Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Cocktail di gamberetti con salsa di cetriolo e erba cipollina

Tutto nasce dal mio pescivendolo di fiducia che oggi mi regala un paio d’etti di gamberetti…
Gamberetti?
e che ci faccio???
mai comprati!
non mi piacciono!!!!
a caval donato non si guarda in bocca…
qualcosa mi verrà in mente!
considerando i 35° esterni penso innanzitutto a qualcosa di fresco… curiosando qua e là tra libri e riviste trovo un’insalata fatta con l’avocado e il lime… l’idea mi va a genio!
C’è solo un piccolo particolare: non ho l’avocado e non ho il lime.
Però ho il limone, ho i cetrioli saranno meno esotici.. ma possono andare bene per quello che ho in mente…

Ingredienti per 2 persone:

200 g di gamberetti
2 cetrioli
2 limone
erba cipollina
4 cucchiai d’olio e.v.o.
sale
pepe nero

Procedimento:

Lessate i gamberetti, sgusciati e puliti dal filo nero, per qualche minuto in abbondante acqua leggermente salata.
Una volta tiepidi conditeli con un’emulsione preparata con il succo filtrato di un limone, l’olio, un pizzico di sale ed il pepe. Lasciate insaporire in frigorifero per un’ora.
Togliete parte della buccia dai cetrioli e frullateli con il succo filtrato di un limone, l’erba cipollina, l’olio, il sale e il pepe.
Con questa salsa potete condire i gamberetti, accompagnandoli anche con qualche foglia di lattuga.


il vino: un Vermentino ligure

ps: in futuro mi procurerò avocado e lime e chiederò al mio pescivendolo di regalarmi altri gamberetti, così proverò la già citata insalata!
intanto il cocktail con cetrioli e limone è promosso a pieni voti!
… niente male questi gamberetti…

Passo ora a qualche “comunicazione di servizio”…

Ringrazio di cuore twinky per avermi premiata con Arte ponto vida e simo, giovanna e astrofiammante con Premio Proximidade ! Avevo già ricevuto questi premi, quindi vi rimando qui e qui.

Un altro ringraziamento speciale lo devo alla dolcissima tittina che mi ha premiata con Amicizia-Legame indissolubile.

E’ un premio che viene assegnato ai blog che si ritengono amici o simpatici…
quindi scelgo di premiare con sincera stima e simpatia voi tutti amici blogger con cui condivido la passione per il buon cibo e la buona cucina!

Archiviato in:Antipasti Contrassegnato con: antipasti, pesce

« Schiacciata d’uva
Torta deliziosa Cioccolato e Nocciole (o torta tenerina) »

Commenti

  1. clamilla dice

    11/09/2008 alle 8:58 PM

    Vedi come si inventano le cose? Brava molto creativa….io poi i gamberetti li adoro!
    Martina

    Rispondi
  2. manu e silvia dice

    12/09/2008 alle 6:33 AM

    Noi adoriamo il cocktail di gamberetti, e questa versione ci piace parechhio..! Complimenti per l’idea!
    Baci

    Rispondi
  3. Camomilla dice

    12/09/2008 alle 7:18 AM

    Secondo me sei stata bravissima a creare questo piatto riadattando la ricetta originale a quello che avevi in casa… Questo cocktail deve essere favoloso!
    Un bacio grande, buona giornata!

    Rispondi
  4. Laura dice

    12/09/2008 alle 8:29 AM

    grazie ragazze!!! troppo carine!
    baci e buona giornata a tutte! :-))

    Rispondi
  5. Maya dice

    12/09/2008 alle 8:45 AM

    bello questo cocktail.. e voooooglio il tuo pescivendolo!!!!!!!!

    Rispondi
  6. Micaela dice

    12/09/2008 alle 12:21 PM

    nooo, non puoi presentarmi così a quest’ora la mia ricetta preferita!!!! li divorerei tutti!!!

    Rispondi
  7. Morettina dice

    12/09/2008 alle 2:54 PM

    Buooooni… gnam gnam ^___^
    Ti auguro un buon week end!!!!

    Rispondi
  8. Fiorella dice

    12/09/2008 alle 6:03 PM

    Ciao cara, grazie di essere passata da me! Hai un blog carinissimo, pieno di belle ricette!!
    Come si fa a non linkarti??

    Baci

    Fiorella

    Rispondi
  9. Lo dice

    12/09/2008 alle 6:11 PM

    uhhhh m ail tuo pescivendolo non h aun parente altrettanto generoso dalle mie parti??? mi faccio adottare 😉

    Rispondi
  10. Simo dice

    12/09/2008 alle 6:45 PM

    Tante belle ricettine si improvvisano, e sono graditissime!!!
    buonissima serata! Ciao

    Rispondi
  11. mamma3 dice

    12/09/2008 alle 7:15 PM

    Bellissima e fresca ricetta, mi piace molto il fatto che abbini il vino al piatto, e bellissima la tua grafica, tornerò presto, Elga

    Rispondi
  12. Angy dice

    12/09/2008 alle 9:28 PM

    Ho un premio per te!visitami!

    Rispondi
  13. barbara dice

    13/09/2008 alle 12:56 PM

    Ciao Essenza,
    son tornata…
    Un abbraccio e buon WE.
    Bab

    Rispondi
  14. Laura dice

    13/09/2008 alle 1:25 PM

    @maya: riferirò al mio pescivendolo… ti farò sapere! ;-))
    grazie! a presto!

    @micaela: a quanto pare i gamberetti riscuotono molto successo… non pensavo…
    ciao cara! baci!

    @morettina: grazie bella!
    buon we anche a te!

    @fiorella: grazie per il link! ricambio volentieri!

    @lo: non so! posso chiederglielo… 😉
    cmq… mi avrà anche regalato i gamberetti, ma dopo che io ho fatto una bella spesa di pesce…
    baci! a presto!

    @simo: si, è vero… e poi quando provi a rifarle non vengono mai uguali!
    baci! buon WE!

    @angy: ma grazie!

    @barbara: bentornata!!!
    buon WE a te!

    Rispondi
  15. Ady dice

    13/09/2008 alle 6:07 PM

    Non il solito cocktail, complimenti, dev’essere davvero fresco, con questo caldo, ciao e buon we

    Rispondi
  16. Susina strega del tè dice

    13/09/2008 alle 8:20 PM

    A dirla tra te me, l’avocado sà di cimice schiacciata!! O_O
    La preferisco decisamente così e poi adoro il cetriolo!!!!
    ;-))

    Rispondi
  17. ღღ Š î $↕ Ŧ ۞ ღღ dice

    14/09/2008 alle 1:55 PM

    ciao sono sisifo
    al posto del cetriolo che non mi piace cosa potrei usare?
    Ciao a presto

    Rispondi
  18. Laura dice

    14/09/2008 alle 3:46 PM

    @ sisifo: pensandoci… mi è venuto in mente che i cetrioli potrebbe essere sostituiti dalle zucchine, crude naturalmente!
    lo proverò anch’io, se viene bene (penso di si, zucchine e gamberi è un accostamento classico) proporrò l’alternativa sul blog!

    Rispondi
  19. Mirtilla dice

    15/09/2008 alle 6:49 AM

    la salsa di cetrioli e’un’ottima variante alla solita salsa rosa,buona idea 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.