Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Tegole di albumi e mandorle – Ricetta abruzzese

Tegole abruzzesi per iniziare l’anno con una ricetta della tradizione. Non di quelle fatte e rifatte, ma una novità assoluta per me. Infatti quella che sto per raccontarvi è stata la prima volta che mi sono cimentata nella preparazione di questo grande classico della pasticceria abruzzese, galeotta è stata la chiacchierata con Ilaria, cara amica, conterranea, nonché foodblogger brava brava, con la quale mi crucciavo su come smaltire gli etti di albumi accumulati durante le feste natalizie. La sua geniale soluzione è stata le tegole abruzzesi, conosciute anche come lingue di suocera.
Una ricetta semplice, quanto speciale: solo quattro semplici ingredienti, farina, zucchero, albumi e mandorle, tutti in eguale proporzioni, per ottenere queste sottili sfoglie dorati e croccanti, una tira l’altra! Se cominciate a mangiarle, mettete in conto che sarà difficilissimo smettere.

Quindi se avete anche voi in casa tanti albumi da riciclare, avanzati dalla preparazione di tiramisu , semifreddi o creme pasticcere provate questa deliziosa ricetta, sono certa che entrerà a far parte dei vostri cavalli di battaglia!

Dando un’occhiata tra libri e web, ho notato che la ricetta delle tegole è universalmente questa, pesate i vostri albumi e mettete di conseguenza tutti gli altri ingredienti in egual misura. A piacere, potrete aggiungere per aromatizzare un liquore all’anice o anche all’amaretto,  che, a mio avviso, dà quell’aroma in più che le rende ancora più profumate e irresistibili.

Stampa ricetta
5 from 1 vote

Tegole di albumi e mandorle - Ricetta abruzzese

Le tegole abruzzesi sono dei deliziosi biscotti fatti di solo albume, senza burro e senza olio, perfetti per utilizzare i tanti albumi che spesso rimangono da altre preparazioni.
Preparazione10 minuti min
Cottura40 minuti min
Author: Laura

Equipment

  • Stampo da plumcake 24X7, planetaria o fruste elettriche

Ingredienti

  • 200 g albumi a temperatura ambiente
  • 200 g farina 00 o 0
  • 200 g zucchero semolato
  • 200 g mandorle intere con la pellicina in alternativa pistacchi o nocciole
  • 30 g di Sambuca o di Amaretto

Istruzioni

  • Preriscalda il forno a 170° con la funzione ventilato. Nella ciotola della planetaria unisci gli albumi allo zucchero e al liquore e poi monta a neve ben ferma.
    Unisci ora la farina setacciata due volte, a poco a poco, mescolando con un movimento delicato dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
    Per ultimo aggiungi le mandorle intere cercando di distribuirle uniformemente.
    Fodera con la carta forno bagnata e strizzata, uno stampo da plumcake, in modo da farla aderire bene alle pareti.
    Quindi versa il composto livellando la con la spatola.
    Inforna per circa 25 minuti.
    Sforna, poi estrai il dolce aiutandovi con i bordi della carta forno e delicatamente stacca la carta.
    Sistemalo su una griglia e lascialo raffreddare per 15', dopodiché con un coltello elettrico o con un coltello a lama liscia molto affilato affetta il panetto ricavandone delle sfoglie sottilissime.
    Adagia i biscotti su una teglia coperta di carta forno e lascia tostare in forno ventilato a 160° per 10'/15' fin quando non diventeranno dorate e croccanti.

Archiviato in:Biscotti, Natale Contrassegnato con: lingue di suocera, tegole abruzzesi, tegole di mandorle e albumi

« Le Sfogliatelle Abruzzesi
Biscotti datteri e noci »

Commenti

  1. Rita dice

    13/12/2022 alle 11:58 PM

    Ottime.
    Già sperimentate.
    Confermo che l’ una tira l’ altra.
    Ricetta facilissima.
    Inoltre durano (per così dire) a lungo conservate in contenitori di latta per biscotti.

    Rispondi
    • Laura dice

      14/12/2022 alle 8:58 AM

      Grazie di cuore Rita, riscontri come il tuo mi rendono davvero contenta ☺️

      Rispondi
  2. Giusi dice

    20/01/2023 alle 6:28 PM

    Oggi ho provato la tua ricetta, avevo un po’ di albumi da utilizzare. Semplici e veloci da realizzare. Ho fatto la dose doppia. Molto buone dovrò nasconderle per non mangiarle tutte in una volta.??

    Rispondi
    • Laura dice

      20/01/2023 alle 9:07 PM

      Sono felice ti siano piaciuti! Lo so, vanno nascosti per non divorarli tutti in una volta ?

      Rispondi
  3. Lene dice

    28/01/2023 alle 5:19 PM

    Buonissimi e facili da fare ???5 stars

    Rispondi
    • Laura dice

      20/02/2023 alle 2:24 PM

      Si! grazie mille 🙂

      Rispondi
  4. Barbara dice

    23/01/2025 alle 5:38 PM

    Sono felice di essere incappata in questo sito, le ricette sono semplici anche per una profana come me e sono grata per quelle dei dolci senza zucchero e con porzioni da single ???? ????

    Rispondi
    • Laura dice

      10/02/2025 alle 3:24 PM

      Grazie mille! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.