Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Seeds Crackers: cracker ai 6 semi fatti in casa

Arriva la primavera, la natura è un’esplosione incontenibile di colori e profumi. Alberi e prati fioriti fanno da cornice a splendide passeggiate in campagna!
La mattina del fine settimana si punta la sveglia presto, ma non troppo, si infilano le scarpe giuste e si riempie lo zaino con un plaid, una bottiglietta d’acqua, un po’ di frutta e qualcosa da sgranocchiare per uno spuntino da gustare seduti su un bel prato di margherite.

Nascono da qui, da uno spuntino da portare durante una passeggiata in campagna, questi crackers fantastici! Fantastici perché sono senza glutine, senza uova, senza nessun tipo di burro o olio (se non quello contenuto nei semi). Solo 6 tipi di semi Nuova Terra, acqua e sale integrale. Qualcuno a questo punto si starà chiedendo come faranno ad amalgamarsi? Grazie ai semi di chia e di lino che una volta tenuti in acqua, diventano morbidi e diventano il collante di tutti gli altri semini. Incredibile, vero?! Provate, il risultato è assicurato!
Io li trovo buonissimi da sgranocchiare così da soli, ma sono perfetti per accompagnare un’insalata o un hummus tipo quello che vedete in foto di avocado e ceci.
Forse è superfluo dirvi che alimento eccezionale sono i semi oleosi. Ricchi di acidi grassi e di omega 6, sono anche un’ottima fonte di sali minerali e oligoelementi, come magnesio, potassio, ferro, selenio, zinco, rame. I semi forniscono una preziosa fonte di proteine vegetali, che li rende un alimento adatto anche a chi intende seguire un’alimentazione vegana o vegetariana. Importante è non abusarne, ma mangiarne una piccola quantità, tutti i giorni.

Stampa ricetta

Seeds crackers: crackers ai 6 semi!

I seeds crackers, sono crackers senza glutine, senza lattosio e vegani. Ottimi per accompagnare un'insalata, un humus o da sgranocchiare da soli come snack spezza fame
Preparazione10 min
Cottura50 min
Tempo totale1 h
Portata: Vegan
Keyword: cracker fatti in casa
Porzioni: 4
Chef: Laura Gioia

Ingredienti

  • 250 ml di acqua
  • 80 g di semi di semi di girasole Nuova Terra
  • 70 g di semi di zucca Nuova Terra
  • 60 g di semi di sesamo Nuova Terra
  • 40 g di semi di lino Nuova Terra
  • 40 g di semi di chia Nuova Terra
  • 20 g di semi di papavero Nuova Terra
  • 1 cucchiaino di semi di cumino
  • sale integrale
  • Per l'hummus di avocado e ceci
  • 2 avocado
  • 200 g di ceci lessati
  • 20 g di tahina
  • succo di 1 limone
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale qb
  • pepe
  • semi di sesamo Nuova Terra

Istruzioni

  • Mettete tutti i semi in una ciotola, aggiungete i semi di cumino tritati e mezzo cucchiaino di sale.
  • Mescolate bene e lasciate riposare per 15 minuti, il tempo necessario affinché i semi di chia e di lino facciano da collante con tutti gli altri.
  • Versate l’impasto su una teglia coperta fa carta forno, schiacciatelo bene con una spatola o una forchetta fino ad ottenere uno strato abbastanza sottile di circa 5 mm.
  • Salate su tutta la superficie e infornate per 30 minuti.
  • Togliete la teglia dal forno e con un coltello tagliate i cracker nel formato che preferite, infornate di nuovo per altri 20 minuti o finché saranno croccanti e dorati.
  • Lasciateli raffreddare su una griglia e servite.
  • Potete conservare i crackers di semi per qualche giorno in un barattolo chiuso.
  • Per l' Hummus di avocado e ceci: frullate nel mixer i ceci lessati, unendo tahina, aglio, olio e limone, l'avocado appena sbucciato e tagliato a tocchetti e poi aggiungete il sale, una macinata di pepe e mescolate bene. L'humus deve essere denso, ma senza pezzi, quindi aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura dei ceci per ottenere la giusta consistenza cremosa.

 

Archiviato in:Antipasti, Ricette Vegetariane, Senza Glutine, Senza Lattosio, Vegetariane Contrassegnato con: cucina vegana, cucina vegetariana, semi

« Tortillas di mais bianco
Waffles Sofficissimi – Senza Lattosio »

Commenti

  1. Ely dice

    22/03/2017 alle 12:30 PM

    Laura che brava che anche nel w.e. riesci ad alzarti presto, io nei w.e. non ce la faccio proprio, questi crackers sono meravigliosi così ricchi e sostanziosi perfetti per un bel pic nic nei campi primaverili! Un bacione e buon pomeriggio!

    Rispondi
  2. Eleonora Gambon dice

    22/03/2017 alle 3:07 PM

    Bellissima ricetta, crackers di soli semi, fantastici!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy