Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Mini Brioche al Cacao

brioche al cacao

Per me i rituali natalizi cominciano di solito il 1 dicembre. Chiedo a mio marito di scendere dalla soffitta l’albero e i due scatoloni in cui sono riposte le palline di cristallo, i pupazzetti e le lucine.
Dopo aver rischiato la vita facendo l’equilibrista sulla scala apribile il suo lavoro finisce lì.
L’albero è affar mio.
I bambini, si, mi aiutano ad addobbarlo con sottofondo il cd con le canzoni di Natale.
Una volta finito, però, cambio disposizione a tutte le palline e i pupazzetti perché succede sempre che l’albero pende dal lato in cui i bambini hanno appeso il novantapercento delle decorazioni.
Da qui fino al 24 è tutto un addobbare la casa, sistemare le luci, fare il presepe, appendere il vischio, comprare i regali ai bambini, pensare a cosa cucinare per Natale, che dolci preparare che biscotti sfornare….
Questo in fondo è quello che amo di più del Natale, l’attesa, i preparativi… al di là di qualsiasi retorica amo l’atmosfera magica di Dicembre.

brioche cacao

Oggi è 21 e forse avrete già pensato a tutto il menù da cucinare. E alla colazione avete pensato?! Io vi propongo queste sofficissime briochine al cacao buone sole oppure spalmate di marmellata o cioccolata! 🙂 Come sempre ci sono le indicazioni per l’impasto con lievito madre seguite da quelle per chi preferisce usare il lievito di birra.

Stampa ricetta

Mini Brioche al cacao

Chef: Laura Gioia

Ingredienti

  • Ingredienti per 12 mini brioche:
  • 350 g di farina 0
  • 150 g di lievito madre rinfrescato due volte o 12 g di lievito di birra*
  • 2 pz uova
  • 120 g di latte intero
  • 100 g di burro morbido
  • 80 g di zucchero di canna
  • 25 g di cacao amaro
  • sale
  • zucchero a velo
  • burro e farina per gli stampini

Istruzioni

  • In una ciotola ho sciolto il lievito madre nel latte leggermente tiepido. Ho raccolto nella ciotola della planetaria la farina il cacao e lo zucchero. Ho unito il lievito madre sciolto nel latte ed ho cominciato ad impastare con il gancio a foglia. Ho aggiunto le uova, uno per volta ed infine il sale ed il burro. Ho impastato fin quando non ho ottenuto una pasta omogenea e liscia. L'ho lasciata lievitare al coperto fino al raddoppio.
  • Ho imburrato ed infarinato 12 stampini a bicchiere (capacità 125 ml). Ho fatto delle palline di pasta di 100 g caduna ed ho sistemato ogni pallina negli stampi imburrati e l'ho lasciata lievitare di nuovo al raddoppio (la cupoletta dell'impasto deve raggiungere il bordo dello stampo).
  • Ho infornato le mini brioches a 180° per 15/20 minuti. Le ho sfornate, sformate e lasciate raffreddare su una gratella per dolci.
  • Le ho servite coperte da cacao o zucchero a velo o con una glassa allo yogurt e zucchero che trovate qui. Io le ho decorate anche con dei mini biscottini a stella coperti da zucchero a velo...

Note

Indicazioni per lievito di birra:
Con il lievito di birra metti 500 g di farina e 150 g di latte. Fai un poolish mescolando in una ciotola 100 g di farina presa dal totale e il lievito di birra sciolto nei 150 ml di latte previsti nella ricetta.

 

 

brioche cacao

Archiviato in:Dolci, Natale Contrassegnato con: brioches e dolci lievitati, cioccolato, dolci di natale, lievitazione naturale, prima colazione

« Torroncini Teneri al Cioccolato e Nocciole
Vellutata di Rapa Rossa e Mela Verde »

Commenti

  1. Ileana Pavone dice

    22/12/2014 alle 4:31 PM

    Sono stupende..e tu sempre più brava 🙂

    Rispondi
  2. ღ Sara ღ dice

    23/12/2014 alle 11:19 PM

    Mamma mia sembrano uscite da una pasticceria!!
    Buon natale :-*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy