Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Pasta e Broccoli con Crumble di Pane e Noci

Pasta e broccoli con crumble di frutta secca e pane croccante

Dunque… capita che vedi ricette che ti catturano al primo sguardo, che ti restano come un chiodo fisso nella testa fin quando non decidi di provarle! E’ quello che mi è successo vedendo questo meraviglioso piatto di pasta: l’ho assaporato nella mia mente per giorni, ne ho immaginato il profumo, il contrasto dei sapori al palato, ho pregustato la croccantezza del crumble unita alla morbidezza delle cime di broccolo. Poi ho cominciato a pensare a delle variazioni che avrei fatto assecondando il mio gusto…e infine l’ho cucinata. Ben due volte… perché è davvero troppo buona!

Molto probabilmente avete già in casa tutto quello che vi serve. E’ il primo piatto ideale perché veloce, ma anche estremamente gustoso!

PASTA E BROCCOLI CON CRUMBLE DI PANE CROCCANTE e FRUTTA SECCA
Ingredienti per 4 persone:

320 g di mafaldine
400 g di cime di broccolo
3 fette di pane casereccio
30 g di pinoli
30 g di mandorle
30 g di pistacchi (o di altra frutta secca es: noci)
4 acciughe
1 cucchiaino di zucchero
caciocavallo
aglio
sale
peperoncino

Preparazione:
Lessare in abbondante acqua bollente salata le cime di broccolo. Scolarle al dente (basteranno 10′) conservando l’acqua di cottura che servirà a cuocere la pasta. Passare nel mixer la mollica di pane e sminuzzare con un coltello la frutta secca. In una padella scaldare l’olio con l’aglio e tostarvi a fuoco medio il pane e la frutta secca con lo zucchero. Salare e mettere da parte. Cuocere la pasta nell’acqua di cottura dei broccoli; intanto in una padella (potete usare quella usata per tostare il crumble) mettesciarre un filo d’olio, il peperoncino un aglio e le acciughe lasciar soffriggere qualche secondo e poi aggiungere le cime di broccolo, farle saltare e po unirvi la pasta, il crumble di pane e frutta secca e un paio di mestoli dell’acqua di cottura. Aggiungere una grattugiata di cacio cavallo e servire.

Archiviato in:Pasta secca, Vegetariane Contrassegnato con: primi piatti

« Ciambella al Caffè con Gocce di Cioccolato
Crema al Latte al microonde »

Commenti

  1. pizzicotto77 dice

    03/02/2010 alle 9:10 PM

    No, se solo l'avessi postata prima, stasera abbiamo mangiato tutti broccoli bolliti, erano tristissimi e pensare che potevano diventare questo bel piatto. baci

    Rispondi
  2. BARBARA dice

    03/02/2010 alle 9:20 PM

    Questa pasta ha i mille gusti…dio che voglia…

    Rispondi
  3. ELel dice

    03/02/2010 alle 10:07 PM

    Buoni i sughi così, un po' croccantini, li faccio spesso!

    Rispondi
  4. Simo dice

    04/02/2010 alle 7:43 AM

    Innanzitutto complimenti per la bellissima foto…
    ..e l'ottima pasta, che mi segno subito, visto che adoro i broccoli!
    Buonissima giornata

    Rispondi
  5. manuela e silvia dice

    04/02/2010 alle 8:40 AM

    Divina questa pasta! dolci i broccoli e croccanti con il pane e la frutta secca! bravissima!!
    un bacione

    Rispondi
  6. Lo dice

    04/02/2010 alle 9:04 AM

    adesso sono io che lascio la tua pagina con il pensiero fisso a questa pasta spettacolare….

    Rispondi
  7. La cuoca Pasticciona dice

    04/02/2010 alle 9:22 AM

    Che spettacolo questa pasta.. me la mangerei tutta in un solo boccone… bacio

    Rispondi
  8. Vale dice

    04/02/2010 alle 9:46 AM

    cavolo che buonaaaa!!! la croccantezza del crumble di pane e della frutta secca danno una marcia in più a questo piatto! che voglia di broccoli!

    Rispondi
  9. Claudia dice

    04/02/2010 alle 11:03 AM

    Mamma mia.. senza parole!!! Io stasera per cena ho giusto un broccolo romano da fare… questa è una suoer idea!!! Ora me la stampo.. e doamni ti farò sapere.. Grazie!!!! :-DDD

    Rispondi
  10. Micaela dice

    04/02/2010 alle 11:31 AM

    anch'io la faccio spesso così!!! troppo buona!!! la frutta secca però non l'ho mai messa!

    Rispondi
  11. terry dice

    04/02/2010 alle 1:04 PM

    il tocco croccante del crumble con pistacchi e mandorle è perfetto! …meraviglisoo primo!

    Rispondi
  12. Daniela dice

    04/02/2010 alle 2:47 PM

    Adoro la pasta e questo ricetta è molto intreressante.
    ciao Daniela.

    Rispondi
  13. tartina dice

    04/02/2010 alle 3:37 PM

    ommioddio si vede anche il fumo esalato dalla pasta! goduria immensa! ricetta eccezionale, questa 😉

    *

    Rispondi
  14. Federica dice

    04/02/2010 alle 5:06 PM

    che buono questo piatto! complimenti!

    Rispondi
  15. Cuocopersonale dice

    04/02/2010 alle 5:42 PM

    Buona la pasta con i broccoli… buonissima….

    Rispondi
  16. miche dice

    04/02/2010 alle 10:21 PM

    buonissima…io ne so qualcosa dalle mie parti è una pasta che si fa spesissimo…bacio

    Rispondi
  17. blunotte dice

    04/02/2010 alle 11:37 PM

    ma che bello è diventato il tuo blog, non venivo a trovarti da una vita, brava e complimentissimi per tutto.

    Rispondi
  18. Claudia dice

    05/02/2010 alle 9:45 AM

    Caraaaaaaaa.. ho fatta questa pasta ieris era!!! non le mafaldine.. ma le conchiglie rigate.. avevo solo quelle.. l'ho dovuta adattare agli ingredienti che avevo in casa (il broccolo romano).. è stata ottma!! in giornata pubblico il post.. poi vieni a vedere ok???
    ps: ti ho chiesto qualcosa sul post dell'anno scorso delle castagnole.. così mi rispondi ai miei dubbi! Graze ancora cara

    Rispondi
  19. Masterchef dice

    08/02/2010 alle 5:32 PM

    ciao mi chiamo Tiziana e ho visto il tuo gruppo su facebook……anche io ne ho creato uno ieri e mi piacerebbe tanto potessimo scambiarci le nostre idee su una passione che ci accumuna…..ciao e buona serata

    Tizina

    http://incucinaconmasterchef.blogspot.com

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy