Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Waffles multicereale al Latticello con Gelato allo Yogurt Greco

Waffle al latticello con gelato alla fragola, mirtillo e miele d'acacia

Piccole, bruttine, un po’ deformi e sporche di terra…ma tanto tanto rosse e saporite!
Sono le prime fragole di questa stagione raccolte nell’orticello di casa.
C’è da aprire una paraentesi: da qualche giorno ho finalmente la gelatiera, quindi posso dire basta ai gelati senza gelatiera. Sono fanatastici, buonissimi, ingenosissimi…ma, con la gelatiera, è tutta un’altra storia!
Quindi io, con quelle fragoline succose ci ho preparato il gelato! Non con il latte, ma con lo yogurt greco e con il miele d’acacia al posto dello zucchero. Ora capite anche il perché dei fiori d’acacia nella foto…se vi capita aggiungete qualche corolla al gelato, vi stupirà!

waffle multicereale al latticello con gelato allo yogurt greco con fragole, mirtilli e miele d'acacia

Non so se avete mai mangiato il gelato con i waffle. Beh è una di quelle esperienze che devono essere fatte. Soprattutto se i waffle sono leggeri e soffici come questi al latticello che ho trovato qui e che battono tutte le altre ricette provate finora! Io al posto del burro ho messo l’olio e ho usato un mix di farine multicereale (avena, riso, orzo).

Per quanto riguarda il latticello avete due possibilità:
1. siete fortunati e trovate il buttermilk al supermercato o in un negozio specializzato
2. non avete trovato il buttermilk pronto, allora potete prepararlo in casa così: 100 g di yogurt, 100 g di latte e un cucchiaino di limone. lasciate riposare 15′.

WAFFLE MULTICEREALE AL LATTICELLO CON GELATO ALLO YOGURT, FRAGOLA, MIRTILLI E MIELE D’ACACIA


per i waffle al latticello
ingrediente secchi :
100 g di farina 0
100 g di farina di farro
50 g di farina di segale
50 g di farina d’avena
50 g di zucchero di canna
un cucchiaino di lievito in polvere
mezzo cucchiaino di bicarbonato
un pizzico di sale
ingredienti liquidi :
250 g di buttermilk (latticello)*
3 uova
100 g di latte
80 g di olio di semi di arachidi
 per il gelato allo yogurt greco
200 g di fragole fresche
una manciata di mirtilli
un cucchiaio di miele d’acacia
250 g di yogurt greco


Preparazione
per i waffle:
Accendiamo la piastra per i waffle. Mescoliamo gli ingredienti secchi in una ciotola e quelli liquidi in un’altra.
Versiamo il composto liquido in quello asciutto ed amalgamiamo con un cucchiaio, lasciando il composto piuttosto grumoso.
Facciamo riposare qualche minuto e poi prepariamo i waffle versando una cucchiata d’impasto per volta, sulla piastra e lasciando cuocere per 2 minuti circa.
per il gelato:
Tagliamo le fragole e mettiamole nel bicchierone del mixer con i mirtilli. Aggiungiamo il miele e mescoliamo bene. Facciamo una purea, aggiungiamo lo yogurt e mescoliamo bene. Facciamo raffreddare bene nel freezer per un’ora. Quindi prepariamo il gelato seguendo le istruzioni della gelatiera.

come fare il latticello in casa: 100 g di yogurt, 100 g di latte e un cucchiaino di limone; mescolate e  lasciate riposare 15′.

Fiori d'acacia

Archiviato in:Dolci al Cucchiaio, Muffin, Pancake & Co. Contrassegnato con: dolci, fragole, gelati, home made, miele, prima colazione

« Ravioli di Solina con Ricotta, Miele e Limone
Pesto di Pisellini Freschi ed Erba Cipollina »

Commenti

  1. Ileana dice

    20/05/2015 alle 6:16 PM

    I waffle mi piacciono da morire..e poi diciamolo, son troppo belli da fotografare! 😀
    Volevo rifarli proprio in questi giorni, appena ho un attimo di tempo provo questi, sai che sono perfetti per me!
    Ah, il gelato.. una meraviglia ciccia!
    Aspetto tanti gelati quest'estate!!

    Rispondi
  2. I dolci di Grazia dice

    21/05/2015 alle 4:39 AM

    Anche io preparo il gelato alla fragola molto spesso, è uno di quelli che preferiscono in casa, ma non l'ho mai fatto con yogurt e miele. Penso proprio di provarlo. Complimenti anche per le foto… sono bellissime!

    Rispondi
  3. Letiziando dice

    21/05/2015 alle 2:06 PM

    Ma che incanto! Le foto, la ricetta i suggerimenti e le fragole succose del tuo orticello. Invidia e gola alle stelle 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy