Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Torta soffice allo yogurt caramellata all’arancia


Alcune di voi mi prenderanno per pazza. Soprattutto quelle che, stile pubblicità costa crociere (era quella, si?) rimpiangono disperatamente il caldo, il sole, il mare… i vestitini frivoli e i sandali. Ma io questo tempo uggioso lo adoro. E’ stato così bello svegliarsi stamattina prestissimo e sentire la pioggia battere sul tetto, mentre fuori le montagne erano avvolte nella nebbia…
E quando il tempo è così, cosa c’è di meglio di sfornare una torta che non ha nessuna
particolarità, eccetto quella di essere deliziosamente morbida e profumata?!

Ingredienti:

125 g di burro
150 g di zucchero semolato
3 uova
200 g di yogurt
300 g di farina 00
50 g di maizena
1 bustina di lievito per dolci
50 g di mandorle in polvere
1 arancia non trattata
1 limone non trattato

Per decorare:

3 cucchiai di zucchero a velo
il succo di un’arancia

Preparazione:

Montare il burro e lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema soffice, quindi unire le uova, sempre sbattendo, e lo yogurt a filo.

Aggiungere al composto la farina e la maizena setacciate con il lievito e mescolate. Incorporare quindi le mandorle in polvere (è preferibile comprarle intere e tritarle da sè) e le scorze grattugiate di un limone e di un’arancia.

Imburrare e infarinare uno stampo dal diametro di 20 cm, versarvi il composto, pareggiare la superficie e far cuocere i forno già caldo a 160/165° per 40 minuti (fare la prova stuzzicadente).

Sformare la torta sulla gratella per dolci e lasciarla intiepidire. Spremere l’arancia, versarne in succo filtrato in una casseruola, unire lo zucchero a velo e lasciare bollire a fuoco basso, mescolando sempre, per qualche minuto.
Bucherellare la superficie del dolce e spennellarla con lo sciroppo.

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: dolci, torte

« Focaccia con fichi e olive taggiasche
Croissants di patate e sesamo ripieni di formaggio »

Commenti

  1. Scarlett: dice

    16/09/2009 alle 6:35 AM

    allora siamo in due ad essere pazze anche io adoro questo tempo ,stare sotto le coperte e sentire il rumore della pioggia…l'odore della terra bagnata,il venticello fresco…tutte sensazioni piacevoli…il mondo e' bello perche' strano e non tutti siamo uguali,cmq la tua torta e' molto bella da fare assolutamnte prendo nota ciao ciao

    Rispondi
  2. ilcucchiaiodoro dice

    16/09/2009 alle 7:19 AM

    Questo tempo mi mette voglia di fare le torte e sentire in cucina il calore del forno che emana dolci profumi come sicuramente questa meravigliosa torta!

    Rispondi
  3. sweetcook dice

    16/09/2009 alle 8:11 AM

    No, per pazza no:) Anche a me, poco poco questo tempo piaciucchia, certo, non è paragonabile all'estate, ma ogni stagione ha i suoi pregi, e questa ha dalla sua il fatto di poter riaccendere il forno e preparare una fantastica torta come la tua ^_^

    Rispondi
  4. Mary dice

    16/09/2009 alle 8:40 AM

    Buona questa torta!

    Rispondi
  5. minnie dice

    16/09/2009 alle 9:04 AM

    Non ti prendo per pazza ma mi inserisco nella categoria di quelle pazze per il sole, il mare, il caldo… e un tempo come questo mi deprime, soprattutto perchè devo passare la giornata in ufficio.
    Vorrei tanto essere a casa a godermi il tepore e il profumo sprigionato dal forno durante la cottura di una torta come questa
    :-((
    Lo so, lo so, sono fortunata che almeno un lavoro ce l'ho e le torte le sforno la sera ^__^

    Rispondi
  6. Claudia dice

    16/09/2009 alle 9:05 AM

    Sembra buona! buona! buona! :-))) me ne mangerei ua fetta ora.. con un buon thè 🙂 bacioni..

    Rispondi
  7. Simo dice

    16/09/2009 alle 9:10 AM

    Che buona…sa di merenda, di famiglia, di casa………
    Un abbraccio

    Rispondi
  8. Fra dice

    16/09/2009 alle 9:14 AM

    Io adoro l'autunno ma la pioggia mi deprime tantissimo…però una fetta di questa torta mi tirerebbe su tantissimo il morale
    Un bacione tesoro
    fra

    Rispondi
  9. Micaela dice

    16/09/2009 alle 9:36 AM

    anche a me piace molto la pioggia!!! bah…. strano ma vero! la torta è buonissima!!! ^__^

    Rispondi
  10. manu e silvia dice

    16/09/2009 alle 2:01 PM

    Ciao! questa torta ci ricorda quelle della nonna..certo, vestita a festa con un caramello così originale!
    bacioni

    Rispondi
  11. salsadisapa dice

    16/09/2009 alle 2:52 PM

    anch'io anch'io anch'iooooo amo l'autunno! certo, dire che amo la pioggia forse è esagerato, ma mi piace il fresco, l'aria pulita, la luce azzurrina, il forno acceso e con dentro magari una torta come la tua! ;-))))))) baci

    Rispondi
  12. Cristina dice

    16/09/2009 alle 3:26 PM

    Bella questa torta, lucida lucida,la provo di sicuro
    complimenti
    Cristina

    Rispondi
  13. emamama dice

    16/09/2009 alle 3:40 PM

    mi aggiungo alle pazze….amo anche io questo tempo……….
    complimenti per la torta!!ciaooo

    Rispondi
  14. Vale dice

    16/09/2009 alle 5:31 PM

    mi sembra deliziosa, davvero… e poi già mi immagino il profumo di arancia che riempie la casa!

    Rispondi
  15. Susina strega del tè dice

    16/09/2009 alle 7:03 PM

    Io stò con te!! Non vedevo l'ora che l'estate finisse e di potermi rimettere i calzini e il piumone sul letto!!!
    Bella e buona la sofficiosa!! ^^

    Rispondi
  16. babi dice

    18/09/2009 alle 7:31 AM

    No no, non ti prendo per pazza, anch'io son contenta che l'aria si stia rinfrescando! L'estate è durata abbastanza, adesso può passare il testimone all'autunno e andarsene in letargo fino al prossimo anno 🙂 La torta è così bella! Lo sciroppo all'arancia che ci hai messo sopra dev'essere profumatissimo e inoltre è un'idea magnifica per dare quel qualcosa in più a un dolce molto semplice. Un abbraccio 😉

    Rispondi
  17. ELISABETTA dice

    22/02/2011 alle 8:54 AM

    complimenti per il blog(ho già provato 2 tue torte e son buonissime)…per questa torta lo vedi bene lo yougurt Muller? grazie …Elisabetta

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy