Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Torta Zucca e Cioccolato

“Preparate dolcetti o una torta con le vostre mani. Scalderà e profumerà la casa, dando un sapore unico al vostro pomeriggio”Ottobre è stato un mese in cui ho sfornato tantissimi dolci: biscotti, galette, crostate e torte di ogni genere. Soprattutto dolci con la frutta, tra i miei preferiti.
Ottobre è anche il mese delle zucche, e negli ultimi anni, ho scoperto che con questa cucurbitacea è possibile realizzare una pasticceria buonissima al pari di quella con le carote.
Magari ricordate questi biscotti morbidi alla zucca oppure questa torta zucca e cocco che vi sono piaciuti entrambi tantissimo!
Quindi ogni qualvolta mi capita sottomano una ricetta dolce che ha la zucca tra gli ingredienti, non posso fare a meno di esserne incuriosita.
Qualche settimana fa sfogliando le pagine dell’ultimo numero della Cucina Italiana sono rimasta folgorata dal contrasto cromatico di un plumcake marmorizzato alla zucca e al cioccolato. Un dolce in pieno mood autunnale per colori e sapori, di quelli perfetti da gustare a colazione con caffelatte o al pomeriggio con una tazza di tè fumante.
Rispetto alla ricetta originale ho diminuito la dose di zucchero e aumentato quella di miele. Inoltre ho sostituito la copertura croccante a base di corn flakes proposta dalla rivista , con granella di zucchero, gocce di cioccolato e semi di zucca.

Stampa ricetta

TORTA ZUCCA E CIOCCOLATO

Preparazione20 minuti min
Cottura1 ora h
Portata: Dolci
Cucina: Italiana
Keyword: torta zucca e cioccolato
Servings: 6 Perrsone
Author: Laura

Ingredienti

  • 200 g Farina Tipo 0
  • 160 g Burro
  • 70 g Zucchero
  • 40 g Miele
  • 100 g Polpa di Zucca
  • 100 g Cioccolato Gianduia
  • 50 g Latte
  • 10 g Lievito in polvere per dolci
  • 4 pz Uova
  • Sale

Per la Copertura

  • 40 g Granella di Zucchero
  • 40 g Gocce di Cioccolato
  • 20 g Semi di Zucca
  • Miele q.b.

Istruzioni

  • Tagliate a cubetti la zucca e cuocetela con il latte per 10-12 minuti a fuoco basso, con il coperchio. Poi frullate tutto e lasciate intiepidire il purè ottenuto.
  • Raccogliete in una ciotola la farina, il lievito, lo zucchero, il miele e un pizzico di sale. Unite le uova, sbattute, e mescolate con le fruste elettriche.
  • Fondete il burro e, continuando a lavorare con le fruste, incorporatelo all’impasto.
  • Dividetelo in due parti: in una aggiungete 120 g di purè di zucca, nell’altra il cioccolato, fuso; mescolate ciascun impasto finché non acquisterà una consistenza uniforme.
  • Imburrate uno stampo antiaderente (22×8 cm, h 6 cm); distribuitevi gli impasti con un cucchiaio, alternando i colori a ogni strato; riempite lo stampo non oltre 3/4 dell’altezza, cospargete la superficie con le gocce di cioccolato e i semi di zucca.
  • Infornate a 160 °C per 1 ora circa. Sfornate e lasciate intiepidire il plum cake prima di sformarlo.
  • Spennellate la superficie con un po’ di miele, a mo’ di colla, e cospargete con granella di zucchero.

Archiviato in:Tempo di zucca, Torte Contrassegnato con: cioccolato, dolci con la zucca, torta, zucca

« Ravioli Funghi e Noci
Kanelbullar »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.