
Prendere il composto di castagne e cioccolato, poco per volta, con un cucchiaino, lavorarlo con le mani fredde e formare tante piccole palline. Farle rotolare nel cacao e disporle nei pirottini di carta.
Conservare in frigo non più di due/tre giorni.

nota: è possibile preparare il composto 24 ore prima e poi realizzare le palline poco prima di servirle. E’ inoltre opportuno, per un risultato estetico più gradevole, rotolarle nel cacao all’ultimo momento.

Archiviato in:Biscotti Contrassegnato con: cioccolato, dolci, piccola pasticceria

« Polpette (autunnali) di verdure con fonduta al taleggio
Focaccia Con Cipolle Rosse Di Tropea, Olive Nere e Acciughe »

Commenti

  1. Vanessa dice

    28/10/2010 alle 12:48 PM

    Mamma mia che buoniiiiii!…bravissima!!!

    Rispondi
  2. ღ Sara ღ dice

    28/10/2010 alle 12:49 PM

    Buonissimi! con le castgne poi!!! te ne rubo una decina! 😛 un bacione!

    Rispondi
  3. saretta m. dice

    28/10/2010 alle 12:58 PM

    Perfetti questi tartufi e ottima idea di farli con le castegne lesse. Al momento le castagne arrosto hanno ancora poco sapore e io le sto mangiando solo lesse. Una parte potrei destinarla a dei tartufi…Mi segno la ricetta.
    Un bacione

    Rispondi
  4. Francesca dice

    28/10/2010 alle 1:03 PM

    Oh, my goooooooooooood

    Rispondi
  5. Daisy dice

    28/10/2010 alle 1:04 PM

    mamma mia che meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!
    complimenti!
    ciao,de

    Rispondi
  6. Cranberry dice

    28/10/2010 alle 1:16 PM

    :OOOOOOOOOOO
    Me ne rimane qualcuno epr settimana prossima??Devo passare a L'Aquila:P
    E io adoro quelle alzatine…me ne devo comperare una anche io!!!
    Un bacio!^_^

    Rispondi
  7. Simo dice

    28/10/2010 alle 1:22 PM

    …sicuramente buonissimi! ma con la dieta che incombe, mannaggia non posso proprio realizzarli…la castagna è calorica assai….anche se fantastica!!!

    Rispondi
  8. Claudia dice

    28/10/2010 alle 2:01 PM

    embè.. embè.. embè.. questi son una vera tentazione!!!! smackk 🙂

    Rispondi
  9. Debora dice

    28/10/2010 alle 2:18 PM

    hai ragione sai!! sono esageratamente buoni!!! sia quelli classici che questi meravigliosi con le castagne!!! gli proverò senz'altro!!! bravissima!! quelli al cocco sanno di"raffaello", il cioccolatino della ferrero, non trovi??

    baicione!!

    Rispondi
  10. manuela e silvia dice

    28/10/2010 alle 2:38 PM

    Eh..di questi uno tira l'altro!! golosissimi!!
    te ne rubiamo uno!!
    baci baci

    Rispondi
  11. Federica dice

    28/10/2010 alle 2:50 PM

    Uno tira l'altro ancor più di quelli classici con solo cioccolato. Che tentazione…Un bacio

    Rispondi
  12. Ely dice

    28/10/2010 alle 2:55 PM

    che buoni!!! esageratamente buoni e belli!!!!!

    Rispondi
  13. J. dice

    28/10/2010 alle 3:14 PM

    Tartufi con le castagne! Che idea piu buona. Tutta una delizia. Come sempre meravigliosa. Un saluto.

    Rispondi
  14. Laura dice

    28/10/2010 alle 3:51 PM

    Grazie ragazze 🙂 Se potessi ne offrirei a iosa a tutte!!

    Debora, si quelli cioccolato bianco e cocco sono decisamente simil raffaello!

    Rispondi
  15. sandramilù dice

    28/10/2010 alle 4:24 PM

    slurp!!! Da leccarsi i baffi…fino all'ultimo perchè hai proprio ragione:non ci si può fermare ad uno!!!
    Brava e complimenti per la presentazione…sono goduriosi anche con gli okki!!!

    Ciao ciaoooooo

    Rispondi
  16. Luca and Sabrina dice

    28/10/2010 alle 4:35 PM

    Mai assaggiati i tartufi di castagne, ma penso che quel ripiano di alzatina sarebbe quasi quasi il nostro preferito!
    Bacioni da Sabrina&Luca

    Rispondi
  17. zagara dice

    28/10/2010 alle 5:14 PM

    buoni con le castagne…ho giusto delle castagne che devo consumare.
    impeccabile come sempre baci

    Rispondi
  18. Luciana dice

    28/10/2010 alle 5:22 PM

    Buonissima l'idea di farli con le castagne!!! brava tesoro, chissà come sono dolci!! un abbraccio 🙂

    Rispondi
  19. Francesca dice

    28/10/2010 alle 6:29 PM

    Buonissimi li faceva simili la mia mamma qualche anno fa!!!

    Complimenti

    Rispondi
  20. Lisa dice

    28/10/2010 alle 6:30 PM

    Che buoni, posso chiederti dove hai trovato quei pirottini? Mi sembrano della giusta dimensione ma non è facile reperirli!
    Lisa

    Rispondi
  21. Elisa dice

    28/10/2010 alle 6:54 PM

    Proprio ieri stavo pensando di fare qualcosa con le castagne! Raccoglierò idee e spunri sul web per poi mettermi all'opera io stessa!
    nel frattempo consentimi di dire che adoro 1- l'alzatina che vedo in foto 2- la foto stessa, quando riuscirò anche io a catturare così la luce? 3- il tuo blog Complimenti!

    Rispondi
  22. Laura dice

    28/10/2010 alle 7:01 PM

    Grazie ancora ragazze!

    @Lisa: carini, vero?! li ho trovati nell'ultimo posto dove pensavo di trovarli: nel supermercato davanti casa…(il COAL) 😀

    @Elisa: grazie per i bei complimenti Elisa! Oggi c'era una fantastica giornata di sole. tecnicamente sono una frana nelle foto, ma spero cmq di aver catturato anche solo in minima parte la luce bellissima che filtrava dalla tenda….

    Rispondi
  23. FuoridiZucca dice

    28/10/2010 alle 7:59 PM

    Laura! Ma sono meravigliosi questi "bon bon" :P…Davvero sono così semplici da fare? Proverò sicuramente (accidenti! avessi letto queta ricettina solo pochi giorni f, invece di usare tute le castagne che avevo per uno strudel (un altro ;)!! ) ne avrei conservato un pò per provare questi mignon stupendi..Mi toccherà fare una puntatina nel bosco o al supermercato più vicino :)…Ti dirò poi cosa ne è venuto fuori!

    Rispondi
  24. Angela Maci dice

    29/10/2010 alle 7:06 AM

    bellissimi questi tartufini di castagne, mi segno volentieri la ricetta…anche noi postati questi mattina i tartufini al cioccolto.
    Buona giornata Laura e complimenti per il blog e le belle ricettine.

    Rispondi
  25. I VIAGGI DEL GOLOSO dice

    30/10/2010 alle 8:45 AM

    WOW!!! Una golosità infinita complimenti … Piacere di conoscerti, diventiamo tuoi seguitori e se vorrai contraccambiare ci farà piacere così non ci perderemo di viata … Un saluto dai viaggiatori golosi..

    Rispondi
  26. °.°. Martina .°.° dice

    30/10/2010 alle 11:17 AM

    ma che buoni, alle castagne non ci avevo proprio mai pensato! complimenti!

    Rispondi
  27. Zeddigno dice

    25/01/2011 alle 2:07 PM

    wow la foto dice mangiami mangiami…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy