Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Nidi di Chitarra allo Zafferano

nidi di chitarra allo zafferano

Quando ho preparato questo piatto, mi sono ispirata al pranzo di Pasqua ed essendo questa una festa legata alle tradizioni familiari, ho voluto metterci dentro tutti i sapori buoni della mia terra: il nostro oro rosso, lo zafferano… la nostra pasta per eccellenza, i maccheroni alla chitarra…e le pallottine di agnello, ossia polpettine piccolissime, dal sapore inconfondibile!

Con questo primo che porta in tavola, quindi, l’Abruzzo vi lascio i miei più cari auguri di Buona Pasqua!!

Questa mia ricetta la trovate anche sul numero di “A Tavola” di Aprile! E’ un numero davvero fantastico con tante indee super golose per il pranzo pasquale!

NIDI DI CHITARRA ALLO ZAFFERANO CON “PALLOTTINE” DI AGNELLO E PISELLI
Ingredienti per 4 persone

Pasta alla chitarra:
400 g di semola di grano duro
4 uova
1 pizzico di sale

1 cucchiaio di olio evo
zafferano in pistilli

Mettere in infusione qualche pistillo di zafferano in una tazzina d’acqua calda per almeno 20 minuti.
Sulla spianatoia mettere la farina, a
fontana; rompere le uova, aggiungere il sale, l’olio, metà dell’infuso di zafferano e impastare con
cura, fino ad ottenere un amalgama liscio e sodo; coprire con una
ciotola di vetro o pellicola alimentare e lasciare che riposi.
Tirare la sfoglia e tagliare con l’apposita chitarra o con la “nonna papera” i maccheroni.

Pallottine di agnello e piselli

300 g di carne macinata d’agnello
50 g di mollica di pane bagnata nel latte
1 uova
1/2 spicchio d’aglio rosso di Sulmona, privato dell’anima e finemente tritato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato

1 cucchiaio di parmigiano
noce moscata
sale
pepe

farina
olio extravergine di oliva

300 g di piselli
1 scalogno
1 carota
sedano
olio evo

burro

In una ciotola impastare la carne macinata con la mollica di
pane strizzata, le uova sbattute in precedenza, l’aglio, il prezzemolo,
il parmigiano e la noce moscata, infine regolare di sale e pepe fresco
di mulinello. Quindi preparare le pallotte, dovranno essere piccole come
una nocciola, e infarinarle. Scaldare in un’ampia padella l’olio evo e
friggervi le pallotte. Scolarle dall’olio di frittura e tenerle da parte.
 In
un tegame  fare il soffritto con l’olio evo, la carota, il sedano e la
cipolla tritati. Dopo qualche minuto aggiungere i piselli; lasciarli
cuocere coperti, per una ventina di minuti a fuoco basso. Una volta
ultimata la cottura, unire ai piselli, le pallottine di agnello.
Mantecare e cuocere altri 5 minuti.

In un’ampia padella sciogliere 80 g di burro. Cuocere i maccheroni
alla chitarra in abbondante acqua salata, scolarli e saltarli nella
padella con il burro e l’infuso di zafferano rimasto. Spegnere il fuoco,
grattugiare il parmigiano sulla chitarra e mantecare. Prelevare con un
forchettone i maccheroni e, facendoli ruotare in un mestolo, formate dei
“nidi” e sistemarli sui piatti individuali; distribuire su ognuno il
sugo di polpette e piselli ben caldo e servire.

Archiviato in:Pasqua, Pasta Fresca, Sapori D'Abruzzo Contrassegnato con: pasta fresca, primi piatti, ricette d'Abruzzo, ricette di Pasqua

« Treccia di Pasqua
Plumcake di Panna Acida e Fragole con Glassa alla Menta »

Commenti

  1. Manuela e Silvia dice

    30/03/2013 alle 9:22 PM

    Ciao, bellissimi e decisamente gustosi questi nidi di spaghetti! Baci baci

    Rispondi
  2. elisabetta pendola dice

    31/03/2013 alle 2:06 PM

    che carini tanti augurii i!!!

    Rispondi
  3. Eleonora dice

    04/04/2013 alle 4:42 PM

    Che belli!! Hai un blog molto carino!!Mi sono unita ai tuoi sostenitori,ciao Eleonora

    Rispondi
  4. Federica Valentina dice

    11/04/2013 alle 7:32 PM

    Che ricetta sfiziosa e gustosa!
    Noi ti seguiamo con piacere,

    se hai voglia di passare da noi:
    http://tacchiaspilloecioccolato.blogspot.it/

    Rispondi
  5. A.L.M. dice

    12/04/2013 alle 7:47 AM

    Ciao io sono Ana Fooduel.com. Si tratta di un sito in cui gli utenti votare le ricette
    1-10.

    C'è una classifica delle migliori ricette e un profilo con le vostre ricette ritenute. Ogni ricetta ha un link al blog che fa la ricetta. In questo modo si ottiene il traffico al tuo blog

    E 'facile, veloce e divertente. Le ricette migliori foto saranno qui.

    Vi invito a partecipare, aggiungi il tuo blog e caricare una ricetta con una bella foto.

    Ci piacerebbe che partecipare con qualche ricetta come this.Look Amazing!

    saluti

    http://www.Fooduel.com

    Rispondi
  6. In cucina da Eva dice

    28/01/2014 alle 11:59 AM

    fantastici! Ci conosciamo già ma mi presento lo stesso, sono Eva di In cucina da Eva, ti contatto perché ultimamente pensavo di fare un gruppo e non solo per blogger abruzzesi ho un progetto in mente e mi piacerebbe farne far parte più foodblogger possibili, una specie di rubrica e non solo…se ne vuoi far parte fammi sapere e ti inserisco nel gruppo che ho creato su facebook, altrimenti ne parliamo diversamente aspetto una tua notizia.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy