Vi ho già parlato delle zucche giganti che ho in cantina?!Credo proprio di si!
Una scorta per tutto l’inverno!
Domenica avevo in mente di preparare una pasta ripiena con la zucca… ma i ravioli ricotta e spinaci di mia mamma mi hanno suggerito un’altra idea… di usarla come condimento… ed ho preparato questa crema con la zucca cercando di darle un gusto più deciso con l’aggiunta delle noci!
Quindi una crema che somiglia ad un pesto, considerando la presenza di frutta secca…
e poi per chi lo gradisce (purtroppo io no), anche una bella grattata di parmigiano che so, per sentito dire, si accompagna egregiamente con la zucca!
per i ravioli ricotta e spinaci:
4 uova
400 g di semola di grano duro
sale
200 g di ricotta
500 g di spinaci
50 g di grana grattugiato
per la crema di zucca e noci:
400 g di polpa di zucca
2 scalogni
50 d di gherigli di noce
parmigiano reggiano q.b.
2 cucchiai di panna
olio e.v.o.

Procedimento per i ravioli:
In una terrina lavorare la ricotta setacciata con un cucchiaio di legno e amalgamarla con gli spinaci (lessati, strizzati e tritati), il grana, una presa di sale e la noce moscata.
Disporre la farina a fontana sulla spianatoia, sgusciare le uova e versarle al centro, salare, sbatterle con una forchetta e poi impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Stendere una sfoglia sottile e ricavarne tanti quadrati di 5/6 cm di lato, utilizzando l’apposita rotella dentata e disporre al centro di ciascuno un cucchiaino abbondante di ripieno.
Quindi piegare la pasta in due e premerla lungo i bordi perché si saldino.
per la crema di zucca e noci:
In una casseruola cuocere la zucca ridotta a dadini e gli scalogni tagliati sottilmente con due cucchiai di olio per 10/15 minuti; quindi aggiungere la panna, cuocere per altri due minuti e togliere dal fuoco.
Frullare la crema con i gherigli di noce ed il parmigiano.
Se dovesse risultare troppo densa allungare con un po’ d’acqua di cottura dei ravioli.
Cuocere i ravioli in abbondante acqua bollente salata;
preparare i piatti con la crema di zucca, adagiarvi i ravioli e completare con una grattugiata di parmigiano e qualche gheriglio di noce intero.
Consiglio di servire la crema di zucca ben calda.
PS: ringrazio la carissima Mirtilla per avermi donato un premio dolcezza!
Non posso che girarlo a tutti voi che siete sempre tanto carini con me!
che bel piatto invitante Laura!!!!
Ma sei bravissima! un piatto così è veramente invitante!! Chissà come vengono i ravioli agli spinaci abbinati con la crema di zucca!!
un bacioe complimenti per l’originalità!!
Un primo coi fiocchi che racchiude davvero i profumi di questo autunno!
Bravissima
Fra
un piatto molto raffinato Laura, bravissima 😉
Laura,io non ho la scorta di zucche…beata te 🙂
ma in frigo ne ho un pacchettino del super 😉
Sai che voglio proprio provare questo sughetto?
Un abbraccio
@mirtilla: grazie cara! un bacione!
@manu&silvia: ciao ragazze! quest'anno ho scoperto come gli spinaci stiano benissimo con la zucca…provateli insieme in un risotto, io l'ho trovato ottimo!
@fra: si, mi piace abbinare sapori della stessa stagione…è il filo che seguo quando cucino!
@babi: grazie! baci!
@aurelia: se lo provi, fammi sapere se ti è piaciuto!
baci! a presto!
Divini!!!
Complimenti!
che bello questo lettino arancione per quei gustosi ravioli…aodor usare le noci per i primi piatti! 🙂
mamma mia che bel primo… per me anche la copiosa grattugiata di parmigiano grazieeee 😛
ne vedremo ancora delle belle con le zucche eh? anch’io ieri sera ho ceduto di nuovo e l’ho riutilizzata! è buona, colorata e sana 🙂 ciao!
Mannaggia…
Con cosa si puo’ sostituire la zucca?
Io potrei comprare i ravioli ricotta e spinaci già pronti( abemus Giovanni Rana) e condirli…Come?
Zucchine invece di zucca si puo’ fare?
:/ che tristezza
Ciao il blog è stupendo e poichè ogni tanto è fonte d’ispirazione per le mie ricette ho deciso di regalarti questo premio: vai al mio blog per ritirarlo. Matteo.
fame fame fame!!!!!!!a veder sti piatti che bontà!!!!!!!!!complimentissimi….claudia
che buoni!!! ho visto la foto della zucca gigante!!! 😛 magari potessi averla io!! adoro la zucca! un bacione!
Ciao cara! I tuoi piatti sono sempre molto interessanti!
Un bacione e buona giornata
@antonella: grazie! 🙂
baci! a presto!
@lo: anche a me piacciono molto le noci nei primi e soprattutto nei risotti!
un bacione!
@salsa: quest’anno la sto provando davvero in tutti i modi!
e sinceramente con i ravioli è tra gli esperimenti meglio riusciti!
un bacione e grazie! :-))
@elena: cara, puoi provare a fare la crema con le zucchine, il risultato è diverso, ma penso sia buona lo stesso…
i ravioli altrimenti li condisco con un sughetto al pomodoro semplice oppure con il classico burro e salvia…
@matteo: ma grazie!!! sono felicissima di esserti di ispirazione!!!
vengo a vedere il premio!
@claudia: ciao bella! grazie mille! un bacio!
@micaela: non è sola, ce ne sono anche altre!
un bacione!
on c’entra niente con la zucca, ma guardavo la playlista della musica e ho visto i Cure….
Giura!!!!
Che bontà!! Continua pure con le ricettine sulla zucca anche per tutto l’inverno e oltre!!!
finalmente dopo giorni che non mi si apre per intero la pagina di qst blog, riesco a vederlo tutto! ed ho fatto bene ad aver pazienza, ci sono un sacco di cose carine!!!
Che bel piattino io adoro le zucche.
Sul blog ho messo fagioli con zucca, pizza con zucca e la crostata che adoro.Ho copiato la ricettina la provo di sicuro domenica ciao
Interessantissimo il sughetto, e adorando la zucca per me puoi postare tutte le ricette che vuoi!
@elena: conosco solo qualche canzone dei Cure e ultimamente, tempo permettendo, sto cercando di approfondire il loro repertorio…qualche consiglio?! suppongo tu sia una loro grandissima fan…di quelle che si strappano i capelli… 😉
@susina: se continuo così finiranno prima di Natale…
mi darò un calmata!
@dodò: risulta difficile aprirlo?! io cerco di non appesantirlo troppo…magari diminuisco i post della home!
@sorby: la crostata con la zucca l’ho provata qualche giorno fa e mi è piaciuta moltissimo! mi incuriosiscono questi fagioli con la zucca…verrò a vedere!!!
@twostella: grazie cara! un bacio!
Rieccomi…
Provato il sughetto,oggi a pranzo…
niente ravioli,ma semplicemente delle penne rigate…
Buonissimo!!
Grazie per la dritta
Un paitto molto invitante , bravissima !
Ma buonissimooooo questo piatto!!!
Appena puoi passa da me che c’è un premio per te!
Dev’essere buonissima questa cremina…anche per condirci un semplice piatto di pasta…
…ottima, idea!
bacioni!
Come volevasi dimostrare..scusami ne ho dimenticate due di torte
Ti metto qui i link.
http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com/2008/07/torta-di-mele-allo-yogurt.html
e questa
http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com/2008/01/torta-di-mele-e-ricotta.html
Scusa.
ciao
buon we
ciao Laura è molto invitante questo piatto di ravioli..se vuoi passare da me c’è un premio che ti aspetta..baci Tittina
no ti prego non prometterlo anzi continua ….è un’idea originale davvero questa presentazione…. aspetto le altre ! 😉
Pippi
che golosità! io mi ci sarei tuffata! mi piace molto la zucca, anche se a tanti non è gradita, vedi i miei genitori! ieri ho fatto una cosina deliziosa con la zucca, la posterò piu avanti dato che ora ho ancora le ricette della cena con Camomilla,ma vedrai! intanto di mando un bacione :****
Buon giorno cara premio da me!
Buongiorno ragazzi!
Sono felice vi sia piaciuta questa cremina con la zucca!
Come ha già provato Aurelia è buona anche con della semplice pasta!
michela, non ti preoccupare hai tutto il tempo per scovare altre ricette nel tuo ricchissimo archivio!
arietta sono molto curiosa di scoprire la tua ricetta, ormai sono diventata avida di idee per preparare la zucca!!!
grazie mille per i premi, verrò al più presto a “ritirarli”!
bacioni a tutti!
Ciao carissima! Hai avuto un ottima idea ad utilizzare la zucca per il condimento invece che per il ripieno! L’aggiunta delle noci poi deve essere quel tocco in più che, come dico sempre io, fa la differenza!
Buon fine settimana!
che buona salsa bella variazione sui soliti tortelli di zucca!!sempre grande ciao ciao
Ciao cara laura..ma che bella ricettina…
se passi da me ho un premio per te!!!
Bacioni
Laura^_^
trovo questo piatto raffinato e di sicuro gustossissimo!!baci imma
Laura grazie pe ril tuo commento da me…ti aspetto allora e con gioia!
Complimenti, un bellissimo piatto con tutti i profumi dell’autunno!
Bacioni e buon w.e.
Che buoni! Continua,…continua pure con le ricette di zucca!
Buon WE!
Stefano
Ciao!! se passi da noi c’è una sorpresa per te!!
baci baci
Laura, una cosa al volo.. HO fatto quella tua focaccia don il vino e le noci… Posso dire una cosa? E’ un puro orgasmo gastronomico!!
Grazie mille ancora per la ricetta! Perdonami, ma l’ho modificata un pochino, non ho messo il formaggio, ma versato più vino che acqua e tante noci. E poi ho fatto un impasto nella macchian da pane, col ciclo veloce. Ed è venuta una meraviglia!!!
Abbinamento? Filetto di maiale stagionato nel barolo, mozzarella di bufala, vino…
Bacione grosso!
@rossa: perdonarti? scherzi! anzi sono felicissima ti sia piaciuta così tanto da volerla provare!
è normale adeguare le ricette hai propri gusti, lo faccio sempre anch’io!
un bacione a tutti e grazie per i numerosi premi!
bellissimi questi ravioli… e quella cremina poi!!! ciao
vale
Veramente bellissimo e buonissimo, brava Laura!
complimenti questi ravioli devono essere fantastici…