In questi giorni il mio orto e il mio giardino sono un’esplosione di vita… Fragole, ciliegie, ribes e lamponi stanno maturando regalando alla vista un trionfo di colori!
E poi ci sono i primi piselli e le prime zucchine che cominciano a fare capolino tra le piantine. Nascosti, in un angolino dell’orto, nascono, ogni anno, spontaneamente dei fiori di camomilla. Loro mi hanno ispirata per preparare dei muffin con lamponi, un infuso di camomilla e una manciata di granola.
MUFFIN CON CAMOMILLA, LAMPONI E GRANOLA
Ingredienti per 18 muffins
Porzioni: 18 Muffin
Ingredienti
- 280 gr Farina
- 2 pz Uova
- 120 gr Zucchero di Canna
- 1 Cucchiaio Fiori di Camomilla essiccati (o un filtro)
- 50 gr Olio
- 120 gr Acqua
- 1 manciata Granola
- 1 pz Limone BIO
- 1 Vasetto Yogurt
- 100 gr Lamponi
- 2 cucchiaini Cremor Tartaro
- 1/2 Cucchiaio Bicarbonato
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- Scalda l'acqua e metti in infusione la camomilla. Nel frattempo in una ciotola mescola tutti gli ingredienti secchi: farina, cremor tartaro, bicarbonato, zucchero, limone e sale.
- In un altra ciotola metti le uova, sbattile leggermente e poi unisci lo yogurt, l'infuso di camomilla, freddo, mescola bene e poi unisci gli ingredienti secchi.
- Lavorare pochissimo l'impasto con una frusta a mano e poi aggiungi l'olio, una volta assorbito, unisci i lamponi e la granola.
- Disponi l'impasto nei pirottini, riempiendoli per metà e lasciali cuocere in forno preriscaldato a 200° i primi 3' e poi prosegui la cottura, abbassando la temperatura a 180°, per altri 12'
Che bella idea Laura…i muffins profumati alla camomilla sono interessantissimi!! Mi piace tanto l'abbinamento di lamponi e granola per una colazione super energetica!! Bravissima e complimenti per le foto stupende!! Un abbraccio, Mary
Avevo già provato la granola nei muffins e quella nota croccante mi piace troppo 🙂
Grazie Mary e buon we!
Che fortuna avere un giardino così colorato e ricco di frutti!! Tu hai saputo sfruttarli al meglio! Un bacio
Si Chiara è una grande ricchezza! Un abbraccio 🙂
Sembrano buonissimi! Voglio provare a farli anche io 🙂
http://www.tritatutto.info
Che bella l'idea di utilizzare i fiori di camomilla per un dolcetto semplice profumato. Mi piace molto tutto l'insieme di sapori e consistenze, con la granola come tocco croccante a completare.
Buona domenica
Giulia
Ho lasciato gli occhi sulle foto… c'è tutto quello che vorrei in questo periodo: verde, natura, prodotti della terra colti e mangiati, odore di cose genuine, cassette come vassoi… 🙂 E la camomilla dentro un muffin finirà presto anche qui, ricetta segnata, è bellissima!
Passare a gustare questo post è stato un modo magnifico per trascorrere la pausa caffé: meraviglia!!!!
un caro saluto
simona
passa dal blog…c'è un giochino per te!
Complimenti per la ricetta e per le foto, sono stupende ! Lucia
Si può usare semplice lievito al posto del cremor tartaro?
Grazie
V
Ottimi li proverò anch’io