Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Torta Integrale di Zucca e Cocco


Una classica domenica autunnale. Cielo grigio, vento e pioggia incessante. Una domenica ideale per stare in cucina, con i vetri appannati, mentre mescoli uova, zucchero e farina, la stanza profuma di zeste di agrumi grattugiati e il forno acceso riscalda la stanza.
L’ autunno, con l’arrivo delle nuove mele, delle noci e delle nocciole, ma anche delle castagne, delle arance e della zucca, mi infonde più di sempre la voglia di preparare torte e biscotti.Stamattina su Instagram notavo come il trend che va per la maggiore in questi giorni è sicuramente la torta di zucca. Sarà per il colore arancio intenso delle sue fette che rende speciale ogni scatto o anche perché Halloween è alle porte e un buon dolce sano e nutriente è sicuramente meglio delle orripilanti dita da strega!
La torta di zucca è uno di quei dolci che piace tanto anche a chi non ama la zucca. Gli abbinamenti che vanno per la maggiore sono con mandorle o amaretto, con zenzero e cannella, con il cioccolato o anche con le carote.
Io ho voluto provare l’accoppiata con il cocco. Quindi ho integrato parte della farina con qualche cucchiaiata di farina di cocco, ho aggiunto un’idea di cannella e il risultato è stato un dolce delicato dal gusto vagamente esotico: il connubio cocco e zucca è promosso a pieni voti!
E proposito di zucca cliccando su questo link potrete trovare tante idee dolci e salate per i vostri piatti a base di questo favoloso ortaggio!

Stampa ricetta
5 from 1 vote

Torta integrale di zucca e cocco

Preparazione10 minuti min
Cottura40 minuti min
Tempo totale50 minuti min
Servings: 6
Author: Laura Gioia

Ingredienti

  • 250 g di farina tipo 2
  • 250 g di zucca
  • 130 g di zucchero di canna integrale
  • 3 uova
  • 80 g di olio di cocco
  • 50 g di farina di cocco
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • la buccia di un'arancia grattugiata
  • cannella
  • sale

Istruzioni

  • Pulite la zucca da semi e buccia. Tagliatela a dadini e poi passatela nel mixer fino ad ottenere una polpa omogenea.*
  • Frullate per 5' le uova con lo zucchero, un pizzico di sale, un pizzico di cannella e la buccia di arancia grattugiata. Aggiungete sempre frullando l'olio e la polpa di zucca.
  • Infine aggiungete la farina setacciata con i lievito e la farina di cocco, amalgamando a bassa velocità.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 175° per 40'.

Note

*Se usate una zucca dalla polpa acquosa, mettetela a sgocciolare in un colino per una decina di minuti. Pesate la polpa dovranno essere 250 g.Potete usare il succo per il brodo vegetale, una zuppa o un minestrone.

Archiviato in:Senza Lattosio, Tempo di zucca, Torte Contrassegnato con: dolci con la zucca, zucca

« Crocchette di Salmone con Zucca e Carote
Pasta con Zucca, Salame croccante e Pinoli »

Commenti

  1. Ely dice

    22/11/2018 alle 7:41 PM

    Questo abbinamento lo trovo meraviglioso!!!! E poi con la farina integrale hai creato un mix buono e rustico, proprio come piace a me! assolutamente da provare! Buona serata 🙂5 stars

    Rispondi
    • Laura dice

      22/05/2019 alle 10:56 PM

      Grazie mille 🙂

      Rispondi
  2. Maria dice

    03/03/2019 alle 7:19 PM

    Ciao, oggi ho preparato questa torta ed è a dir poco fantastica!
    L’unico problema è stato che negli ingredienti non è indicata la quantità di olio. Ho seguito il mio istinto e la mia esperienza e ne ho messi 75 Gr. La torta è venuta una meraviglia! Da rifare!!

    Rispondi
    • Laura dice

      22/05/2019 alle 10:56 PM

      Perdonami! comunque sei stata bravissima la quantità corretta era 80 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.