Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Fusilli Lunghi con Asparagi al Pesto Misto Aromatico

fusilli

Dopo la ricetta di lunedì e quella che sto per presentarvi oggi direi che questo periodo è all’insegna di una cucina più leggera e salutare. La necessità di perdere qualche chiletto affezionatosi al mio giro vita e causato da mangiate selvagge e sconsiderate è alla base di questo mio nuovo filone gastronomico.
Non garantisco costanza. Ogni tanto si può pur sgarrare, no?! E quindi non escluderei in futuro qualche bella ricetta burrosa ed ipercalorica!!! 🙂 Si si ho già in mente qualcosa…
Torniamo però all’argomento principe di questo post ossia i fusilli lunghi (un po’ scomodi da mangiare, ma a mio parere bellissimi!) conditi con pesto misto aromatico e asparagi cotti al vapore.
Il pesto l’ho preparato con una zucchina, con un aglio fresco, con dei pinoli e con tre erbe profumate: il basilico, la menta e la maggiorana che devono essere freschissime, l’ideale sarebbe coglierle sul momento dalle piantine!
E’ un piatto fresco e veloce, dal profumo invitante… ed è sorprendente come il gusto delicato degli asparagi leghi con i sapori stuzzicanti del pesto.

FUSILLI LUNGHI CON ASPARAGI AL PESTO MISTO AROMATICO
Ingredienti per 4 persone:

400 g di fusilli lunghi
6 asparagi
40 g di pinoli
basilico
una zucchina piccola freschissima
menta
maggiorana
aglio fresco
olio evo
sale
pepe

Preparazione:

Cuocere gli asparagi mondati al vapore (oppure lessarli). Tagliarli a fettine nel senso della lunghezza.
Pestare al mortaio(o frullare) prima 80 g di olio con i pinoli, poi unire qualche foglia di basilico, 4 foglie di menta, un ciuffetto di maggiorana, l’aglio e la zucchina tagliata a dadini. Infine salare e pepare.
Lessare i fusilli, scolarli e condirli con gli asparagi, il pesto e un filo d’olio evo.

Archiviato in:Pasta secca, Vegetariane Contrassegnato con: asparagi, primi piatti

« Crostatine della Salute con Farina di Farro all’Olio Extravergine di Oliva
Crema di Ceci alla Provenzale »

Commenti

  1. Genny G. dice

    28/04/2010 alle 7:05 AM

    sai che dove ci sono fusilli…c'è genny!:D io li adoro!!

    Rispondi
  2. nitte dice

    28/04/2010 alle 7:12 AM

    Che bel primo fresco e primaverile.Bravissima!

    Rispondi
  3. Federica dice

    28/04/2010 alle 11:19 AM

    mhhhhhhhh, che profumino! Questo pesto dev'essere paradisiaco abbinato agli asparagi! Quel formato di pasta è troppo simpatico, anche se ogni volta ci litigo nel piatto 😉 Baci baci

    Rispondi
  4. tepperella dice

    28/04/2010 alle 1:23 PM

    fresco e depurativo!! bell'idea coi fusilloni lunghi. ma…certo che uno sgarro è consentito, anzi, è salutare!!!

    Rispondi
  5. manuela e silvia dice

    28/04/2010 alle 2:32 PM

    bela l'idea di associare gli asparagi al pesto! vogliamo proprio provarla!
    questa pasta ci sembra molto invitante! e che bello il formato!!
    baci baci

    Rispondi
  6. L'albero della carambola dice

    28/04/2010 alle 3:53 PM

    Un ma che bel piattino mi stavo perdendo!!!! Ottima idea, ottimii ngredienti!
    Un saluto
    simona

    Rispondi
  7. l'albero della carambola dice

    28/04/2010 alle 3:58 PM

    Un ma che bel piattino mi stavo perdendo!!!! Ottima idea, ottimii ngredienti!
    Un saluto
    simona

    Rispondi
  8. terry dice

    29/04/2010 alle 5:16 AM

    Che bella ricettina!! le erbette le ho tutte…non mi resta che provar questo pesto stupendo!
    brava!

    Rispondi
  9. sara b dice

    29/04/2010 alle 10:42 AM

    uhm, ho lo stesso problema: due o tre chiletti da spazzare via 😛 questo primo è mozzafiato! e a casa gli asparagi non mancano mai! prevedo imminente saccheggio piantine aromatiche 😀

    Rispondi
  10. Jasmine dice

    29/04/2010 alle 11:36 AM

    Ciao, grazie di essere passata di là sul mio blog.
    Ricambio i complimenti, anche il tuo è davvero carino!
    Ti aggiungo al blogroll se ti va 🙂
    Buona giornata!

    Rispondi
  11. dauly dice

    29/04/2010 alle 2:01 PM

    il pesto di zucchine mi piace da matti, un po' meno gli asparagi,ma non è un problema, cambio verdura e me li pappo!!!

    Rispondi
  12. Cristina dice

    29/04/2010 alle 4:39 PM

    Davvero invitanti i tuoi fusilli i colori sono stupendi.
    un abbraccio

    Rispondi
  13. Zia Elle dice

    29/04/2010 alle 8:14 PM

    Ma quanto mi piacciono questi tuoi fusilli!!!!! Buonissimi, li devo provare assolutamente, grazie del consiglio!

    Rispondi
  14. Laura dice

    30/04/2010 alle 7:31 AM

    Grazie a tutte ragazze!

    Jasmine: certo che mi fa piacere! ti ho aggiunta anch'io al mio blog roll appena ho visitato il tuo bel blog!

    Rispondi
  15. Blueberry dice

    07/05/2010 alle 2:55 PM

    bellissimi questi fusilli lunghi e che bei colori! voglia d'estateeee!!!
    baci, complimenti per il tuo blog, ora che ti ho scoperto ti seguirò!
    chiara

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy