Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Torta di mele ubriache al rum con cioccolato bianco


Qualche giorno fa è arrivato l’atteso pacco della Compagnia dei cavatappi:
2 bottiglie di pregiato vino, un vasetto di noci al miele e un barattolo di cioccolato bianco, tutto accuratamente imballato.
Mi sarebbe piaciuto prendere anche della pasta di Gragnano, ma purtroppo non era disponibile.
Per presentarvi questi doni ho scelto di proporvi una torta di mele ubriacate al rum con il cioccolato bianco di cui vi avevo già parlato in questa occasione. Direi che è una versione più delicata e raffinata rispetto alla precedente che prevedeva un ripieno di mele bagnate nell’alchermes e di cioccolato fondente.

Ingredienti:

300 g di farina 00
200 g di zucchero
5 uova
1 bicchiere di olio evo delicato (o di semi)
una bustina di lievito per dolci
4 mele annurca
3/4 cucchiai di rum
100 g di cioccolato bianco a scaglie

Procedimento:
Mondare le mele e ridurle a fettine; disporle in una ciotola e bagnarle con il rum. Montare uova e zucchero con una frusta elettrica, finché quando assumerà un aspetto bianco e spumoso. Quindi aggiungere l’olio ed infine, mescolando delicatamente con una spatola, la farina e il lievito, setacciati. Versare metà del composto in una tortiera di 22 cm di diametro, ricoprire 3/4 della superficie con le mele ubriacate e il cioccolato bianco. Coprire con il resto del composto e disporre sulla superficie, a cerchi concentrici, le ultime fettine di mele. Cuocere in forno preriscaldato a 165° per circa un’ora.

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: dolci, torte

« Gnocchetti di giuncata al timo con verdure
Maritozzi alla panna di Sal De Riso »

Commenti

  1. valina dice

    27/02/2009 alle 7:01 PM

    la compagnia del cavatappi qnt ci impiega a “dirti” qnt “punti” hai guadagnato da spendere??perchè io ho scritto la recensione un bel po’ t tempo fa…:-(

    Rispondi
  2. babi dice

    27/02/2009 alle 7:26 PM

    Adoro le torte ubriache! Ricetta promossa a pieni voti! 🙂

    Rispondi
  3. ღ Sara ღ dice

    27/02/2009 alle 8:27 PM

    stra stra fantastica!!!!!!! che meraviglia!!

    Rispondi
  4. pizzicotto77 dice

    27/02/2009 alle 8:53 PM

    Mmmmmm deve essere buonissima. buona serata

    Rispondi
  5. manu e silvia dice

    27/02/2009 alle 9:32 PM

    Quante cose buone ti hanno dato!!
    Le noci al miele sono una vera golosità, e il cioccolato bianco è tra i nostri preferiti!
    ottima l’idea della torta!!
    baci baci

    Rispondi
  6. Romy dice

    27/02/2009 alle 9:38 PM

    Anche secondo me il cioccolato bianco dà un tocco rafinatissimo! Un abbraccio 🙂

    Rispondi
  7. Carolina dice

    28/02/2009 alle 8:02 AM

    La torta di mele ubriacate ci piace proprio tanto…
    Ottima l’idea dell’abbinamento con il cioccolato bianco.
    Assolutamente da provare!
    Buon fine settimana!

    Rispondi
  8. elena71 dice

    28/02/2009 alle 8:11 AM

    Oddio bona……

    Rispondi
  9. nini dice

    28/02/2009 alle 9:31 AM

    Una bella tortona…ecco cosa ci vuole!E davvero bellissima!

    Rispondi
  10. Tittina dice

    28/02/2009 alle 9:43 AM

    ciao, mi hai dato un’idea per utilizzare il cioccolato che ho anch’io….buon w.e. Tittina

    Rispondi
  11. Pupina dice

    28/02/2009 alle 1:13 PM

    oh mamma… Rum, mele e cioccolato bianco? Potrei morire per una fetta!!!!!! La vogliooooooooo!

    Rispondi
  12. Laura dice

    28/02/2009 alle 2:04 PM

    @valina:hai avvertito con una mail che hai pubblicato il post? dovrebbero risponderti subito.

    @babi: anche a me piacciono, in particolare se ubriache al rum… 😉

    @sara e pizzicotto: grazie care! :-))

    @manu&silvia: le noci al miele ancora non le provo, ma posso dire che il cioccolato è davvero eccezionale!

    Rispondi
  13. Mirtilla dice

    28/02/2009 alle 4:58 PM

    laura che torta soffice,dal gusto delicato e dall’aspetto meraviglioso!!
    un bacione e buon week

    Rispondi
  14. Mikamarlez dice

    01/03/2009 alle 11:16 AM

    mi piaccciono le mele “cionfe” (ehm..ubriache!)…un pezzetto per me? Un abbraccio. lety

    Rispondi
  15. Maurina dice

    02/03/2009 alle 10:45 AM

    Faccio anch’io delle tortine di mele con cioccolato bianco. Un abbinamento veramente goloso…

    Rispondi
  16. Vale dice

    28/08/2009 alle 1:36 PM

    l'ho provata… ed è meravigliosa!!!! Complimentissimi!

    Rispondi
  17. Micol dice

    22/09/2011 alle 8:41 PM

    Complimenti …….posso rubartela?Ero alla ricerca di una torta di mele che si adattasse il piu' possibile ai miei gusti…….e devo dire che l'ho trovata qui da te!!!!
    Passa a trovarmi s eti va….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy