Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Biscotti alle Fragole

Il tè delle cinque è un concetto anacronistico.
Un tempo, nelle dimore signorili, la padrona di casa, una volta a settimana, alle 5 di pomeriggio, metteva a disposizione la sua casa per un piacevole tè da sorseggiare con le amiche.
Lasciamo stare questi mesi particolari, ma a casa mia, per esempio, in un giorno qualunque durante la settimana, all’ora del té, molto probabilmente, c’è solo Belle che dorme beata tra i cuscini, distesa sul divano del salotto tutto suo.
Eppure il tea time ricorre spesso tra noi amanti del food, soprattutto quando ci capita di dovervi introdurre dei biscotti burrosi da tè.

Una tavola apparecchiata con un raffinato servizio stile inglese e una tovaglietta di organza, un mazzo di fiori al centro della tavola, con la casa che profuma di plumcake e biscotti appena sfornati, è un’idea affascinante e suggestiva, che ispira il contesto ideale per i biscotti alle fragole di cui vi voglio raccontare.

Perché questi biscotti sono frollini speciali colorati naturalmente con le fragole e le fragoline di bosco.

Gli ingredienti sono solo 4: burro freddo di frigo, farina, zucchero e una manciata di frutti congelati al posto dell’uovo. Si impasta tutto velocemente a mano, e mentre le mani si impiastricciano è bellissimo vedere come l’amalgama prenda colore! Una volta in forno sprigionano un irresistibile aroma di fragola…
Nel caso riusciste ad organizzare un tè con le amiche, ma anche no, li trovo perfetti accompagnati da un té aromatizzato al limone oppure alla vaniglia.

Al posto delle fragole potete utilizzare anche altra frutta congelata. Vi lascio alcuni esempi:
il mirtillo per il lilla,

l’albicocca per il giallo,

il lampone semre per il rosa,

il kiwi per il verde.

Per una frolla più delicata ho scelto la farina di riso che potete sostituite anche con la farina 0.

Stampa ricetta

Biscotti alle Fragole

Ingredienti per 40 biscotti
Preparazione10 min
Cottura12 min
Chef: Laura

Ingredienti

  • 250 g di farina riso*
  • 30 g di amido di mais
  • 90 g burro freddo di frigo
  • 80 g zucchero a velo
  • 60 g fragole e fragoline di bosco conglate
  • mezzo limone scorza e succo
  • mezzo cucchiaino di lievito per dolci

Istruzioni

  • Per realizzare i biscotti alle fragole, tira fuori i frutti dal freezer circa una decina di minuti primadell'uso, sciacquali e tamponali con carta assorbente da cucina.
    Versate in una ciotola la farina, lo zucchero a velo e il burro freddo di frigo tagliato a pezzetti, poi sbriciola il composto velocemente per evitare di scaldarlo eccessivamente. Mentre impasti schiaccia bene le fragole con le dita. Forma il tuo panetto finendo di lavorarlo sul piano da lavoro, fai una palla e avvolgila con la pellicola.
    Lascia riposare in frigo per almeno un’ora.
    Trascorso il tempo di riposo,stendi l’impasto a uno spessore di circa 2,5/3 mm e coppalo con lo stampino scelto. Impasta nuovamente lo scarto fino ad esaurire tutto il composto. Se tiaccorgi che si è scaldato eccessivamente, mettilo in freezer per qualcheminuto.
    Cuoci in forno staticopreriscaldato a 165° per circa 12 minuti. Sforna i biscotti ai mirtilli e lasciali raffreddare su una gratella.
    Infine farcisci con delle marmellata di fragole.

Archiviato in:Biscotti, Senza Glutine Contrassegnato con:biscotti, fragole, fragoline, frollini, marmellata di fragole, tea time

« Quiche di Primavera: Torta Salata con Ricotta, Asparagi e Piselli
Crostata con crema di limone e rosmarino »

Commenti

  1. Daniela dice

    23/05/2020 alle 9:28 AM

    Complimenti sembra delizioso davvero
    Mi segno la ricetta
    Daniela

    Rispondi
    • Laura dice

      24/05/2020 alle 10:08 AM

      Grazie Daniela ☺️

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2016 - Disclaimer e Privacy Policy