Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Tortini di alici con pomodoro e mozzarella di bufala

Malgrado mi piaccia molto, non sono una grande consumatrice di pesce. Dipenderà sicuramente dal fatto che vivo in una città di montagna dove il pesce fresco è un po’ difficile da reperire tutti i giorni della settimana.
E comunque , quando mi capita di cucinarlo, è sempre per preparare un primo piatto che poi, a turno, è sempre lo stesso: pasta con le vongole, calamarata…
Invece ieri mi sono divertita a preparare dei tortini di alici monporzione: il pesce azzurro racchiude al suo interno un fresco ripieno di pomodorini, scalogno e basilico e infine viene ingolosito con una fettina di mozzarella di bufala calda e filante.
A seconda della grandezza della porzione può essere servito sia come antipasto oppure come secondo, avendo l’accortezza di fare porzioni più generose.

Ingredienti:
(per 2 persone)

250 g di alici freschissime
125 g di pomodori datterini
50 g di mollica di pane casareccio
2 fettine di mozzarella di bufala
uno scalogno
basilico
pangrattato
olio evo
sale
pepe

Preparazione:

Ridurre la mollica in una dadolata di medie dimensioni. Raccoglierla su una placca, ungerla con l’olio, salare, pepare e infornare a 200° per 8′.
Lavare i pomodori e tagliarli in quarti.
Rosolare i pomodori in una padella con lo scalogno tagliato a fettine e un cucchiaio d’olio per 2-3′ su fiamma vivace.
Salare e unire i tocchi di pane tostato. Saltare pr un altro minuto e spegnere.
Completare con 3-4 foglie di basilico spezzettate. Lasciare riposare, in modo che tutto si insaporisca bene, mentre si preparerà il resto.
Eviscerate le alici, privarle della testa e della lisca centrale e sciacquatele sotto l’scqua corrente. Asciugare con un foglio di carta da cucina.
Ungere di olio 2 stampini(vanno bene quelli in alluminio) e spolverizzateli di pangrattato.
Foderarli con le alici facendo in modo che sbordino le code. Distribuite la farcia riempiendo gli stampini e chiudere ripiegando in dentro le code.
Ungere ogni tortino con un filo d’olio e infornarli a 180° per 10/15′.
Sfornare i tortini, sformarli nei piatti, completarli con una fettina di mozzarella e passarli nel grill per qualche minuto o fin quando la mozzarella non comincerà a fondere. Servire subito.

Archiviato in:Antipasti, Pesce Contrassegnato con: antipasti, pesce, secondi di mare

« Lemon curd
Liquore al basilico (o basilicello) »

Commenti

  1. Genny dice

    04/09/2009 alle 6:37 AM

    questo è uno dei modi che uso per far mangiare il pesce a mio…marito!che è schizzinosissimo e detesta le lische!:DDDD ottima ricettina….

    Rispondi
  2. Mary dice

    04/09/2009 alle 7:40 AM

    ottima questa ricetta come variante per mangiare le alici.

    Rispondi
  3. Micaela dice

    04/09/2009 alle 8:01 AM

    sono stupendi davvero questi tortini… il sapore lo conosco benissimo, ho già provato questo abbinamento, lo adoro! presentati così sono una meraviglia! bacii

    Rispondi
  4. Sacco dice

    04/09/2009 alle 8:38 AM

    Ciao, perdonami per l'off topic. Sono Sacco, creatore e gestore di "Ricette Blog". Mi farebbe molto piacere se accettassi la mia proposta di scambio link, fammi sapere. 😉

    Blogroll di "Ricette Blog"

    Rispondi
  5. ilcucchiaiodoro dice

    04/09/2009 alle 8:53 AM

    Allora con un piatto così non dovresti fermare ai soliti piatti.. perchè questa preparazione è davvero molto invitante!

    Rispondi
  6. Scarlett: dice

    04/09/2009 alle 9:13 AM

    Ciao sono Scarlett,piacere di conoscerti,girovagando un po' mi sono imbattuta nella tua ricetta sul tortino di alici ed ho sorriso perche' anche io ho proposto sul mio piccolo blog una ricetta sulle alici.Se vuoi vieni a trovarmi mi farebbe piacere,l'idea della bufala nei tuoi tortini mi e' piaciuta molto,come del resto il tuo blog ciao .

    Rispondi
  7. Laura dice

    04/09/2009 alle 10:42 AM

    @Genny: invece mio marito ama il pesce con le lische e le alici le schifa un po'… anche presentate sottoforma di tortino! 😉

    @mary: a me è piaciuta moltissimo… c'è da dire che adoro i tortini con le le alici!

    @micaela: grazie miki!voi in puglia siete dei veri maestri in preparazioni come queste!
    baci

    @sacco: ok, ti farò sapere…

    @ilcucchiaiod'oro:beh il proposito di 'specializzarmi' un po' di più sui secondi di pesce c'è… grazie mille 🙂

    @scarlett: grazie cara! appena possibile corro a vedre il tuo tortino, ora son curiosa!
    baci

    Rispondi
  8. minnie dice

    04/09/2009 alle 11:17 AM

    A mio marito non piacciono molto le alici.
    Sarà un modo per fargliele mangiare?
    Ci proverò!
    Lisa

    Rispondi
  9. Sebastiano Landro dice

    05/09/2009 alle 7:06 AM

    Ottimo questo mix di alici e mozzarella di bufala; è un piatto fresco e leggero.

    Rispondi
  10. Elga dice

    05/09/2009 alle 2:19 PM

    Bellissima presentazione per questo ingrediente che almeno per me non passerà mai di moda!

    Rispondi
  11. manu e silvia dice

    05/09/2009 alle 2:26 PM

    Davvero stuzzichanti questi tortini! PErfetti per iniziare un pasto tutto particolare eh?!
    un bacione

    Rispondi
  12. Gustorante dice

    09/09/2009 alle 9:21 AM

    molto interessante questa ricetta, complimenti!!! se hai altri idee, consigli, innovazioni….date una occhiata al mio nuovo sito gustorante e lasciateci sapere delle vostre creazioni!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy