Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Pumpkin Spice Latte ovvero Cappuccino Speziato Alla Zucca

Quando arriva ottobre, non so perché, tutto quello che ha “di zucca” nel titolo della ricetta, mi entra nella testa finché non mi decido a provarlo!

Questa sorte è toccata anche al cappuccino di zucca, o meglio, Pumpkin Spice Latte una bevanda che in questo periodo pre-Halloween spopola nelle caffetterie d’asporto americane. In realtà, nella ricetta originale, di zucca nel pumpkin latte c’è ben poco. Il caldo colore simil arancio infatti è dato dal mix di spezie tipico della pumpkin pie, come cannella, noce moscata, chiodi di garofano e zenzero, che conferiscono subito quell’aroma inconfondibile che fa tanto autunno. Nella versione homemade, invece, la zucca c’è, eccome. Al classico cappuccino fatto con latte montato e caffè espresso viene aggiunto uno sciroppo di zucca (sempre fatto in casa) che rende il pumpkins latte una bevanda dal sapore decisamente gradevole e buono.

Gustata poi nei Chocup Maxi di Foodrinks diventa un confort food ancora più goloso: il cioccolato fondente che riveste la cialda, a contatto con la bevanda calda, si scioglie, e l’arricchisce di una nota intensa e vagamente amara. Potete trovare i Chocup Maxi e tutti i loro prodotti su questo store. Ricordate di aggiungere, al vostro carrello, il codice essenzadivaniglia per ottenere uno sconto del 10%!

Stampa ricetta

PUMPKINS SPICE LATTE O CAPPUCCINO DI ZUCCA

Il pumpkins Spice Latte, ovvero cappuccino di zucca, è un vero confort food della stagione autunnale: al caffè espresso e al latte montato viene aggiunto lo sciroppo di zucca! Una bevanda dolce e gradevole da gustare in qualsiasi momento della giornata.
Preparazione10 minuti min
Cottura5 minuti min
Servings: 4
Author: Laura

Equipment

  • 4 bicchierini Chocup® Maxi 120ml

Ingredienti

  • 70 ml caffè espresso
  • 100 ml latte (vaccino o vegetale)

Per lo sciroppo di zucca (o pumpkins spice sirup)

  • 150 g zucchero
  • 100 g acqua
  • 2 cucchiai polpa di zucca*
  • 1 stecca cannella
  • 1 cucchiaino mix di spezie da pumpkin latte (noce moscata, cannella, chiodi di garafano, zenzero)
  • qb panna montata facoltativo
  • qb cacao amaro

Istruzioni

  • Per realizzare il pumpkin spice latte iniziamo con la realizzazione dello sciroppo. In una casseruola portiamo ad ebollizione l’acqua con lo zucchero, a fuoco medio basso. Quindi aggiungiamo la purea di zucca, il mix di spezie, mescoliamo bene , e facciamo sobbollire a fuoco basso, per cinque minuti, mescolando spesso.
    Togliamo dal fuoco lo sciroppo, facciamo intiepidire e versiamolo in un barattolo di vetro a chiusura ermetica. Facciamo raffreddare e conserviamo in frigo.
     
    Montiamo il latte con un montalatte (oppure scaldiamolo portandolo quasi al bollore) e intanto versiamo un cucchiaio di sciroppo, dentro ogni bicchierino, aggiungiamo il caffè espresso ed infine il latte montato. A piacere aggiungiamo panna montata e una spolverata di cacao amaro in polvere. I nostri bicchierini di pumpkin spice latte sono pronti per essere gustati!
     

Note

NOTA*: possiamo cuocere la zucca al vapore, nel microonde oppure in forno, dovrà risultare morbida e ben asciutta

Archiviato in:Muffin, Pancake & Co., Ricette Vegetariane, Tempo di zucca, Vegetariane

« Curiosità sul vitello tonnato, una golosità italiana che ritorna di moda
Focaccine alla zucca »

Commenti

  1. vitaincasa il lato rosa dice

    14/10/2022 alle 6:46 AM

    Che meraviglia! Sebbene non abbia mai assaggiato il pumpkin spice latte, sono sicura che nella tua versione mi piacerebbe! 🙂

    Rispondi
    • Laura dice

      17/10/2022 alle 2:39 PM

      Anch’io non lo avevo mai provato, e mi ha piacevolmente sorpresa!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.