Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Quiche con zucchine, speck e brie al profumo di menta

1,2,3,4,5,…. mamma mia siamo rimasti davvero in pochi, in questi giorni, a “bazzicare” ancora tra i food blog!
Fra i superstititi c’è sicuramente chi come me cerca idee per il pranzo di ferragosto. Io, da parte mia, vi propongo una quiche con zucchine, speck e brie, connubio gustoso, ma con una nota di freschezza data dalla menta.La base è la pate à quiche di Felder che vi consiglio vivamente di provare, se non l’avete già fatto, perché è, in una parola, perfetta.
Già una volta l’avevo arricchita profumandola con lo zafferano, in questo caso invece ho aggiunto qualche fogliolina di menta. Tra le erbe è sempre consigliabile scegliere quelle che resistono alla cottura come la maggiorana, l’origano e il rosmarino, invece tra le spezie preferite quelle che si polverizzano con maggiore facilità come il peperoncino o la noce moscata.

PASTA BRISEE (profumata alla menta):

200 g di farina
80 g di burro
1 uovo
20 g d’acqua fredda
5 g di sale
qualche fogliolina di menta

Procedimento a mano: mettere il burro a pezzetti ammorbidito su un tagliere, quindi aggiungere il sale, l’uovo, la menta tritata e l’acqua lavorate con il palmo della mano (non con la punta delle dita) per qualche istante per amalgamare perfettamente il tutto.Versare la farina setacciata e impastare quel tanto che basta per rendere l’impasto omogeneo.
Se la pasta che avete ottenuto tende ad attaccarsi alle mani o alle tagliere spolverizzatela con la farina, e lavoratela con il palmo delicatamente.

Procedimento con il mixer: inserire nel mixer tutti gli ingredienti (il burro va benissimo freddo, in questo caso) e impastare fino a quando non si ottiene una palla. Prendere l’impasto, lavorarlo appena fino a renderlo omogeneo.

Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e farlo riposare almeno un’ora in frigo.

Quiche zucchine, speck e menta
ingredienti:

800 g di zucchine
80 g di speck tagliato a fettine
300 g di panna
100 g di latte
100 g di brie
5 uova
menta

Preparazione:

Lavare e spuntare le zucchine e tagliarle a rondelle sottili. Saltarle in padella con 2/3 cucchiai di olio evo e uno spicchio d’aglio da togliere a fine cottura. Tagliare a listarelle sottili lo speck e saltarlo in padella fino a renderlo croccanteIn una terrina sbattere leggermente le uova, incorporare la panna, il latte, il brie tagliato a cubetti, le zucchine e lo speck. Salare e profumare con le foglioline di menta.

Prelevare la pasta dal frigorifero e lavorarla ancora per qualche istante, quindi stenderla in modo da ottenere un disco di sfoglia non troppo sottile, foderraci una teglia rotonda di 22-24 cm di diametro,imburrata e infarinata.
Versare uniformemente sulla base di pasta il composto di uova, zucchine e speck.
Passare in forno preriscaldato a 200° per 30′ circa.
Lasciate intiepidire e poi trasferire sul piatto da portata.

Archiviato in:Antipasti Contrassegnato con: antipasti, pizze e torte salate, ricette vegetariane, verdure

« Focaccia al farro (lievitata con lo yogurt)
Lemon curd »

Commenti

  1. manu e silvia dice

    12/08/2009 alle 11:17 AM

    eh la torta con le zucchine è un must di questa estate vero??
    di solito ci mettiamo la robiola o la ricotta…la prossima volta proveremo il brie…è uno dei formaggi che più ci piace!
    interessante il consiglio su erbe e spezie!
    anche noi siamo ancora qui..non disperare!
    baci baci

    Rispondi
  2. Vale dice

    12/08/2009 alle 11:51 AM

    buoooonaaaa questa quiche!!!!

    Rispondi
  3. Mary dice

    12/08/2009 alle 12:06 PM

    Questa quiche è dir poco deliziosa!

    Rispondi
  4. genny dice

    12/08/2009 alle 2:01 PM

    rò tre giorni tre per la provenza….credi che non abbia già gaurdato dove si trova la libreria più vicina per fare incetta dei libri di felder:DD:DDbella la quiche…

    Rispondi
  5. Simo dice

    12/08/2009 alle 2:02 PM

    Davvero squisita e molto ben presentata, devo proprio provare questa base per quiches…

    Rispondi
  6. Fra dice

    13/08/2009 alle 8:45 AM

    Questa quiche è splendida e l'accostamento di sapori molto intrigante soprattutto per l'aggiunta della menta!
    Un bacione
    fra

    Rispondi
  7. Arietta dice

    13/08/2009 alle 10:41 AM

    Eccomi qui, dopo pranzo son riuscita a passare finalmente! Guarda che questo header è già molto carino, chissà quello nuovo allora ^_^ son proprio curiosa!
    Intanto che sforni le mille delizie per la festa della piccola, mi segno questa ricetta gustosissima e molto nelle mie corde! Ti abbraccio e ancora grazie di tutto! :*** bacioni!

    Rispondi
  8. Betty dice

    15/08/2009 alle 12:57 PM

    invitantissima questa quiche, complimenti!
    buon ferragosto.

    Rispondi
  9. dolci a ...gogo!!! dice

    15/08/2009 alle 4:41 PM

    ciao carissima ottima questa quiche che buoni i sapori delle erbe sai che profumino sprigionerà questa quiche !!un bacio e buon ferragosto,imma

    Rispondi
  10. fiOrdivanilla dice

    16/08/2009 alle 4:43 AM

    ehhhh Felder, Felder… that's amore!! 🙂
    bellissima quiche!

    Rispondi
  11. i dolci di laura dice

    19/08/2009 alle 10:46 AM

    davvero sfiziosa! 🙂

    Rispondi
  12. salsadisapa dice

    19/08/2009 alle 3:58 PM

    cucù? ebbene sì, ci sono anch'io in questi giorni così tranquiiiiilli 😉 un abbraccio forte ed un morso gigante alla tua quiche!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok