Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Birchermüesli

Tante volte in queste pagine ho manifestato come la colazione sia per me il momento più importante della giornata. Che sia una colazione con cornetto o cappuccino, con tè e biscotti, oppure con tisana alla frutta e pancake e miele, poco importa. Quel che è fondamentale è che sia un momento di vero e proprio relax, una coccola da godersi, possibilmente, con calma ogni mattina.

Oggi, vorrei concentrare il discorso su una colazione che adoro: con il muesli o müesli, anzi quello originario il Bircher Muesli o Birchermüesli.
Fiocchi d’avena, latte(o yogurt), succo di limone e mela grattugiata.
Questi sono i quattro ingredienti base affinché si possa parlare di Birchermüesli altrimenti è soltanto müesli.

Il suo consumo è estremamente diffuso nella Svizzera tedesca. L’origine del nome Birchermüesli viene dal dottor Maximilian Bircher-Benner di Zurigo. Inizialmente consumato soprattutto da vegetariani, ha avuto una tale diffusione da renderlo disponibile negli scaffali dei supermercati. Anche se, ormai lo sappiamo, sempre meglio il “fatto in casa”!

Come preparare il Birchermüesli?
Come dicevo la base è fiocchi d’avena, latte (o yogurt), succo di limone e mela grattugiata(io preferisco i bastoncini). Poi lasciatevi guidare dai vostri gusti, dalla vostra fantasia e soprattutto dalla frutta di stagione!
In questo periodo io metto di solito: kiwi, banana, arancia, mela o pera. Non può mancare una bella cucchiata di frutta secca (mandorle, nocciole e anche cocco!) e tanti semini che fanno bene (zucca, chia, girasole, lino ecc ecc)

Stampa ricetta

Birchermüesli

Il Birchermüesli fatto in casa con frutta e avena, è un'idea perfetta per gustare una prima colazione sana e nutriente.
Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 4
Chef: Laura Gioia

Ingredienti

  • 200 g di yogurt bianco al naturale
  • 150 g fiocchi di avena
  • 100 g succo di mela
  • 1 mela
  • 1 kiwi
  • 1 arancia
  • 1 banana
  • miele
  • mandorle
  • cocco disidratato
  • semi di zucca
  • semi di girasole
  • succo di limone

Istruzioni

  • Versate il succo di mela sui fiocchi di avena, unite un cucchiaio di miele e lasciateli ammorbidire per 10’.
  • Aggiungetevi poi lo yogurt, la mela a bastoncini, gli spicchi d'arancia e l'altra frutta a pezzetti bagnata con un po' di succo di limone (1 cucchiai, max).
  • Completate con mandorle tritate, semi di zucca, cocco disidratato e semi di girasole (altra frutta secca e semi a piacere)

 

 

Archiviato in:Muffin, Pancake & Co. Contrassegnato con: colazione, prima colazione, ricetta dal mondo, ricette per la colazione

« Bulgur con Cavolfiore Viola
Farfalle integrali fatte in case con cime di rapa »

Commenti

  1. Mile dice

    23/02/2017 alle 4:34 PM

    Adoro questo tipo di colazione soprattutto in estate e finisco per farla così anche quando dormo fuori in albergo: tazzone di yogurt, frutta, semi, avena e miele!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy