Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

FLUFFY PANCAKE – SENZA GLUTINE

Quando ho visto questa versione nipponica dei pancake sulla Cucina Italiana, ho immediatamente pensato che avrei fatto questa ricetta. Non solo perché è esattamente il tipo di dolcetto da colazione che piace a me, ma anche perché in vista dell’estate sono perfetti!
Non ho mai fatto segreto, su queste pagine, della mia passione per la colazione. Anche in inverno, seppur con i tempi strettissimi dettati dalla scuola e dal lavoro, ogni mattina dedichiamo a questo momento almeno 20’ per bere una tazza di te o di caffè e per mangiare una fetta- anche due- di ciambellone o di crostata o di torta al cioccolato. Le torte da credenza la fanno sempre da padrone, ma i fluffy pancake, sono una perfetta alternativa! Perché sono pancake, quindi non occorre il forno per prepararli, ma vestiti da irresistibili tortine monoporzione! Ed è davvero impossibile resistere a queste frittelle alte almeno 3 cm, “fluffy” (cioè sofficissime) e da condire in tanti modi proprio come i classici pancake americani.

Soffici, leggeri ed eterei come nuvole, sono anche abbastanza semplici e veloci da preparare. L’unica accortezza da osservare è quella di dividere i rossi dagli albumi e di montare quest’ultimi a neve fermissima. Vi starete già chiedendo come fanno a venire queste torrette perfette con la cottura in padella, c’è un piccolo trucco: i fluffy pancke vanno cotti in un coppapasta di almeno 10 cm di diametro. Se nel cassetto non ne avete uno professionale da cucina potete farlo con della semplice carta stagnola: basta strappare un foglio abbastanza grande e poi modellarlo con le mani fino a trasformarlo in un cilindro. Vi consiglio di imburrarlo un po’ per evitare che l’impasto resti attaccato durante la cottura. Un altro consiglio che sento di darvi è di scaldare bene la padella prima di versarvi la pastella e poi di regolare il fuoco al minimo per evitare che il fluffy pancake bruci all’esterno, ma resti crudo all’interno.

Stampa ricetta

Fluffy Pancake - Senza Glutine

I fluffy pancake sono irresistibili e sofficissime frittelle alte almeno 3 cm, perfette per colazione da condire in tanti modi proprio come i classici pancake americani.
Keyword: pancake senza glutine
Chef: Laura

Ingredienti

  • 2 pz Tuorli
  • 4 pz Albumi
  • 60 gr Zucchero
  • 120 ml Latte
  • 170 gr Farina di riso (o altro tipo)
  • 1 pz Bustina di Lievito
  • 1 Pizzico Sale
  • 1 pz Limone Bio

Istruzioni

  • Con una frusta a mano, mescolate i tuorli con lo zucchero, quindi aggiungete lentamente
    anche il latte.
  • Setacciate la farina con una bustina di lievito e aggiungete al composto un pizzico di sale.



  • A parte, montate a neve fermissima 4 albumi e poi con l’aiuto di una spatola aggiungeteli al composto di uova e latte, mescolando tutto lentamente, dal basso verso l’alto, avendo cura di non smontare gli albumi.
  • Versate il composto all’interno di un coppapasta rotondo posizionato al centro di una padella antiaderente imburrata e molto calda. Coprite con un coperchio per far lievitare bene i pancake con il calore sprigionato dalla padella (mettete il fuoco al minimo).
  • Cuocete prima sul un lato, per 5/6’ o finché la superficie non si sarà rappresa e poi girate il pancake dall’altro lato. Sfilate il coppapasta e servite con miele o sciroppo d’acero e con frutta fresca.

Archiviato in:Muffin & Pancake & Co., Senza Glutine, Senza Lattosio Contrassegnato con: colazione, pancake, prima colazione, ricette senza glutine, senza glutine

« CROSTATA SENZA GLUTINE CON COMPOSTA DI FRAGOLE
PIZZA DI ZUCCHINE SENZA GLUTINE »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok