Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Bulgur con Cavolfiore Viola

In questi giorni passa spesso alla radio una canzone che celebra l’importanza e la bellezza che hanno le piccole cose della vita, ma che non sempre riusciamo o sappiamo cogliere. Che poi, se ci pensiamo bene sono quelle che ci regalano gli istanti di serenità, gli attimi di gioia, gli schizzi di euforia. Succede e non ce ne rendiamo neanche conto che una piccola cosa, magari arrivata in un momento inatteso, ci stampa sulla faccia un bel sorriso.
A volte sono cose talmente semplici, da poter sembrare banali.
Potreste mai pensare che un cavolfiore viola possa donare un momento di contentezza?
La risposta è si!
In una giornata d’inverno grigia e piovosa, una cassetta di cavolo fiore viola al banco del mercato si trasforma in una visione di pura bellezza: la perfezione della forma, la meraviglia delle sfumature ha saputo suscitarmi le suggestioni più positive.
Si, a volte mi basta davvero poco 🙂

Il cavolfiore viola oltre ad essere incredibilmente bello, è anche buono e tanto salutare. E’un incrocio tra un broccolo e un cavolfiore e sono molte le varietà che possiamo trovare al mercato o dal contadino. La loro tonalità è dovuta agli antociani, che sono i responsabili della colorazione blu, rossa e violetta di tutta la frutta e verdura compresi i mirtilli, i frutti di bosco, l’uva rossa e i melograni. Ed è grazie alla presenza degli antociani che il cavolfiore viola è considerato un super food ricco di proprietà benefiche.
Io lo adoro cucinato al forno, arrosto, con un filo d’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e qualche erbetta profumata. E’ ottimo, però, anche cotto al vapore o lessato.

Per rendere il cavolo fiore arrosto un piatto completo nella ricetta che sto per darvi oggi è ho aggiunto un altro super food il bulgur (o bulghur) bio Nuova Terra. Fonte di proteine vegetali, ideali per il mantenimento delle ossa e della massa muscolare, il bulghur ha un alto contenuto di fibre ed è fonte di fosforo e magnesio.

Una ricetta sana, ma anche gustosa grazie alla presenza delle olive nere che ho arrostito insieme al cavolfiore. Vi consiglio caldamente di aggiungere anche una nota croccante come un misto di frutta secca (mandorle o noci) e semi (io canapa Nuova Terra)

Stampa ricetta

Bulgur con cavolfiore viola

Preparazione10 min
Cottura50 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 4
Chef: Laura Gioia

Ingredienti

  • 400 g di bulghur Nuova Terra
  • 600 g di cavolfiore viola
  • 5 cucchiai di olive nere
  • 2 cucchiai di mandorle tritate
  • 2 cucchiai di semi di canapa Nuova Terra
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio extravergine di oliva
  • 1 limone bio
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • prezzemolo
  • sale

Istruzioni

  • Cominciate preparando il cavolfiore arrosto: dividete le cimette e cospargetele con sale e un filo di olio. Mettete in forno a 220°C per circa 20/30', controllando la cottura.* Sarà pronto quando apparirà ben arrostito all’esterno. Quando è quasi cotto, aggiungete anche le olive.
  • Portate l'acqua a bollore e aggiungete il bulgur, fate cuocere per 15 minuti, poi spegnete il fuoco. Coprite la pentola e lasciate ancora il bulgur nell'acqua per 5 minuti. Scolatelo e aggiungetelo alle cimette di cavolfiore separate e alle olive, unite anche un filo d'olio, una macinata di pepe nero, le mandorle, i semi, un cucchiaio di limone spremuto e mescolate bene. Ultimare con il prezzemolo tritato e servire.

Note

*il cavolfiore potete cuocerlo intero oppure già diviso in cimette, cambieranno i tempi di cottura. (50' per il cavolfiore intero)

 

Archiviato in:Antipasti, Pasta secca, Ricette Vegetariane, Senza Lattosio, Vegetariane Contrassegnato con: bulgur, cavolfiore viola, oliva, ricette vegani, ricette vegetariane

« Castagnole allo Yogurt
Birchermüesli »

Commenti

  1. Ely dice

    08/02/2017 alle 5:32 PM

    Oh ma che meraviglie ci regala la natura, è quasi un peccato cucinarlo da tanto è bello! Un bellissimo piatto, sano, gustoso e mi piace l’idea della frutta secca 🙂

    Rispondi
    • Laura dice

      09/02/2017 alle 2:53 PM

      La perfezione della natura non finisce mai di stupire e meravigliare! Grazie Ely :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy