Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Torta salata con fiori di zucca ripieni


Finalmente l’orto è colorato di giallo.
Anche qui è tempo di fiori di zucca!
Il primo pensiero è sempre quello di farli impastellati e fritti, ma sono talmente belli e delicati, con il colore dorato e il sapore vagamente erbaceo che li infilo un po’ in tutti i piatti a base di verdure, compresa l’insalata, perché anche crudi sono buonissimi!
Qualche giorno mi frollava in testa di farli ripieni, ne avevo raccolto una decina, tanti, ma non abbastanza da potervi cenare. Allora ho pensato di farcirli, si, ma di usarli a loro volta come farcia di una quiche.
Ho così incastrato i fiori dorati ripieni di alici, fiordilatte, zucchine grattugiate e basilico in una crema di uova, latte, fiori e provolone di Agnone. Tutto racchiuso in un guscio gluten free: una brisée fatta con farina di riso e profumata e colorata alla curcuma.

Per questa ricetta io ho utilizzato soprattutto i fiori maschili, ossia quelli che nascono direttamente sul peduncolo, ma vanno bene anche quelli femminili, attaccati direttamente alla zucchina, purché siano grandicelli e freschissimi.

Stampa ricetta
5 da 1 voto

Torta salata con fiori di zucca ripieni

Una torta salata spettacolare, la quiche senza glutine con fiori di zucca ripieni è perfetta come antipasto, per un picnic o come leggero e gustoso piatto unico
Preparazione30 min
Cottura1 h
Chef: Laura

Ingredienti

Per la brisée senza glutine

  • 300 g farina di riso o farina 0
  • 120 ml acqua di rubinetto
  • 1 uovo medio
  • 50 g olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino curcuma in polvere
  • 3 g sale fino

Per la crema

  • 4 uova
  • 200 ml latte
  • 50 g caciocavallo
  • 4 fiori di zucca
  • 5 foglie di basilico
  • qb sale
  • qb pepe

Per i fiori di zucca ripieni

  • 8 fiori di zucca con lo stelo
  • 200 g mozzarella fiordilatte
  • 150 g zucchinette
  • 4 foglie di basilico
  • 3/4 alici sott'olio
  • 1 spicchio aglio
  • qb sale
  • qb pepe

Per completare

  • 100 g caciocavallo

Istruzioni

  • In una terrina amalgama la farina di riso con il sale, dopodiché aggiungi l’olio extravergine d’oliva e l’uovo sbattuto.
    Impasta il tutto e aggiungi a filo l’acqua, continuando a lavorare il composto con le mani fino a ottenere un panetto solido e perfettamente lavorabile. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e riponilo in frigo per almeno 30 minuti.
    Trascorso il tempo di riposo, infarina il piano da lavoro e stendi la pasta brisée infarinandola leggermente.
    Una volta raggiunto lo spessore di 3mm, arrotolala delicatamente intorno al mattarello infarinato e stendila sopra una teglia per torte salate di 22 cm di diametro precedentemente oliata, facendola aderire alle pareti.*
    Metti la teglia in frigo mentre procedi con gli altri passaggi della ricetta.
    Prepara i fiori di zucca ripieni: rimuovi i penduncoli alla base dei fiori di zucca e le foglioline alla base. Rimuovi il pistillo centrale, con delicatezza, senza rompere il fiore. Sciacquali sotto un filo di acqua corrente e tamponali con carta assorbente.
    Ora fai il ripieno per i fiori di zucca: grattugia grossolanamente 300 g di zucchine e saltale in padella con 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva e la cipolla tritata finemente. Spegni e lascia raffreddare. Mescolale quindi con la mozzarella tagliata a piccoli cubetti, le alici sminuzzate, le foglie di basilico tritate e aggiusta di sale e pepe.
    Con un cucchiaino, oppure con un sac à poche usa e getta, riempi con questo composto i fiori di zucca quindi tienili da parte.
    In una terrina a parte mescola il latte con le uova, aggiungi il caciocavallo grattugiato, il basilico spezzettato, i fiori di zucca tritati e regola di sale e pepe.
    Prendi la teglia con la pasta brisée distribuisci sul fondo il caciocavallo tagliato a fette, disponi i fiori di zucca ripieni in cerchio sulla base, quindi versa la crema di latte e uova. Cospargi con una grattata di caciocavallo grattugiato e inforna a 180° C per circa 60 minuti.
    Buona calda, perfetta fredda!

Note

Per far sì che la pasta brisée cuocia in modo uniforme puoi procedere alla cottura in bianco prima di farcirla: bucherellala con i rebbi di una forchetta e ricoprirla con dei ceci (o dei fagioli secchi), in modo tale che la pasta in cottura non si gonfi. 
Per la cottura in bianco sono sufficienti 15 minuti a 180°, dopodiché potrai farcire la pasta brisée come preferisci e procedere nuovamente alla cottura per 30/40 minuti.

 

Archiviato in:Antipasti, Ricette Vegetariane Contrassegnato con: fiori di zucca, fiori di zucca ripieni, quiche, torta salata con i fiori di zucca

« Crostata di farro con confettura di visciole
Pasta al forno con pomodori freschi (tutto a crudo) »

Commenti

  1. Roberta dice

    12/07/2020 alle 3:21 PM

    Buonissima sia gluten free che con farina integrale👏👏👏5 stars

    Rispondi
    • Laura dice

      13/07/2020 alle 5:59 AM

      Ciao Roberta! Grazie!!! Hai provato entrambe le versioni? 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok